Scusate il ritardo, mi sono assentato per qualche giorno.
La pagina PHP che ho fatto per rappresentare la colonnina stratigrafica di un sondaggio è stata realizzata all’interno di un progetto webgis per una tesi, quindi per il momento è di mia “proprietà” ma naturalmente è distribuibile.
In poche parole ho ripreso la struttura della banca dati sondaggi del servizio geologico della provincia di Venezia, dove ad ogni livello litologico (descrizione per esteso della litologia) è associato un “codice litologico” secondo la codifica della regione veneto. Quindi si ha:
un ID per ogni sondaggio, una relazione 1-n tra sondaggio e livelli stratigrafici identificati a loro volta da un proprio ID.
La pagina non fa altro che richiamarmi tutti i livelli aventi lo stesso ID sondaggio, li ordine in base al “numero strato”, ci associa la descrizione testuale e il retino della litologia.
Alla fine ho una colonna stratigrafica in “scala” con il giusto rapporto tra gli spessori degli strati.
Prossimo passo è quello di dare maggiore, o minore larghezza al retino grafico, in base alla consistenza litologica.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
–
Andrea Rosina GEOL