[Gfoss] traduzione

Qualcuno puo' tradurre l'annuncio della release di qgis 0.9?
http://wiki.qgis.org/qgiswiki/PR_0.9.0_en
Poi si puo' anche mettere su gfoss.it
Grazie.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Ho buttato giù questa traduzione. Dategli un occhio, ci saranno vari
erroretti vista l'ora!

Giovanni
---------

E' con grande piacere che annunciamo la pronta disponibilità di
Quantum GIS (QGIS) Versione 0.9.0. Di seguito ne riportiamo
l'annuncio:

Quantum GIS (QGIS), è un Sistema Informativo Geografico Open Source
"user friendly" che gira su Linux, Unix, Mac OSX e Windows. QGIS
supporta formati vettoriali, raster e database. QGIS è rilasciato
sotto licenza GNU General Public License. QGIS permette di
visualizzare e creare dati geografici sul tuo computer. Supporta molti
dei comuni formati di dati spaziali (per es. ESRI Shapefile, geotiff).
QGIS supporta [lo sviluppo di] plugin per fare cose come mostrare le
tracce del tuo GPS. QGIS è un software Open Source e libero da costi
(scaricalo da qui). Sono ben accetti contributi dalla nostra comunità
di utenti nella forma di contributi al codice, risoluzione di bugs,
comunicazione di bug, documentazione, supporto legale e supporto agli
altri utenti nelle nostre mailing list e forum. Sono graiti anche
contributi economici. Questa release introduce diverse nuove
caratteristiche, incluso il supporto a python e molti nuovi moduli di
GRASS. La release include inoltre numerose soluzioni a bug e
miglioramenti nella stabilità. QGIS è disponibile in forma di codice
sorgente, eseguibili binari per Microsoft Windows, Mac OSX e
GNU/Linux. Tutte le versioni possono essere ottenute dalla nostra
pagina di download: http://download.qgis.org. In quanto progetto open
source, il supporto all'uso di WGIS viene fornito tramite le nostre
mailing list e il sistema di gestione dei bug (bug tracker):

      *
Per richieste generali iscriviti alle nostre mailing list presso:
http://lists.qgis.org/cgi-bin/mailman/listinfo/qgis-user

      *
Per richieste relative allo sviluppo iscriviti alla lista dedicata
agli sviluppatori presso:
http://lists.qgis.org/cgi-bin/mailman/listinfo/qgis-developer

  Se ritiene di avere trovato un bug, per favore comunicacelo usando il
nostro sistema di gestione dei bug, includendo gentilmente un tuo
contatto, nel caso avessimo necessità di replicare l'errore riportato,
presso:
replicating your issue at https://svn.qgis.org/trac

I principali cambiamenti presenti in questa release:

  * Connessione con Python - E' l'aspetto principale di questa release.
Adesso è possibile creare plugin con Python. E' inoltre possibile
creare applicazioni con funzionalità GIS scritte in Python facendo uso
delle librerie di QGIS.
  * Rimosso il sistema "automake build" - per essere compilato adesso
QGIS necessita di CMake
  * Aggiunti molti nuovi tool di GRASS (ringraziamo http://faunalia.it/)
  * Aggiornamenti al Map Composer
  * Risolto i problemi di crash relativi agli shapefile 2.5D
  * Le librerie QGIS sono state rifattorizzate e organizzate in modo migliore
  * Miglioramenti al Georeferencer

QGIS è un progetto basato completamente su lavoro volontario, ed è il
prodotto di un team dedicato di sviluppatori, documentatori e
sostenitori. Estendiamo i nostri ringraziamenti e la nostra
gratitudine alle molte, molte persone che hanno contribuito a rendere
possibile questa release.

Ciao Giovanni,

solo una nota rispetto alla tua traduzione

Quantum GIS (QGIS), è un Sistema Informativo Geografico Open Source
"user friendly" che gira su Linux, Unix, Mac OSX e Windows.

Non tradurrei, in questo caso, il termine "GIS" come "Sistema Informativo Geografico", ma lascerei semplicemente "GIS".
Questo perchè, come ben sai, in italiano il software si indica con il termine GIS mentre con l'espressione "Sistema Informativo Geografico" (o Sistema Informativo Territoriale) si indica tutta la famosa infrastruttura composta da hw, sw, dati, utenti e dal flusso che si instaura tra questi comparti.

Per il resto nulla da eccepire, ottimo lavoro (come sempre)!

ciao

Alessio