-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Pare roba buona.
Qualcuno l'ha provato?
pc
- -------- Messaggio Originale --------
...
I've been working on TileCache, a Python-based web tile caching
system, with Christopher Schmidt, and supported by MetaCarta Labs, for
several months now. The package is intended to accelerate web map
applications by serving as a caching front-end for map tile renderers
like MapServer and Mapnik. You can read more about it at
http://tilecache.org/. You may also be entertained by the TileCache +
OpenLayers demo at http://tilecache.org/demo.html. The software is
standards oriented and BSD licensed.
...
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGFdqG/NedwLUzIr4RAkmdAJ42Y8ZHFPrdLugXxTdeYGSIPnvffACbBgRb
WgJK3r0gNVYjGMkg5hF2/ds=
=NzSj
-----END PGP SIGNATURE-----
Paolo Cavallini ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Pare roba buona.
Qualcuno l'ha provato?
In OpenPlans abbiamo Geoserver dietro TileCache, e sembra
funzionare bene (non l'ho messo in piedi io, quindi
non ti so dare dettagli, ma Chris ha scritto una guida
qui: http://docs.codehaus.org/display/GEOSDOC/TileCache+Tutorial).
Ho dato una occhiata al codice, è pulito, curato, mi piace.
In breve, sembra bello fuori e anche dentro.
Ciao
Andrea
Paolo Cavallini ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Pare roba buona.
> Qualcuno l'ha provato?
In OpenPlans abbiamo Geoserver dietro TileCache, e sembra
funzionare bene (non l'ho messo in piedi io, quindi
non ti so dare dettagli, ma Chris ha scritto una guida
qui: http://docs.codehaus.org/display/GEOSDOC/TileCache+Tutorial).
Ho dato una occhiata al codice, è pulito, curato, mi piace.
In breve, sembra bello fuori e anche dentro.
Ciao
Andrea
Paolo sì, è roba buona.
spero di non dire cavolate:
E' il risultato di un bel dibattito a Losanna ( http://wiki.osgeo.org/index.php/Tile_Map_Service_Specification ) e delle sapienti mani di Chis Schmidt e Schuyler Erle e altri di Metacarta.
In pratica è un sistema simile a quello di ka-Map ma si basa sull'estensione delle chiamate WMS invece che su una struttura dedicata.
pro:
1) buon codice
2) rapida implementazione
3) sovrapponible al normale sistema di chiamate WMS
due contro, per adesso:
1) WMS-C non è ancora riconosciuto da OGC
Questo punto credo che passerà attraverso i tempi fisiologici di OpenGeospatial senza troppi rischi anche se con OGC non si sa mai.
2) Si tratta di mettere un'applicazione in più nella filiera del rapporto Client/Server.
Ovvero: se prima il client interrogava direttamente il mapserver e questi forniva l'immagine (anche a tile) creandola ex-novo, adesso il client interroga una applicazione in python TileCache che decide se fornire un'immagine in cache o se passare la richiesta al server.
Quindi: Se TileCache fosse realmente implementato dentro geoServer le prestazioni risulterebbero sicuramente migliori.
Attualmente l'unico sistema di tile cache integrato, e ridico Integrato, nell'ambiente FOSS è ancora ka-Map.
Speriamo tutti che questo record termini presto per il bene della comunità.
Un sogno, che per adesso rimane tale, è la proposta di Klokan Přidal :
http://wiki.osgeo.org/index.php/GDAL2Tiles_SoC_2007
ciao
Lorenzo