[Gfoss] Tabella attributi - compositore Atlante QGIS 2.6.1

Stò usando l’Atlante del compositore e mi servirebbe vedere la singola riga della tabella degli attributi in verticale e non in orizzontale, è possibile farlo?
ciò mi serve per far vedere molti campi, cosa che è illeggibile se la lascio orizzontale!!!

grazie!!!

···

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Il 15/01/2015 23:38, Totò Fiandaca ha scritto:

Stò usando l'Atlante del compositore e mi servirebbe vedere la singola
riga della tabella degli attributi in verticale e non in orizzontale, è
possibile farlo?
ciò mi serve per far vedere molti campi, cosa che è illeggibile se la
lascio orizzontale!!!

se ho capito cosa chiedi (rotazione delle sole intestazioni di
colonna?), non e' al momento possibile. ti consiglio di aprire una
feature request.
per il momento puoi risolvere spezzando la tabella, e mettendo vari
blocchi di colonne.

Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Il 16/01/2015 10:24, Totò Fiandaca ha scritto:

Come si fa? Ad aprire un ticket?

http://qgis.org/en/site/getinvolved/development/index#bugs-features-and-issues.html
https://hub.qgis.org/

saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Beh, potresti etichettare gli attributi con opportuni "ritorni a capo"...

Ad es. qui in allegato hai l'atlante delle regioni Istat, in cui ho aggiunto
3 campi sovrapposti in verticale.

istat_stack.zip
<http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7591145/istat_stack.zip&gt;

*P.S.*
Purtroppo l'etichettatore di Qgis non supporta le lettere speciali italiane,
come si vede dalla parola Densità senz'accento...

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Tabella-attributi-compositore-Atlante-QGIS-2-6-1-tp7591140p7591145.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Il 16/01/2015 13:18, Sieradz ha scritto:

Purtroppo l'etichettatore di Qgis non supporta le lettere speciali italiane,
come si vede dalla parola Densità senz'accento...

non mi pare proprio: credo tu abbia semplicemente un problema di
encoding nella lettura dei tuoi dati.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Stranamente, se digito la A accentata nell'etichettatore, non me la prende,
se invece la incollo da Charmap (codice Unicode U+00E0) funziona: come non
detto, allarme rientrato, grazie per l'attenzione...

:slight_smile:

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Tabella-attributi-compositore-Atlante-QGIS-2-6-1-tp7591140p7591147.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Grazie al suggerimento di Sieradz ho avuto una intuizione per evitare di usare più volte l’etichettatura o di fare i ritorna a capo più volte, ecco cosa ho fatto e funziona:
in excel o calc ho aperto la tabella degli attributi, ho copiato le intestazioni dei campi (che sono in orizzontale) ed incollati (con incolla speciale “trasponi”), poi ho aggiunto agli estremi [%" e "%] , ( [% " nomecampo "%]); ho selezionato tutti i valori ed incollati nella casella di etichettatura ed il gioco è fatto.

···

Il giorno 16 gennaio 2015 14:43, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Grazie al suggerimento di Sieradz ho avuto una intuizione per evitare di usare più volte l’etichettatura o di fare i ritorna a capo più volte, ecco cosa ho fatto e funziona:
in excel o calc ho aperto la tabella degli attributi, ho copiato le intestazioni dei campi (che sono in orizzontale) ed incollati (con incolla speciale “trasponi”), poi ho aggiunto agli estremi [%" e "%] , ( [% " nomecampo "%]); ho selezionato tutti i valori ed incollati nella casella di etichettatura ed il gioco è fatto.

Ciao

Il giorno 16 gennaio 2015 13:39, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 16/01/2015 13:18, Sieradz ha scritto:

Purtroppo l’etichettatore di Qgis non supporta le lettere speciali italiane,
come si vede dalla parola Densità senz’accento…

non mi pare proprio: credo tu abbia semplicemente un problema di
encoding nella lettura dei tuoi dati.
saluti.


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com

Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955
m: pigrecoinfinito@gmail.com