Sto provando a fare un Buffer con Qgis esce una barra che continua a muoversi
a destra e sinistra e non succede nulla, cosa posso fare?
[URL=http://wikisend.com/download/805030/barra.JPG\]barra.JPG[/URL]
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Sto-provando-a-fare-un-Buffer-con-Qgis-esce-una-barra-tp7588330.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Il 08/06/2014 20:02, Giovannino60 ha scritto:
Sto provando a fare un Buffer con Qgis esce una barra che continua a muoversi
a destra e sinistra e non succede nulla, cosa posso fare?
puo' darsi sia un layer molto grande, e ci sia semplicemente da attendere?
con quale versione, sistema operativo, quale metodo di calcolo del buffer?
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
La butto li, senza tanta convinzione.
Tempo fa avevo problemi nel fare i buffer stando in EPSG 4326.
Passando a EPSG 32633 si risolveva tutto.
Poichè ho visto che come sfondo hai una foto satellitare, e quindi
probabilmente sei in EPSG 4326 oppure in EPSG 3857, prova a passare in EPSG
32633 e vedi che succede.
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Sto-provando-a-fare-un-Buffer-con-Qgis-esce-una-barra-tp7588330p7588334.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Il 09/06/2014 11:53, Marco ha scritto:
La butto li, senza tanta convinzione.
Tempo fa avevo problemi nel fare i buffer stando in EPSG 4326.
Passando a EPSG 32633 si risolveva tutto.
questo perche' l'unita' di misura del buffer e' lo stesso della proiezione del layer,
quindi un buffer di 30 *gradi* e' enorme.
metto qui di seguito le altre risposte Giovannino60, per piacere non spezzare il filo
della discussione con intestazioni sempre diverse):
3) metodo di calcolo intendi EPSG? Se è quello 3857.
intendo: usi quello del menu Vettori oppure uno dei metodi in Processing? Nel primo
caso, prova anche gli altri.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
Nessuno sa come permettere che il Buffer venga fatto dove c'è la riga di
riferimento, invece di farsi a lato della riga come dalla immagine che ho
allegato in precedenza?
Grazie
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Sto-provando-a-fare-un-Buffer-con-Qgis-esce-una-barra-tp7588330p7588354.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Il 10/06/2014 22:22, Giovannino60 ha scritto:
Nessuno sa come permettere che il Buffer venga fatto dove c'è la riga di
riferimento, invece di farsi a lato della riga come dalla immagine che ho
allegato in precedenza?
Hai verificato la correttezza delle due proiezioni?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html