Salve a tutti mi chiedevo una cosa che probabilmente farà inorridire parecchie persone ma potrebbe anche risolvere qualche problemino
l’uso del parametro +towgs84 in una proiezione di cassini soldner
Mettiamo che io abbia un layer che so una ortofoto di un territorio
Mettiamo che ho un secondo layer con un punto solo disegnato con un sistema punto di riferimento
+proj=cass +lat_0=37.267029 +lon_0=14.692473 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=bessel +units=m +no_defs
Che si sovrappone alla ortofoto però la sovrapposizione non è perfetta ossia per esempio il punto in questione è spostato in diagonale destra verso sotto di 3 metri rispetto a dove me lo aspetto in foto (che so mettiamo uno spigolo di casa)
c’è un modo per calcolarmi le 7 opzioni di +towgs84 per far coincidere i punti
Questa la spiegazione dei parametri http://trac.osgeo.org/proj/wiki/GenParms
The seven parameter case uses delta_x, delta_y, delta_z, Rx - rotation X, Ry - rotation Y, Rz - rotation Z, M_BF - Scaling. The three translation parameters are in meters as in the three parameter case. The rotational parameters are in seconds of arc. The scaling is apparently the scale change in parts per million.
Presumo che questi valori possano essere calcolati in qualche modo in modo che impostando
+proj=cass +lat_0=37.267029 +lon_0=14.692473 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=bessel +units=m +no_defs +towgs84=X,Y,Z ,etc etc io possa far coincidere il punto in questione
Ho provato a spostare in orizzontale e in verticale ma ho avuto successo solo con la il delta_z per lo spostamento verticale chiaramente è una prova empirica c’è qualcuno che sa come si potrebbero usare in linea generale?
saluti