[Gfoss] tutorial R+Gstat+Grass+Qgis

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un'esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?
--
giovanni

Il tutorial è servito per una lezione di una giornata dedicata agli
argomenti dello stesso, all'interno del corso di geostatistica
ambientale (del master e corso di laurea specialistica) presso il CGT
dell'Università di Siena.

Il 30/05/07, G. Allegri<giohappy@gmail.com> ha scritto:

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un'esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?
--
giovanni

In che formato e'? Puo' essere adattato al wiki', in modoc he altri
possano espanderlo ed integrarlo?
pc

G. Allegri ha scritto:

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un'esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?
--
giovanni

--
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc

Attualmente è un odt e un pdf… Ci sono varie immagini. E’ un po’ lunghetto ma si può adattarlo per il wiki. In tal caso le immagni come le carico?

Il 30/05/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

In che formato e’? Puo’ essere adattato al wiki’, in modoc he altri
possano espanderlo ed integrarlo?
pc

G. Allegri ha scritto:

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un’esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?

giovanni

Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc

In tal caso le immagni come le carico?

il 23 maggio scorso Napo ha scritto:

http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/2007-May/004547.html

Scusate, non avevo seguito quel post…

Il 30/05/07, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:

In tal caso le immagni come le carico?

il 23 maggio scorso Napo ha scritto:

http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/2007-May/004547.html


Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao a tutti,
con Giovanni Allegri faremo quanto prima questo wiki inserendo anche le
immagini, non appena avremo chiarito la licenza sui dati.
Nel caso in cui i dati utilizzati siano sottoposti a qualche copyright,
cambieremo i dati, e quindi le figure.

Ciao,

Enrico Guastaldi

Alle 17:09, mercoledì 30 maggio 2007, G. Allegri ha scritto:

Scusate, non avevo seguito quel post...

Il 30/05/07, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:
> > In tal caso le immagni come le carico?
>
> il 23 maggio scorso Napo ha scritto:
>
> http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/2007-May/004547.html
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Accettiamo ben volentieri, a meno che non ci siano ipotesi migliori per te e e per tutti.
Grazie comunque per la proposta. Ciao. Maria

Citando "G. Allegri" <giohappy@gmail.com>:

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un'esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?
--
giovanni

_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Direi che per semplicità sarebbe più rapido pubblicarlo come documento… però se si ritiene che sia meglio trasformarlo in wiki… lo faremo.

giovanni

Il 30/05/07, maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it <maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it> ha scritto:

Accettiamo ben volentieri, a meno che non ci siano ipotesi migliori
per te e e per tutti.
Grazie comunque per la proposta. Ciao. Maria

Citando “G. Allegri” <giohappy@gmail.com >:

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un’esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?

giovanni


Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss


Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Scusate, non avevo visto che sulla pagina del polimi c’era già il link al materiale del corso di pierluigi e ivan. Credo che le nostre dispense sia ridondanti, visto che cambiano solo i dati e il tipo d’importazione degli stessi in grass…
Come non detto.

giovanni

Il 30/05/07, maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it < maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it> ha scritto:

Accettiamo ben volentieri, a meno che non ci siano ipotesi migliori
per te e e per tutti.
Grazie comunque per la proposta. Ciao. Maria

Citando “G. Allegri” <giohappy@gmail.com>:

Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col dott.
Guastaldi), su un’esempio di elaborazione geostatistica (kriging
ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass integrati tra
loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni, esemplificate con
screenshot di tutto il procedimento.
Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando per
pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del polimi)?

giovanni


Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss


Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Nessun problema giovanni...
credo di parlare anche a nome di pierluigi....
figurati...
credo che documenti e materiali, soprattutto se ban fatti (come saranno
sicuramente i vostri.. viste le vostre competenze...), sono sempre ben
accetti... anzi... sono utili per vedere se esistono strade e vie più
percorribili.... migliori.. più semplici...
ben vengano....

ciao a tutti..

Il giorno gio, 31/05/2007 alle 17.31 +0200, G. Allegri ha scritto:

Scusate, non avevo visto che sulla pagina del polimi c'era già il link
al materiale del corso di pierluigi e ivan. Credo che le nostre
dispense sia ridondanti, visto che cambiano solo i dati e il tipo
d'importazione degli stessi in grass...
Come non detto.
--
giovanni

Il 30/05/07, maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it
<maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it> ha scritto:
        Accettiamo ben volentieri, a meno che non ci siano ipotesi
        migliori
        per te e e per tutti.
        Grazie comunque per la proposta. Ciao. Maria
        
        Citando "G. Allegri" <giohappy@gmail.com>:
        
        > Ho terminato un tutorial (realizzato in collaborazione col
        dott.
        > Guastaldi), su un'esempio di elaborazione geostatistica
        (kriging
        > ordinario) eseguito utilizzando R, gstat, qgis e grass
        integrati tra
        > loro. Il tutorial spiega passo passo le operazioni,
        esemplificate con
        > screenshot di tutto il procedimento.
        > Se può essere utile lo vorrei condividere. A chi lo mando
        per
        > pubblicarlo da qualche parte (tipo sul sito degli utenti del
        polimi)?
        > --
        > giovanni
        >
        > _______________________________________________
        > Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
        > Gfoss@faunalia.com
        > http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
        >
        
        _______________________________________________
        Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
        Gfoss@faunalia.com
        http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
        ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax (university): +39(0)755853756
fax (home): +39(0)5782830887
jabber: geoivan73@jabber.org