[Gfoss] upgrade: debian lenny o etch?

E’ la prima volta che mi trovo davanti a questo dilemma, perché non ho mai fatto l’upgrade di Debian, avendo iniziato con la Etch. A questo punto però visto un precedente post di Niccolò, nel quale diceva che presto avrebbe passato il repository a lenny, mi chiedo se sia inevitabile passare a lenny per rimanere aggiornati coi pacchetti gfoss. Rigiro la domanda: i pacchetti per la stable non saranno più aggiornati, giusto?
Scusate forse la banalità delle domande…

Giovanni

visto un precedente post di Niccolò, nel quale diceva che presto avrebbe
passato il repository a lenny, mi chiedo se sia inevitabile passare a lenny
per rimanere aggiornati coi pacchetti gfoss. Rigiro la domanda: i pacchetti
per la stable non saranno più aggiornati, giusto?

I pacchetti ufficiali Debian riceveranno il consueto trattamento.
In poche parole: upgrade per la sicurezza, in generale no
avanzamenti di versione.

Per quanto riguarda il GFOSS, Frankie ovviamente lavora sui
pacchetti per unstable/testing, pero' ha parlato anche di
effettuare dei backport su stable.

Per quanto mi riguarda ne abbiamo parlato a Faunalia, in un primo
tempo avevamo pensato di lasciare le postazioni GIS su Etch, poi
la necessita' di supportare l'hardware piu' nuovo (amd64, schede
video, ecc.) ci ha convinto a passare a Lenny.

Per il momento (sono solo i primi giorni) stare con Lenny e'
piacevole come lo era stare con Etch. Ovviamente verranno giorni
di grande travaglio se aggiorneranno i vari x.org, kde o simili.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 61294 morti - www.iraqbodycount.net

On Fri, Apr 13, 2007 at 04:04:51PM +0200, Niccolo Rigacci wrote:

> visto un precedente post di Niccolò, nel quale diceva che presto avrebbe
> passato il repository a lenny, mi chiedo se sia inevitabile passare a lenny
> per rimanere aggiornati coi pacchetti gfoss. Rigiro la domanda: i pacchetti
> per la stable non saranno più aggiornati, giusto?

I pacchetti ufficiali Debian riceveranno il consueto trattamento.
In poche parole: upgrade per la sicurezza, in generale no
avanzamenti di versione.

Per quanto riguarda il GFOSS, Frankie ovviamente lavora sui
pacchetti per unstable/testing, pero' ha parlato anche di
effettuare dei backport su stable.

Confermo. Non appena pronta e testata 6.2.2 ho bisogno qui di
aggiornare almeno un server etch e quindi faro' il backport di
tutta la chaintools gdal+grass+qgis. Quindi almeno source
e i386 saranno disponibili su d-gis. Se qualcuno trusted e' in grado
di preparare i binary per amd64 meglio...

Per quanto mi riguarda ne abbiamo parlato a Faunalia, in un primo
tempo avevamo pensato di lasciare le postazioni GIS su Etch, poi
la necessita' di supportare l'hardware piu' nuovo (amd64, schede
video, ecc.) ci ha convinto a passare a Lenny.

Beh, amd64 e' supportato e idem per tutto quello che gira con
2.6.18 che e' un kernel abbastanza nuovo, non esageriamo :slight_smile:
I primi problemi per le workstation saranno da qui
ad un annetto circa. Onestamente niente che non abbia risolto
in passato con qualche backport. Poi personalmente ritengo
che usare l'ultima release di kde o gnome non e' che
freghi a molti, almeno dove abito io :slight_smile:

Per il momento (sono solo i primi giorni) stare con Lenny e'
piacevole come lo era stare con Etch. Ovviamente verranno giorni
di grande travaglio se aggiorneranno i vari x.org, kde o simili.

Mi sa che quei giorni sono molto vicini perche' c'e' il primo
upgrade della libc6 (buggy, tanto per gradire) :slight_smile:

--
Francesco P. Lovergine

Confermo. Non appena pronta e testata 6.2.2 ho bisogno qui di
aggiornare almeno un server etch e quindi faro' il backport di
tutta la chaintools gdal+grass+qgis. Quindi almeno source
e i386 saranno disponibili su d-gis. Se qualcuno trusted e' in grado
di preparare i binary per amd64 meglio...

Trusted non saprei, pero' ci posso provare.

Beh, amd64 e' supportato e idem per tutto quello che gira con
2.6.18 che e' un kernel abbastanza nuovo, non esageriamo :slight_smile:

Non lo dire al Cavallini! Ha comprato una partita di macchine
nuove e il video va solo vesa: il modulo intel-agp non compila su
amd64!

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 61294 morti - www.iraqbodycount.net

Scusate se abbasso il livello del discorso, ma dovendo fare delle installazioni da zero su macchine i386 cosa mi consigliate? Forse metto la 4.0RC0, non vorrei sentirmi mandare troppi accidenti in laboratorio, visto che siamo alla prima grossa migrazione verso gfoss!

Il 13/04/07, Niccolo Rigacci <niccolo@rigacci.org> ha scritto:

Confermo. Non appena pronta e testata 6.2.2 ho bisogno qui di
aggiornare almeno un server etch e quindi faro’ il backport di
tutta la chaintools gdal+grass+qgis. Quindi almeno source
e i386 saranno disponibili su d-gis. Se qualcuno trusted e’ in grado
di preparare i binary per amd64 meglio…

Trusted non saprei, pero’ ci posso provare.

Beh, amd64 e’ supportato e idem per tutto quello che gira con
2.6.18 che e’ un kernel abbastanza nuovo, non esageriamo :slight_smile:

Non lo dire al Cavallini! Ha comprato una partita di macchine
nuove e il video va solo vesa: il modulo intel-agp non compila su
amd64!


Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 61294 morti - www.iraqbodycount.net


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On Fri, Apr 13, 2007 at 04:38:43PM +0200, Niccolo Rigacci wrote:

Non lo dire al Cavallini! Ha comprato una partita di macchine
nuove e il video va solo vesa: il modulo intel-agp non compila su
amd64!

Manco una patch e' buono a mettere :stuck_out_tongue:

--
Francesco P. Lovergine

Scusate se abbasso il livello del discorso, ma dovendo fare delle
installazioni da zero su macchine i386 cosa mi consigliate? Forse metto la
4.0RC0, non vorrei sentirmi mandare troppi accidenti in laboratorio, visto
che siamo alla prima grossa migrazione verso gfoss!

Ad oggi la diffrenza tra 4.0 Etch e Lenny e' minima, se la parola
"stable" ti fa sentire piu' tranquillo vai con quella.

Poi scoprirai che "Testing" per Debian e' un concetto che altri
chiamano "rock solid".

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 61294 morti - www.iraqbodycount.net