Salve a tutti.
Spero di iniziare un thread interessante...
Mi stavo documentando sul possibile utilizzo di tecnologia Java per lo sviluppo di applicazioni WebGIS del tipo:
1. sezione di navigazione con tutte le funzionalità tipiche di un WebGIS
2. sezione di amministrazione (per utenti, dati e mappe)
3. implementazione dei protocolli standard OGC (almeno WMS fino a WFS-T, WPS, ecc..)
In merito a tecnologie ed applicazioni possibili da usare pensavo a:
* iGeoportal (deegree lat\lon)
* Tomcat\GeoServer e\o la suite deegree WMS, WFS, ecc..
* Geotools se e quando necessaria
* PostgreSQL\PostGIS lato DBMS
* AppFuse per la parte di amministrazione
Dato che mi sono avvicinato da pochi mesi al mondo Java per lo sviluppo di applicazioni WebGIS, mi chiedevo:
1. se è questa una buona strada da seguire
2. se ci sono esempi in giro (demo, integrazioni, plugins, ecc...)
3. se esistono strade alternative da percorrere. Se si, perchè...
Sono sicuro che in lista c'è chi usa da tempo queste tecnologie e magari saprà darmi una mano e\o indirizzarmi.....
PS: tanto per rimanere in tema Java è da un pò che tengo d'occhio questo progetto:
http://www.foss4g2007.org/presentations/view.php?abstract_id=192
Conoscete? Non ha nulla a che vedere col Web, ma per l'integrazione di dati GIS con dati di altra natura potrebbe diventare uno strumento molto potente.....
Ciao
--
Ing. Fabio D'Ovidio
INOVA Open Solutions s.r.l.
Web : http://www.inovaos.it
Tel.: 081 197 57 600
mail: fabiodovidio@gmail.com