[Gfoss] topologia in Postgis

ciao a tutti,

scrivo per chiedere un chiarimento riguardo la topologia in POSTGIS.
Sulla homepage ci sono tutte le istruzioni -sebbene abbastanza incomplete-
per attivare e utilizzare le funzioni topologiche (versione pre alfa...),
poi però nella WISH LIST compare: "finire il supporto per la topologia"
ed in molti messaggi nella loro ML, l'ultimo dello scorso dicembre, viene
ribadito che la topologia non è completamente supportata. La stessa cosa si
dice in un messaggio nella nostra ML, di febbraio.

Insomma, non mi è chiaro cosa funziona e cosa no. Io, ad es, vorrei
importare dei dati non geometrici (si dice così?), cioè vertici, nodi e
tutte le relazioni necessarie, e poi ricostruirne le geometrie (poligoni e
linee) con le funzioni topologiche. Si tratta di un grosso database della
NAVTEQ costruito per lavorare in ORACLE.

Ripeto, la cosa sembra teoricamente fattibile, ma lo è davvero? inoltre la
carente documentazione è un ostacolo, almeno per me (facendo delle prove mi
sono subito arenato...%-|)

ciao,
tommaso

--
View this message in context: http://www.nabble.com/topologia-in-Postgis-tp17681318p17681318.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

---------- Forwarded message ----------
From: Ivano Picco <ivano.picco@gmail.com>
Date: Fri, 6 Jun 2008 13:59:59 +0200
Subject: Re: [Gfoss] topologia in Postgis
To: "tommaso. db" <tommasodb@gmail.com>

Ciao,
Quello che funziona è ciò che trovi scritto in quella pagina: Funziona la
memorizzazione delle primitive topologiche archi, nodi, facce.

Lo schema delle relazioni tra archi nodi e facce lo trovi qui:
http://svn.refractions.net/postgis/trunk/topology/ER/
tramite l'uso delle relazioni qui esplicitate puoi modellizzare i tuoi dati
in modo opportuno. Ma gli script sono da realizzare ad-hoc.

Mancano strumenti di sincronizzazione tra Geometria e Primitive topologiche
come in Radius Topology.
Manca l'equivalente della funzione SDO_TOPO_RELATE o LSL_TOPO_RELATE e
quindi la possibilità di effettuare ricerche ottimizzate sulle primitive
topologiche. Manca un flusso dati che trasporti i tuoi dati dal modello
simple feature for SQL alle primitive topologiche.

Insomma, non mi è chiaro cosa funziona e cosa no. Io, ad es, vorrei

importare dei dati non geometrici (si dice così?), cioè vertici, nodi e
tutte le relazioni necessarie, e poi ricostruirne le geometrie (poligoni e
linee) con le funzioni topologiche. Si tratta di un grosso database della
NAVTEQ costruito per lavorare in ORACLE.

Questo credo sia fattibile, ma nota che le insert delle primitive (tutti gli
attributi compresi) è compito tuo, per cui forse è più fattibile ricostruire
le geometrie a partire direttamente dalle linee originali (il succo è che
per caricare i dati in topologia devi comunque già sapere in partenza che
hai TOT face, formati da tot archi con tot nodi isolati (centroidi)).
Guardlo script che ti propongono:
http://svn.refractions.net/postgis/trunk/topology/test/load_topology.sql

ciao,
Ivano