Sto testando cartografia raster in scala 1:5000 (tif) e 1:25000 (ecw), perchè mi sto divertendo un po’ con i miei percorsi escursionistici,
la cartografia 25.000 ha un’estensione nazionale (tagliata per regione, 10/15 GB circa complessivi) , quella 5.000 provinciale (< 1 GB) .
Per fare del testing ci sono!
Ho scaricato ossim planet ma il tutorial è sulla versione per mac che sembra molto diversa, in termini di funzionalità, da quella per windows che ho scaricato, della versione per linux nessuna traccia. Qualcuno ha informazioni in proposito?
Ciao.
Lorenzo Perone
Message: 2
Date: Wed, 16 May 2007 14:15:06 +0200
From: “Simone Giannecchini” <simboss1@gmail.com>
Subject: Re: [Gfoss] un consiglio
To: “Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list”
<gfoss@faunalia.com>
Message-ID:
< 961f4d9e0705160515w1181bcd0w6c9ee4bc0e00014a@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowedCiao Lorenzo,
una curiosita’, che tipo di dati raster hai a disposizione, in termini
di formato, risoluzione e dimensione fisica complessiva?Noi di solito usiamo il GeoServer per servire dati con google earth e
world wind, a seconda di cosa ti serve si puo’ tirare su un server da
usare molto velocemente, anzi ti diro’ visto che stiamo mettendo su
una cosa del genere per servire i dati giornalieri di MODIS AQUA per
un centro ANTOmagari ti si da una manina e ti “sfruttiamo” per fare un
po di testing.Ciao,
Simone.