[Gfoss] UNI - Requisiti del professionista dell’Informazione Geografica (IG)

Ciao a Tutti,

non mi pare che la info in oggetto sia passata per queste vie.

Segnalo:

Profili professionali dell'informazione geografica, al via l'inchiesta pubblica finale
http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php?Itemid=225&catid=7&id=230:profili-professionali-dell-informazione-geografica-al-via-l-inchiesta-pubblica-finale&option=com_content&view=article

Requisiti del professionista dell’Informazione Geografica (IG)
http://www.uni.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6531:requisiti-del-professionista-dell-informazione-geografica-ig&catid=171:istituzionale&Itemid=2612

Accesso al documento:
http://www.uni.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=2451
Digitare "geografica" (senza virgolette) nel box "Titolo" e premere "Cerca"

Ciao,
Francesco.

On Thu, Nov 30, 2017 at 09:10:44AM +0100, francesco.fiermonte@polito.it wrote:

Accesso al documento:
http://www.uni.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=2451
Digitare "geografica" (senza virgolette) nel box "Titolo" e premere "Cerca"

"
I documenti PDF scaricabili da questa pagina sono protetti da Digital
Rights Management (DRM).
È possibile scaricare e aprire ogni file solo sul primo computer o
dispositivo sul quale è stato aperto la prima volta.
Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare il download.
"

Chi e' quel malato mentale che ha ideato tale meccanismo ?
Quali trascorsi lo hanno portato ad odiare cosi' il prossimo ?

--strk;

Io sono arrivato fino a scaricare il pdf. Aprendolo con acrobat reader mi
chiede di scaricareuno strano plugin che chiama "fileopen".
Li io mi fermo.
Non so bene cosa sia e mai mi e' capitato di vedere una cosa simile.
Ormai sono ultrasopettoso perche' i viirus sono annidati in ogni dove...

A.

Il giorno 30 novembre 2017 14:09, Sandro Santilli <strk@kbt.io> ha scritto:

On Thu, Nov 30, 2017 at 09:10:44AM +0100, francesco.fiermonte@polito.it
wrote:

> Accesso al documento:
> http://www.uni.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=2451
> Digitare "geografica" (senza virgolette) nel box "Titolo" e premere
"Cerca"

"
I documenti PDF scaricabili da questa pagina sono protetti da Digital
Rights Management (DRM).
È possibile scaricare e aprire ogni file solo sul primo computer o
dispositivo sul quale è stato aperto la prima volta.
Leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare il download.
"

Chi e' quel malato mentale che ha ideato tale meccanismo ?
Quali trascorsi lo hanno portato ad odiare cosi' il prossimo ?

--strk;
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

Mi spiace aver causato simili problemi...

Io sono riuscito a dare solo una occhiata veloce al PDF prima di condividere il link con Voi... E per aprire il file ho usato la versione "portable" di "xchange editor" 6.0 (322.7).
Ora, però, dopo che l'ho chiuso, non riesco più a leggerlo.

Che stranezza questa inchiesta pubblica quando non si può neanche leggere il documento...

Il 30/11/2017 14:52, Andrea Peri ha scritto:

Io sono arrivato fino a scaricare il pdf. Aprendolo con acrobat reader mi chiede di scaricareuno strano plugin che chiama "fileopen".
Li io mi fermo.
Non so bene cosa sia e mai mi e' capitato di vedere una cosa simile.
Ormai sono ultrasopettoso perche' i viirus sono annidati in ogni dove...

A.

"UNINFO è l’ente nazionale di normazione per le Tecnologie Informatiche e
loro applicazioni.
Ente federato all’UNI, su delega di quest'ultimo rappresenta l’Italia in CEN
e ISO, promuove e sviluppa le norme nel settore di sua competenza, e
partecipa direttamente alle attività ETSI come socio effettivo."

si paga quota sssocitaiva per entrare e quando due anni fa si è cominciato a
parlare di questo progetto di normazione da parte dell'UNI, l'associazione
GFOSS.it era stata invitata a partecipare ai lavori, previo, appunto,
pagamento di quota associativa.
L'associazione non aveva ritenuto di partecipare proprio per questo vincolo
economico irragionevole.

Ora vedo che i lavori sono giunti al termine e francamente fa sorridere che
[...] "I risultati del suddetto GdL sono stati presentati recentemente alla
Conferenza ASITA 2017 (Salerno, 21-23 novembre 2017) nell'ambito della
sessione parallela "Infrastrutture di Dati Territoriali e interoperabilità".
[1]

Dato il formato del documento, la sessione Interoperabilità effettivamente
era la più adatta! :smiley:

[1]
http://www.rndt.gov.it/RNDT/home/index.php?Itemid=225&catid=7&id=230:profili-professionali-dell-informazione-geografica-al-via-l-inchiesta-pubblica-finale&option=com_content&view=article

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/