[Gfoss] Suggerimento per editing alfanumerico su shapefile

Salve,
mi sono imbattuto in un interessante problema durante una fase di
editing con QGIS.
Lo segnalo qui' perche' penso che il problema sia comune a molti software GIS.

Il caso di uso era correggere acuni caratteri negli attributi.
Si tratta dei soliti caratteri accentati.
Lo shapefile era stato creato originariamente su windows, credo usando QGIS.
oi e' stato editato su alcuni record da un altro operatore
utilizzandoun software differente .
Il risultato e' stato che su alcune stringhe al posto delle accentate
ci sono comparsi i soliti caratteri incomprensibili.

Il mio obiettivo , molto semplicemente, era aprire in editing con qgis
e manualemnte sostituire a questi caratteri strani la lettera in
versione non accentata accompagnata dall'apice.
Soluzione titpica che noi adottiamo per bypassare questo problema endemico.

Il problema e' che lo shapefile prevede una dimensione fissa per i
campi testo e in qualche caso il campo era lungo esattamente quanto la
stringa che esso conteneva.

Questo e' un fenomeno tipico che succede quando si opera in ambienti
GIS che non fanno uso di shapefile e poi alla fine si esporta in
shapefile.

Il software conteggia i carattri e calcola la dimensione massima
sufficiente ad accogliere tutte le stringhe.
Ovviamente una di esse ci stara' precisa.

Se il caso vuole che tale stringa e' proprio una di quelle che hanno
caratteri accentati da sostituire con il binomio lettera+apice, ecco
che non si riesce a operare la sostituzione.

Per giunta, qgis (non so' gli altri) non prevede tra i suoi tools
l'opzione per modificare la size di un campo testo e quindi non si
puo' estendere il campo.

Non volevo aggiungere un nuovo campo perche' mi si sarebbe modificato
l'ordine dei campi nel dbf e anche questo a volte crea dei problemi.

A giro su internet se ne trovano molti di software che modificano la
size di un campo dbf, ma non si possono usare perche' tali softwares
rigenerano il dbf e modificano quindi l'ordine dei records, sballando
quindi l'abbinamento (posizionale) con le geometrie.

La soluzione piu' rapida che ho trovato e' quella di caricare o
shapefile in spatialite.
Poi, caricare lo spatialite su qgis.
Spatialite non prevede limiti alla lunghezza dei campi per cui con
esso QGIS non pone limiti all'inserimento di nuovi caratteri.
Al fine della fase di editing, basta riesportare da qgis in shapefile
il risultato.

Saluti,
A.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

Ne approfitto per fare una domanda:
modificare direttamente il dbf con LibreOffice Calc (senza cambiare ordine
alle righe) ha controindicazioni?

-----
Alessandro Perego
www.alspergis.altervista.org
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

On Wed, 6 Sep 2017 09:00:43 -0700 (MST), AlsPer78 wrote:

Ne approfitto per fare una domanda:
modificare direttamente il dbf con LibreOffice Calc (senza cambiare ordine
alle righe) ha controindicazioni?

per quanto a mia conoscenza, no.
personalmente ho adottato abbastanza spesso questo trucchetto
per cercare di recuperare qualche SHP malamente danneggiato
o comunque poco usabile per vari motivi.

l'elemento critico, proprio come dici tu, sta nel "senza
cambiare ordine alle righe"; dovesse mai accade, sei fritto
e ti ritrovi tra le mani un mostriciattolo inutilizzabile.

insomma, e' un po' come un'operazione chirurgica; se la
fa un medico competente ed adeguatamente preparato che
adotta tutte le cautele del caso generalmente finisce
bene (non sempre: a volte anche ai migliori capitano
infortuni imprevisti).
ma se metti il bisturi in mano al primo che passa e'
praticamente certo che finira' male.

come dicono i nostri cugini spagnoli:
Adelante con juicio :smiley:

ciao Sandro

Grazie Alessandro,
ci sono quasi tutti (es Trieste ha più CAP)..

Pietro

-----Messaggio originale-----
Da: Gfoss [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di a.furieri@lqt.it
Inviato: mercoledì 6 settembre 2017 18:30
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] Suggerimento per editing alfanumerico su shapefile

On Wed, 6 Sep 2017 09:00:43 -0700 (MST), AlsPer78 wrote:

Ne approfitto per fare una domanda:
modificare direttamente il dbf con LibreOffice Calc (senza cambiare
ordine alle righe) ha controindicazioni?

per quanto a mia conoscenza, no.
personalmente ho adottato abbastanza spesso questo trucchetto per cercare di recuperare qualche SHP malamente danneggiato o comunque poco usabile per vari motivi.

l'elemento critico, proprio come dici tu, sta nel "senza cambiare ordine alle righe"; dovesse mai accade, sei fritto e ti ritrovi tra le mani un mostriciattolo inutilizzabile.

insomma, e' un po' come un'operazione chirurgica; se la fa un medico competente ed adeguatamente preparato che adotta tutte le cautele del caso generalmente finisce bene (non sempre: a volte anche ai migliori capitano infortuni imprevisti).
ma se metti il bisturi in mano al primo che passa e'
praticamente certo che finira' male.

come dicono i nostri cugini spagnoli:
Adelante con juicio :smiley:

ciao Sandro
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.