[Gfoss] stampare con qgis su windows

forse questa mail è passata inosservata....
la riposto:

Ciao a tutti, Grosso problema..... potete aiutarmi?
sto utilizzando QGIS versione 'Titan' 0.8.0 con supporto PostgreSQL, montato su Windows XP S.P. 2
- ho un plotter Hp Deskjet 500 con 160 MBytes di memoria (34 interna + slot da 128)
- e una stampante laser Lexmark ED250

Gradirei un vostro consiglio su un problema relativo all'uso del compositore di mappe. Innanzitutto, la laserjet interpreta male la dimensione dei dati alfanumerici, che vengono sovradimensionati rispetto al layout a video. Ho pensato si tratti di un errore di trasmissione dell'unità di misura del font (pt, inch, mm etc.) ma non saprei dove intervenire.

Col plotter è ancora peggio: cornici, scala e legenda non vengono affatto stampati, e si perdono molti vettori sulla mappa (faccio notare che l'invio dei dati per una stampa di ~70Mb dura circa 45 minuti).

Infine, l'invio delle informazioni risulta pesantissimo(oltre 2GByte) se provo a stampare mappe a piccola scala.

come posso risolvere il problema delle stampe?
L'obbiettivo di questo studio è quello di sostituire su parecchi enti pubblici (consorziati con noi)i software licenziati con Qgis, solo che la stampa sta diventando un problema insormontabile.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Andrea

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

non e' passata inosservata, e' che probabilmente nessuno ha una soluzione.
ti consiglio di postare un bug sul tracker di qgis. Il map composer ha
bisogno di interventi, di sicuro.
pc

Andrea della Peruta ha scritto:

forse questa mail è passata inosservata....
la riposto:

Ciao a tutti,
Grosso problema..... potete aiutarmi?

sto utilizzando QGIS versione 'Titan' 0.8.0 con supporto PostgreSQL, montato su Windows XP S.P. 2
- ho un plotter Hp Deskjet 500 con 160 MBytes di memoria (34 interna + slot da 128)
- e una stampante laser Lexmark ED250

Gradirei un vostro consiglio su un problema relativo all'uso del compositore di mappe.
Innanzitutto, la laserjet interpreta male la dimensione dei dati alfanumerici, che vengono sovradimensionati rispetto al layout a video. Ho pensato si tratti di un errore di trasmissione dell'unità di misura del font (pt, inch, mm etc.) ma non saprei dove intervenire.

Col plotter è ancora peggio: cornici, scala e legenda non vengono affatto stampati, e si perdono molti vettori sulla mappa (faccio notare che l'invio dei dati per una stampa di ~70Mb dura circa 45 minuti).

Infine, l'invio delle informazioni risulta pesantissimo(oltre 2GByte) se provo a stampare mappe a piccola scala.

come posso risolvere il problema delle stampe?
L'obbiettivo di questo studio è quello di sostituire su parecchi enti pubblici (consorziati con noi)i software licenziati con Qgis, solo che la stampa sta diventando un problema insormontabile.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Andrea

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGODv2/NedwLUzIr4RAuMBAKCEwN2t/92n8mGs331aPriLKqzaYwCgrSr0
0SErBagk4LXohUVgpsPcoDE=
=5QA2
-----END PGP SIGNATURE-----

"ti consiglio di postare un bug sul tracker di qgis."

mi manderesti il link per cortesia?
Andrea

Paolo Cavallini ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

non e' passata inosservata, e' che probabilmente nessuno ha una soluzione.
ti consiglio di postare un bug sul tracker di qgis. Il map composer ha
bisogno di interventi, di sicuro.
pc

Andrea della Peruta ha scritto:
  

forse questa mail è passata inosservata....
la riposto:

Ciao a tutti, Grosso problema..... potete aiutarmi?
sto utilizzando QGIS versione 'Titan' 0.8.0 con supporto PostgreSQL, montato su Windows XP S.P. 2
- ho un plotter Hp Deskjet 500 con 160 MBytes di memoria (34 interna + slot da 128)
- e una stampante laser Lexmark ED250

Gradirei un vostro consiglio su un problema relativo all'uso del compositore di mappe. Innanzitutto, la laserjet interpreta male la dimensione dei dati alfanumerici, che vengono sovradimensionati rispetto al layout a video. Ho pensato si tratti di un errore di trasmissione dell'unità di misura del font (pt, inch, mm etc.) ma non saprei dove intervenire.

Col plotter è ancora peggio: cornici, scala e legenda non vengono affatto stampati, e si perdono molti vettori sulla mappa (faccio notare che l'invio dei dati per una stampa di ~70Mb dura circa 45 minuti).

Infine, l'invio delle informazioni risulta pesantissimo(oltre 2GByte) se provo a stampare mappe a piccola scala.

come posso risolvere il problema delle stampe?
L'obbiettivo di questo studio è quello di sostituire su parecchi enti pubblici (consorziati con noi)i software licenziati con Qgis, solo che la stampa sta diventando un problema insormontabile.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
Andrea
    

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGODv2/NedwLUzIr4RAuMBAKCEwN2t/92n8mGs331aPriLKqzaYwCgrSr0
0SErBagk4LXohUVgpsPcoDE=
=5QA2
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Suvvia!
http://qgis.org/
https://svn.qgis.org/trac
pc

Andrea della Peruta ha scritto:

"ti consiglio di postare un bug sul tracker di qgis."

mi manderesti il link per cortesia?
Andrea

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGOD9O/NedwLUzIr4RArZ0AJ93JoyJnXLHbHcJ3rFFV48GPE8LqACePp2e
bseb1naFfwr6X6O2NAOKDyE=
=KASR
-----END PGP SIGNATURE-----

mmm.... ovvio!!
chiedo venia... :slight_smile:

Paolo Cavallini ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Suvvia!
http://qgis.org/
https://svn.qgis.org/trac
pc

Andrea della Peruta ha scritto:
  

"ti consiglio di postare un bug sul tracker di qgis."

mi manderesti il link per cortesia?
Andrea
    

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGOD9O/NedwLUzIr4RArZ0AJ93JoyJnXLHbHcJ3rFFV48GPE8LqACePp2e
bseb1naFfwr6X6O2NAOKDyE=
=KASR
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss