[Gfoss] Telemobilityforum

Salve.
Siamo ormai vicini al forum. Ci hanno inserito nel programma.
Resta da definire bene la scaletta degli interventi, e gli speakers. La
proposta attuale e'
(http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Programma):

* Introduzione: cosa intendiamo per libertà? Software libero, dati
liberi, hardware libero (qui manca il relatore: Maffulli, puoi venire?)
* Presentazione GFOSS: Paolo Cavallini
* L'importanza dei dati geografici liberi (qui manca il relatore: proposte?)
* Descrizione di OpenStreetMap: Edoardo Marascalchi
* Le alternative possibili per un hardware libero: Alessandro Pasotti
  o OpenMoko: Marco Crociani (prego dare conferma)

Quindi ci serve soprattutto:
- qualcuno che introduca in modo autorevole il software libero
- qualcuno che parli dell'importanza dei dati liberi (io ho qualcosa in
proposito, ma *non* voglio fare uno one-man-show!)
Per quanto riguarda l'hardware, Paso puoi parlare anche di
tivoizzazione, e piu' in generale della situazione relativa all'hardware?

Altre proposte (relatori e argomenti) sono comunque benvenute, purche'
tempestive ed affidabili.
La discussione sara' comunque un momento importante, quindi piu' soci
riescono a partecipare meglio e'. Per piacere chi ha intenzione di
venire si segni su
http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Chi_pu.C3.B2_venire
cosi' faccio arrivare gli accrediti.
Edoardo, credo che una brochure generica di OSM, che spieghi il
significato del progetto, sia sufficiente; anzi, potresti poi renderla
disponibile su gfoss.it.
Andrea, il comunicato l'hai fatto?
Ho un template odp per le presentazioni, se i relatori vogliono glielo
posso mandare.
A presto.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

ciao - vedi sotto per comunicati:

Il 09/11/07, Paolo Cavallini<cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Salve.
Siamo ormai vicini al forum. Ci hanno inserito nel programma.
Resta da definire bene la scaletta degli interventi, e gli speakers. La
proposta attuale e'
(http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Programma):

....

Andrea, il comunicato l'hai fatto?
.....

un paio di giorni fa abbiamo già mandato alla nostra "lista
comunicati" un annuncio con eventi di novembre (con Telemobility Forum
e Merano Code Sprint + Mapping Party)

manderemo poi un promemoria entro il fine settimana ad alcuni
potenziali partecipanti.

Colgo anche l'occasione per ricordare ai membri della lista che, se
sapete di persone interessate ad avere informazioni essenziali su
iniziative legate a GFOSS.it (o che GFOSS.it segnala), ma non vogliono
iscriversi a una mailing list in più, possono scrivere a
comunicazione@gfoss.it per ricevere successivamente i comunicati.

un saluto

andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

Il venerdì 09 novembre 2007, Paolo Cavallini ha scritto:

Salve.
Per quanto riguarda l'hardware, Paso puoi parlare anche di
tivoizzazione, e piu' in generale della situazione relativa all'hardware?

Mah, ne so pochino però posso provare a mettere insieme qualcosa.

Se qualcuno ha già delle slide pronte che me le mandi pure.

Ciao

--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

On Fri, 2007-11-09 at 13:25 +0100, Paolo Cavallini wrote:

Salve.
Siamo ormai vicini al forum. Ci hanno inserito nel programma.
Resta da definire bene la scaletta degli interventi, e gli speakers. La
proposta attuale e'
(http://wiki.gfoss.it/index.php/Telemobilityforum#Programma):

* Introduzione: cosa intendiamo per libertà? Software libero, dati
liberi, hardware libero (qui manca il relatore: Maffulli, puoi venire?)

Ciao Paolo,

grazie dell'invito, sono onorato e confermo la mia disponibilità per il
15 mattina. Potrei fare un intervento simile a quello che ho tenuto
all'AM/FM allargando la parte introduttiva e concentrando l'attenzione
sulla disamina di cosa è un formato libero (lasciando al successivo
intervento il compito di spiegare perché sono importanti i formati
liberi e i dati liberamente distribuibili).

bye
stef

Stefano Maffulli ha scritto:

Ciao Paolo,

grazie dell'invito, sono onorato e confermo la mia disponibilità per il
15 mattina. Potrei fare un intervento simile a quello che ho tenuto
all'AM/FM allargando la parte introduttiva e concentrando l'attenzione
sulla disamina di cosa è un formato libero (lasciando al successivo
intervento il compito di spiegare perché sono importanti i formati
liberi e i dati liberamente distribuibili).

Ottimo!
Ti va di aggiornare la pagina wiki?
Potresti dirci anche qualcosa della tivoizzazione?
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

On Fri, 2007-11-09 at 16:37 +0100, Paolo Cavallini wrote:

Ti va di aggiornare la pagina wiki?

sì, ci provo

Potresti dirci anche qualcosa della tivoizzazione?

Posso, ma non pensi sia troppa carne al fuoco? che tipo di pubblico è
atteso? Quanto tempo c'è a disposizione?

Stefano Maffulli ha scritto:

Potresti dirci anche qualcosa della tivoizzazione?

Posso, ma non pensi sia troppa carne al fuoco? che tipo di pubblico è
atteso? Quanto tempo c'è a disposizione?

Abbiamo tutta la mattina: hai visto il wiki?
il pubblico dovrebbe essere tutto di operatori del settore, hardware,
software e dati. Se vedi il loro sito, ti fai un'idea.
A presto.
pc

--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

A titolo di curiosità:
“Review of Location-Based Services Companies”
http://industry.slashgeo.org/article.pl?sid=07/11/08/2250224

(Fortune Magazine) – When Nokia made its $8.1 billion offer for digital mapmaker Navteq in early October, the first question batted around by investors was, Why pay so much? The question they should have asked was, How do I get in? Not on Navteq – too late for that – but on the technology trend to which Nokia just gave a multibillion-dollar vote of confidence: location-based services.
http://money.cnn.com/2007/11/07/technology/gps_services.fortune/?postversion=2007110805

pg

Il 09/11/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Stefano Maffulli ha scritto:

Potresti dirci anche qualcosa della tivoizzazione?

Posso, ma non pensi sia troppa carne al fuoco? che tipo di pubblico è
atteso? Quanto tempo c’è a disposizione?

Abbiamo tutta la mattina: hai visto il wiki?
il pubblico dovrebbe essere tutto di operatori del settore, hardware,
software e dati. Se vedi il loro sito, ti fai un’idea.
A presto.
pc


Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
274 iscritti al 9.11.2007
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.


Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)