Ciao a tutti, ho da poco comprato un garmin etrex vista, volevo poter scaricare alcuni waypoints da poi utilizzare per la mia tesi. Il gps ha un uscita seriale che collego al portatile con un adattatore usb. Ovviamente non viene riconosciuto dal sistema, cosa devo fare?
Grazie
Luca
scaricare alcuni waypoints da poi utilizzare per la mia tesi. Il gps ha un
uscita seriale che collego al portatile con un adattatore usb. Ovviamente
non viene riconosciuto dal sistema, cosa devo fare?
Prova con gpsbabel. Io lo uso con la seriale direttamente.
Da riga di comando qualcosa del genere:
gpsbabel -w -i garmin -f /dev/ttyS0 -o gpx -F pippo.gpx
Come funziona il dongle usb<->seriale? Suppongo che presenti al
sistema oprativo una seriale emulata, /dev/ttyS???
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Iraq, missione di pace: 54395 morti - www.iraqbodycount.net
purtroppo ho fatto molti tentativi in passato con l'adattatore.. ma non
sono riuscito a farlo vedere a linux...
la soluzione è trovare un computer (in genere un fisso) con la
seriale...
ricordo tuttavia che markus mi disse che lui c'era riuscito...
io provai allo stesso modo ma mi arenai...
il thread della discussione con markus ed hamish inizio qui...
prova a seguirla e vedi se riesci a fare qualcosa...
http://grass.itc.it/pipermail/grassuser/2005-November/031202.html
più di questo non so dire...
ciao
Ivan
Il giorno mar, 23/01/2007 alle 13.15 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
Ciao a tutti, ho da poco comprato un garmin etrex vista, volevo poter
scaricare alcuni waypoints da poi utilizzare per la mia tesi. Il gps
ha un uscita seriale che collego al portatile con un adattatore usb.
Ovviamente non viene riconosciuto dal sistema, cosa devo fare?
Grazie
Luca
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format
Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org
On mar, 2007-01-23 at 19:31 +0100, ivan marchesini wrote:
purtroppo ho fatto molti tentativi in passato con l'adattatore.. ma non
sono riuscito a farlo vedere a linux...
Io sono riuscito con un Garmin Etrex senza problemi e lo uso
regolarmente. Un possibile problema è che sulla porta /dev/ttyUSB0 i
permessi non siano settati correttamente (cioè solo root ha permessi in
lettura).
Avevo ricevuto aiuto qui in lista
http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/2006-August/001078.html
Sotto Ubuntu appena collego il connettore USB-seriale si crea il
device /dev/ttyUSB0 che poi mi compare anche in QGIS nel plugin GPS (ma
io preferisco usare gpsbabel, mi sono creato uno script)
Qui c'è il testo dello script, che accetta un argomento da linea di
comando, io lo uso per dare un nome oltre alla data ai miei file GPX.
#!/bin/bash
cd gpx
filename="`date +%y%m%d-%H%M`"
comment=$1
echo "creating $filename-$comment-waypoints.gpx"
gpsbabel -i garmin -f /dev/ttyUSB0 -o gpx -F
$filename-$comment-waypoints.gpx
sleep 2
echo "creating $filename-$comment-tracklog.gpx"
gpsbabel -t -i garmin -f /dev/ttyUSB0 -o gpx -F
$filename-$comment-tracklog.gpx
Ciao,
Steko
--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!
On Tue, Jan 23, 2007 at 07:31:21PM +0100, ivan marchesini wrote:
purtroppo ho fatto molti tentativi in passato con l'adattatore.. ma non
sono riuscito a farlo vedere a linux...
la soluzione è trovare un computer (in genere un fisso) con la
seriale...
ricordo tuttavia che markus mi disse che lui c'era riuscito...
io provai allo stesso modo ma mi arenai...il thread della discussione con markus ed hamish inizio qui...
prova a seguirla e vedi se riesci a fare qualcosa...
Gli accrocchi usb-seriale spesso e volentieri non funzionano quando
devono interfacciarsi con qualcosa di piu' di un terminale.
Personalmente ho acquistato una scheda pcmcia seriale (una seriale vera
in altri termini) della Quatech per risolvere una volta per tutte
il problema, ma il danno economico e' consistente, si
veleggia sui 140 euro ... In compenso funziona con qualsiasi apparato
e anche Linux.
--
Francesco P. Lovergine
Oggi sono riuscito a far riconoscere il gps, con qgis ho scaricato anche i waypoints, ma oltre quelli salvati da me, ce ne sono altri che non so proprio a cosa si riferiscono…è successo mica anche a voi?
Ciao e grazie
Luca
On Wed, Jan 24, 2007 at 09:49:34AM +0100, Luca Delucchi wrote:
Oggi sono riuscito a far riconoscere il gps,
Con il dongle usb-seriale? Dicci come hai fatto a farlo
funzionare, puo' tornare utile.
waypoints, ma oltre quelli salvati da me, ce ne sono altri che non so
proprio a cosa si riferiscono...è successo mica anche a voi?
Con il mio foretrex tenendo pigiato il tasto mark per oltre due
secondi acquisisce un wp, anche durante la funzione di panning
sul tracciato si rischia di aggiungere wp inavvertitamente.
Mi pare che di fabbrica avesse anche il wp della sede centrale
Garmin? Bho!
--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Iraq, missione di pace: 54432 morti - www.iraqbodycount.net
Il 24/01/07, Niccolo Rigacci <niccolo@rigacci.org> ha scritto:
On Wed, Jan 24, 2007 at 09:49:34AM +0100, Luca Delucchi wrote:
Oggi sono riuscito a far riconoscere il gps,
Con il dongle usb-seriale? Dicci come hai fatto a farlo
funzionare, puo’ tornare utile.
mi riconosce il garmin come aveva detto steko (/dev/ttyUSB0) poi con qgis ho inserito i campi che mi sono stati richiesti dal plugin. Tutto semplicissimo!
waypoints, ma oltre quelli salvati da me, ce ne sono altri che non so
proprio a cosa si riferiscono…è successo mica anche a voi?Con il mio foretrex tenendo pigiato il tasto mark per oltre due
secondi acquisisce un wp, anche durante la funzione di panning
sul tracciato si rischia di aggiungere wp inavvertitamente.
Mi pare che di fabbrica avesse anche il wp della sede centrale
Garmin? Bho!
Sul mio garmin per aggiungere un wp devi andare su una pagina a posta perciò non è possibile…boh!
–
Niccolo Rigacci
Firenze - ItalyIraq, missione di pace: 54432 morti - www.iraqbodycount.net
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Luca, ottimo lavoro,
ce la fai a meterlo sul wiki?
ciao
Lorenzo
2007/1/24, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:
Luca, ottimo lavoro,
ce la fai a meterlo sul wiki?
Se mi dite dove e come molto volentieri…
ciao
Lorenzo
Ciao
Luca
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
facci un tutorial di come hai fatto con l'usb adaptor!!
è interessante...
inoltre:
i punti in più sono prossimia quelli da te acquisiti o posizionati in
zone assurde (tipo gli stati uniti... quindi una zona molto asssurda
soprattutto politicamente
perchè scaricando i dati di un ragazzo che mi aveva chiesto un favore, e
che aveva da poco comprato un etrex, ho riscontrato la presenza di
questi punti...
ciao
Il giorno mer, 24/01/2007 alle 09.49 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
Oggi sono riuscito a far riconoscere il gps, con qgis ho scaricato
anche i waypoints, ma oltre quelli salvati da me, ce ne sono altri che
non so proprio a cosa si riferiscono...è successo mica anche a voi?Ciao e grazie
Luca
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format
Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org
2007/1/24, ivan marchesini <marchesini@unipg.it>:
facci un tutorial di come hai fatto con l’usb adaptor!!
è interessante…
Ok lo scrivo e poi ve lo passo.
inoltre:
i punti in più sono prossimia quelli da te acquisiti o posizionati in
zone assurde (tipo gli stati uniti… quindi una zona molto asssurda
soprattutto politicamenteperchè scaricando i dati di un ragazzo che mi aveva chiesto un favore, e
che aveva da poco comprato un etrex, ho riscontrato la presenza di
questi punti…
Sono più o meno vicini a quello salvato.
ciao
Il giorno mer, 24/01/2007 alle 09.49 +0100, Luca Delucchi ha scritto:
Oggi sono riuscito a far riconoscere il gps, con qgis ho scaricato
anche i waypoints, ma oltre quelli salvati da me, ce ne sono altri che
non so proprio a cosa si riferiscono…è successo mica anche a voi?Ciao e grazie
Luca
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
–
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_formatIvan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Ho allegato il piccolo tutorial che ho fatto…correggetelo o ampliatelo a vostro piacere.
Luca
gps.odt (9.69 KB)
Ciao,
se vi interesse: per il GPS, si puo convertire
facilmente tra i formati GPX e SHAPE:
http://mpa.itc.it/markus/useful/gpx2shp.sh
http://mpa.itc.it/markus/useful/shp2gpx.sh
Bisogna solo convincere il maintainer di gpsbabel
di salvare anche gli attributi (.dbf).
Markus
Il 24/01/07, Markus Neteler <neteler@itc.it> ha scritto:
Ciao,
se vi interesse: per il GPS, si puo convertire
facilmente tra i formati GPX e SHAPE:http://mpa.itc.it/markus/useful/gpx2shp.sh
http://mpa.itc.it/markus/useful/shp2gpx.shBisogna solo convincere il maintainer di gpsbabel
di salvare anche gli attributi (.dbf).
Potresti spiegarmi qualcosa di più…è molto interessante!
Markus
ciao
Luca
P.S. Se volete che metta sul wiki il documento mi dite come si fa…grazie!
Mi associo anch'io alla richiesta di maggiori chiarimenti.
Scusate l'ignoranza... ma cosa bisogna fare una volta scaricati i file:
http://mpa.itc.it/markus/useful/gpx2shp.sh
http://mpa.itc.it/markus/useful/shp2gpx.sh
Grazie
Luca Delucchi ha scritto:
Il 24/01/07, *Markus Neteler* <neteler@itc.it <mailto:neteler@itc.it>> ha scritto:
Ciao,
se vi interesse: per il GPS, si puo convertire
facilmente tra i formati GPX e SHAPE:http://mpa.itc.it/markus/useful/gpx2shp.sh
http://mpa.itc.it/markus/useful/shp2gpx.shBisogna solo convincere il maintainer di gpsbabel
di salvare anche gli attributi (.dbf).Potresti spiegarmi qualcosa di più...è molto interessante!
Markus
ciao
LucaP.S. Se volete che metta sul wiki il documento mi dite come si fa...grazie!
------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
------------------------------------------------------------------------No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.432 / Virus Database: 268.17.11/652 - Release Date: 25/01/2007 15.32
In un messaggio del 18:26, giovedì 25 gennaio 2007, rosarioloforti ha scritto:
Mi associo anch'io alla richiesta di maggiori chiarimenti.
Scusate l'ignoranza... ma cosa bisogna fare una volta scaricati i file:http://mpa.itc.it/markus/useful/gpx2shp.sh
http://mpa.itc.it/markus/useful/shp2gpx.sh
Li scarichi
Li copi (magari come root) in una directory "comoda" (/usr/local/bin ?)
sudo chmod 755 /usr/local/bin/gpx2shp.sh /usr/local/bin/gpx2shp.sh
...e hai due nuovi comandi da usare in GRASS.
(per Markus) giusto?
PS: grazie per gli scripts!
--
You have to run as fast as you can just to stay where you are.
If you want to get anywhere, you'll have to run much faster.
-- Lewis Carroll
-----------------------------------------------------------
Damiano G. Preatoni, PhD
Unità di Analisi e Gestione delle Risorse Ambientali
Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza
Università degli Studi dell'Insubria
Via J.H. Dunant, 3 - 21100 Varese (ITALY)
http://biocenosi.dipbsf.uninsubria.it/
ICQ: 78690321
jabber: prea@jabber.org
-----------------------------------------------------------
In un messaggio del 19:31, martedì 23 gennaio 2007, ivan marchesini ha
scritto:
purtroppo ho fatto molti tentativi in passato con l'adattatore.. ma non
sono riuscito a farlo vedere a linux...
la soluzione è trovare un computer (in genere un fisso) con la
seriale...
ricordo tuttavia che markus mi disse che lui c'era riuscito...
io provai allo stesso modo ma mi arenai...il thread della discussione con markus ed hamish inizio qui...
prova a seguirla e vedi se riesci a fare qualcosa...
BTW: Dongle RS232 <-> USB Belkin: lo uso per il PalmV e per Garmin II+ su
Debian (si installa manualmente con modprobe pl2303, o lo si configura con
hotplugd)
altrimenti dongle FTDI, usato per anni, alla fine si è rovinato il cavetto...
L'importante (AFAIK) è trovare un adattatore che faccia una emulazione
completa della RS232...
Hope This Helps!
--
We call our dog Egypt, because in every room he leaves a pyramid.
-----------------------------------------------------------
Damiano G. Preatoni, PhD
Unità di Analisi e Gestione delle Risorse Ambientali
Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza
Università degli Studi dell'Insubria
Via J.H. Dunant, 3 - 21100 Varese (ITALY)
http://biocenosi.dipbsf.uninsubria.it/
ICQ: 78690321
jabber: prea@jabber.org
-----------------------------------------------------------
P.S. Se volete che metta sul wiki il documento mi dite come si
fa...grazie!
http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Utilizzare_i_dati_del_gps
clicca su edit e scrivi dentro
ci sono dei pulsanti che ti aiutano a raffinare la sintassi per formattare il testo.
cerca di dividere i contenuti con titoli e sottotitoli, es:
=titolo primo livello=
==titolo secondo livello==
===titolo terzo livello===
...
======titolo sesto livello======
facile no?
se non hai già un utente registrato lo devi fare cliccando su "login"
ci metti un secondo
ciao
Lorenzo
Il 25/01/07, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:
P.S. Se volete che metta sul wiki il documento mi dite come si
fa…grazie!http://gfoss.ominiverdi.org/index.php/Utilizzare_i_dati_del_gps
clicca su edit e scrivi dentro
ci sono dei pulsanti che ti aiutano a raffinare la sintassi per
formattare il testo.cerca di dividere i contenuti con titoli e sottotitoli, es:
=titolo primo livello=
==titolo secondo livello==
===titolo terzo livello===
…
======titolo sesto livello======
facile no?se non hai già un utente registrato lo devi fare cliccando su “login”
ci metti un secondo
Fatto!
ciao
Lorenzo
Ciao
Luca
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss