ciao stefano ho visto che sviluppate open source per l'archeologia..io mi sono laureata in topografia antica, con una tesi basata sullo studio del territorio attraverso gli strumenti gis, ora sto progettando un po di cose con mapserver e il mondo del web-gis
se avete progetti- eventi mi farebbe piacere sapere 
Il giorno lun, 23/10/2006 alle 19.07 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> io sono al LD FI:
> http://www.firenze.linux.it/linuxday/2006/index.php?do=3#6
> voto per far sapere che esistiamo, e sollecitare adesioni.
> Opinioni?
> pc
>
> Maurizio Napolitano ha scritto:
> > Domenica terro' a Milano, all'interno dell'OpenDay (una sorta di
> > "prolunga" del LinuxDay da parte dei ragazzi dell'OpenLabs) una talk sui
> > sistemi informativi territoriali e il software libero
> > (http://linuxday.openlabs.it/?q=node/17 - da notare che hanno cannato il
> > titolo).
> > Non e' la prima volta che faccio talk di questo genere pertanto ho gia'
> > del materiale.
Io parlo a Genova!
E purtroppo devo ancora finire le mie slides! Anche se Paolo mi aveva
passato le sue dello scorso anno, non ho ancora trovato mezzo secondo
per farlo, almeno mettere qualche screenshot nuovo... 
Vi chiederò consigli nei prossimi giorni, garantito.
Steko
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Open Archaeology
http://list.iosa.it International Mailing List
Jabber: steko@jabber.linux.it
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Eleonora Iacopini
Responsabile Beni Culturali
elonora@creativalab.com
___________________
Creativalab Studio Associato - Firenze
www.creativalab.com
N° verde 800.126.938
___________________
------------------------------------------------------
Perdi 2 Taglie in 60 Giorni con Perdi Peso Cerotto! Clicca qui sotto
http://click.libero.it/webnation24ott
kassandraxxx@libero.it ha scritto:
ciao stefano ho visto che sviluppate open source per l'archeologia..io mi sono laureata in topografia antica, con una tesi basata sullo studio del territorio attraverso gli strumenti gis, ora sto progettando un po di cose con mapserver e il mondo del web-gis
se avete progetti- eventi mi farebbe piacere sapere 
Appena pubblichi qualcosa ti prego di notificarcelo!
Avrei diverse persone interessante all'argomento
Un Napo che fa anche l'esercitatore di informatica ai corsi di laurea in lettereantiche/letteremoderne/filosofia/storia/lingue/beniculturali
Scrive "kassandraxxx\\@libero\\.it" <kassandraxxx@libero.it>:
ciao stefano ho visto che sviluppate open source per l'archeologia..io mi
sono laureata in topografia antica, con una tesi basata sullo studio del
territorio attraverso gli strumenti gis, ora sto progettando un po di cose
con mapserver e il mondo del web-gis
se avete progetti- eventi mi farebbe piacere sapere 
Ciao Eleonora,
vedo che più passa il tempo più archeologi si ritrovano su questa mailing list.
E anche chi non è archeologo ci si trova in mezzo - vero Napo? 
Se hai dato una rapida occhiata a iosa.it, vedrai che in realtà non sviluppiamo
niente - purtroppo. Il sito raccoglie link a software, tutorial, eventi, che
coinvolgono l'utilizzo di software libero (non solo GIS) in archeologia.
Abbiamo anche messo su una mailing list internazionale http://list.iosa.it, che
è abbastanza attiva e potrebbe interessarti. A livello italiano ed europeo c'è
un forte movimento e l'interesse per l'open source (per lo più come modo per
risparmiare, ok...) è in crescita costante.
Ora sono di corsa che tra 10 minuti devo uscire di casa, ma sono tornato ieri da
un congresso internazionale su archeologia e computer a Vienna
http://www.stadtarchaeologie.at e pensavo di scrivere un resoconto per tutti
quelli che non ci sono stati.
Teniamoci in contatto, il tempo è quello che è, ma per qualche buon progetto si
trova sempre! (Anzi, ho già qualche idea se ti occupi di web mapping!)
Ciao,
Steko
steko@jabber.linux.it
----------------------------------------------------------------
This message was sent using IMP, the Internet Messaging Program.