gli ottimi Paolo e Juergen affermano di aver 'fissato' il problema.
Ora, cio' non e' vero pei layer raster, e mi spiego.
Supponiamo di avere 100 geotiff CTR monocromatici, e di volerli caricare
automaticamente con lo sfondo trasparente.
Carico il primo, nello stile gli setto la trasparenza del bianco, clicco su
SALVA COME PREDEFINITO, esco da Qgis.
Riavvio, carico lo stesso primo, e la trasparenza si attiva in automatico,
perfetto.
Se adesso oso caricare i restanti 99, loro restano opachi, e anche forzando
99 volte (manualmente) il bottone RIPRISTINA STILE PREDEFINITO, il software
risponde con uno sconsolante:
Se non ho frainteso, il comportamento mi pare corretto.
Quando salvi uno stile come predefinito questo viene associato al singolo layer e non a tutti i layer che verranno caricati in seguito.
Ps ricordati di inserire nell’oggetto della mail un riferimento al sw di cui parli. La lista non è solo di qgis. Eviti a chi non e interessato di leggere una mail in più.
gli ottimi Paolo e Juergen affermano di aver ‘fissato’ il problema.
Ora, cio’ non e’ vero pei layer raster, e mi spiego.
Supponiamo di avere 100 geotiff CTR monocromatici, e di volerli caricare
automaticamente con lo sfondo trasparente.
Carico il primo, nello stile gli setto la trasparenza del bianco, clicco su
SALVA COME PREDEFINITO, esco da Qgis.
Riavvio, carico lo stesso primo, e la trasparenza si attiva in automatico,
perfetto.
Se adesso oso caricare i restanti 99, loro restano opachi, e anche forzando
99 volte (manualmente) il bottone RIPRISTINA STILE PREDEFINITO, il software
risponde con uno sconsolante:
Quando salvi uno stile come predefinito questo viene associato al singolo
layer e non a tutti i layer che verranno caricati in seguito
/
Caro Luca, in lingua italiana "predefinito" significa fisso ed immutabile
d'ora in avanti, altrimenti avresti 100 stili predefiniti per 100 raster
diversi: converrai che non sia molto logico...
Di fatto il bottone "Salva come predefinito" crea uno stile .QML avente nome
identico a quello del layer corrente, invece di salvarlo in qualche file
.INI universale di Qgis.
Ok, provo a mettere insieme un paio di CTR per poter replicare il problema,
ed apro il ticket.
Il giorno 10 marzo 2015 08:49, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:
Caro Luca, in lingua italiana "predefinito" significa fisso ed immutabile
d'ora in avanti, altrimenti avresti 100 stili predefiniti per 100 raster
diversi: converrai che non sia molto logico...
ineccepibile, infatti viene salvato come stile predefinito, per quello
specifico layer.
Ed è esattamente quello che mi aspetto, 100 stili predefiniti per 100
raster diversi. Mica tutti i raster sono per forza uguali.
Di fatto il bottone "Salva come predefinito" crea uno stile .QML avente
nome
identico a quello del layer corrente, invece di salvarlo in qualche file
.INI universale di Qgis.
Ok, provo a mettere insieme un paio di CTR per poter replicare il problema,
ed apro il ticket.
Come preferisci, però il pulsante "Salva come predefinito" in questo
momento fa esattamente quello che deve fare.
a presto
il pulsante "Salva come predefinito" in questo momento fa esattamente
quello che deve fare
/
A rifletterci meglio, mi sa che hai ragione tu, il mio è un non-problema.
Resta il fatto dell'infelice traduzione di quel "predefinito", che
sicuramente trae in inganno...
Nel frattempo ho ideato la seguente soluzione 'old-school', per chi fosse
interessato:
0] in Qgis salvo lo stile trasparente come "default.qml"
1] apro una finestra Dos nella cartella delle CTR
2] *dir/b > lista.txt*
3] copio il contenuto del file lista.txt e lo incollo in un foglio
elettronico
4] sostituisco la stringa .tif in .qml
5] gli aggiungo una colonna iniziale contenente la stringa *copy
default.qml*
6] copio tutto e lo incollo in un editor di testo
7] salvo il contenuto come file batch "crea-qml.bat"
Così facendo, in 1 nanosecondo ottengo N stili nominati come gli N raster,
che verranno caricati in Qgis con automatico sfondo trasparente
On Tue, 10 Mar 2015 02:05:15 -0700 (MST)
Sieradz <antonio@amicocad.it> wrote:
Resta il fatto dell'infelice traduzione di quel "predefinito", che
sicuramente trae in inganno...
certo, è fuorviante. Predefinito, a mio parere, significa assegnare uno stile ad un layer che non ne ha uno (come si faceva con gli avl del buon vecchio AW).
Se invece il layer ha uno stile definito , leggi "definito", allora il predefinito non agisce.
Ma.... ragionandoci: basta intendersi. Predefinito vuol dire che il layer ha già un suo stile definito pre_cedentemente, oppure lo stile predefinito è lo stile di default da assegnare a layer privi di stile?
Quindi le parole chiave potrebbero essere, appunto, predefinito e default.
E questa funzione, il default, non sarebbe male, perché, specie sui vettori, lo stile casuale è una vera iattura (secondo me non è casuale: c'è uno studio approfondito sul colore da assegnare, in base a tutti gli altri layer, per trovare quello meno riconoscibile ed il più confondibile con glia ltri
marcog
--
Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194
Resta il fatto dell'infelice traduzione di quel "predefinito", che
sicuramente trae in inganno...
Figata massima!!!
Stai implicitamente offrendo il tuo aiuto per la traduzione?
Vuoi vedere che con qualche aiuto in più riesco ad andare a dormire prima
delle solite 4 del mattino, quando c'è da chiudere la traduzione per la
pubblicazione della nuova release?
Riprendo brevemente il topic, per condividere una folgorazione che ho avuto
stanotte (invece di sognarmi bedde fimmene, mi sogno soluzioni Qgis: mi sa
che devo farmi vedere da uno bravo...)
Allora, dati N Geotiff monocromatici:
1] estrarne i worldfile con RASTER => ESTRAI PROIEZIONE
2] con un software terze parti (io uso Irfanview) convertire in batch da
TIFF a PNG con trasparenza dello sfondo
3] col comando REN del Dos, rinominare gli N worldfile da WLD a PGW
4] caricare gli N file PNG (nativamente trasparenti) in Qgis
N.B. (1/2):
per evitare che Qgis chieda l'SR di ogni PNG, impostare di default l'SR
desiderato con IMPOSTAZIONI => OPZIONI => SR => SR PER I NUOVI LAYER
N.B. (2/2):
in linea teorica, si potrebbe applicare un cosiddetto "alpha channel" ai
TIFF originali (previo conservazione del worldfile) senza passare dal
formato PNG, ma non saprei quale sw esegua una tale trasformazione in
modalità batch... aspetto il prossimo sogno