Buongiorno,
ho uno strano problema che non riesco a risolvere. Non riesco più a
modificare i vettori PostGIS caricati in QGIS, l'ho notato venerdì questa
problematica ma non ho avuto il tempo di approfondirla se non ieri. Ho
disinstallato QGIS(versione 2.18) rimuovendo completamente OSGEO ed a nulla
è servito. Ho notato però che se vado in editing, creo una feature e la
salvo, essa non appare nel canvas ma se apro l'attribute table c'è. Altra
cosa anomala è che se attivo l'editing da attribute table non posso
scrivere in nessuna cella(non posso scrivere nemmeno quando su apre il form
per l'aggiunta dei dati tabellari al termine della creazione della feature).
Ho PostGIS 2.4 su PostgreSQL 10 ed uso come GUI PgAdmin 4 v2.0
Se esporto il vettore in formato shp viene visualizzata correttamente la
feature create e posso sia editare le geometrie che l'attribute table.
Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per editare
manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non posso
farlo. Il dato non viene salvato.
Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato il
tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso effettuare
il restore dei db.
Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto problemi
di questo tipo fino ad ora.
Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli! Avevo
avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare perchè non
ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
Mi pare di capire che il server è localhost? la porta è standard 5432?
Riesci a controllare se è un problema di firewall/antivirus?
Nel pannello log di QGIS dovresti avere una scheda Postgis con alcune
informazioni in più (si attiva col tasto destro dalla barra degli strumenti
Amedeo
Il giorno 24 gennaio 2018 16:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per editare
manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non
posso
farlo. Il dato non viene salvato.Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato il
tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso effettuare
il restore dei db.Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
problemi
di questo tipo fino ad ora.
Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli! Avevo
avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare perchè non
ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-
italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere. Verifica
i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina standalone o fai parte
di un dominio ?
Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:
Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per editare
manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non
posso
farlo. Il dato non viene salvato.Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato il
tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso effettuare
il restore dei db.Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
problemi
di questo tipo fino ad ora.
Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli! Avevo
avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare perchè non
ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-
italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio ho
creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6 e
l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db facendo
il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto di una cella. Il
risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai essere che siano i
db ad essere corrotti?
Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se magari
è un problema di compatibilità.
Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di Windows.
Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:
Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere. Verifica
i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina standalone o fai parte
di un dominio ?Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per editare
manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non
posso
farlo. Il dato non viene salvato.Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato il
tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso effettuare
il restore dei db.Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
problemi
di questo tipo fino ad ora.
Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli! Avevo
avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare perchè
non
ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italia
n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare manualmente
le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio ho
creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6 e
l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto di una
cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai essere
che siano i db ad essere corrotti?
Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se magari
è un problema di compatibilità.Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di Windows.Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina standalone o
fai parte di un dominio ?Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
editare
manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non
posso
farlo. Il dato non viene salvato.Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato il
tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
effettuare
il restore dei db.Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
problemi
di questo tipo fino ad ora.
Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli!
Avevo
avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare perchè
non
ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italia
n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in questione
usando questa sintassi:
*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*
E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare manualmente
le tabelle (View/Edit Data > All Rows).Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio ho
creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6 e
l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto di una
cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai essere
che siano i db ad essere corrotti?
Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se magari
è un problema di compatibilità.Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di Windows.Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina standalone o
fai parte di un dominio ?Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
editare
manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non
posso
farlo. Il dato non viene salvato.Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato il
tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
effettuare
il restore dei db.Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
problemi
di questo tipo fino ad ora.
Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli!
Avevo
avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare perchè
non
ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italia
n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
ti manca la chiave primaria
Il 24 Gen 2018 19:21, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:
Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in questione
usando questa sintassi:*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:> Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare manualmente
> le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
>
> Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio ho
>> creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6 e
>> l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
>> facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto di
una
>> cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai essere
>> che siano i db ad essere corrotti?
>> Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
>> PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se
magari
>> è un problema di compatibilità.
>>
>> Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
>> installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di
Windows.
>>
>> Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
>>
>> Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
>>> Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina
standalone o
>>> fai parte di un dominio ?
>>>
>>> Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
>>>>
>>>> Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
>>>> editare
>>>> manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS non
>>>> posso
>>>> farlo. Il dato non viene salvato.
>>>>
>>>> Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e reinstallato
il
>>>> tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla è
>>>> cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
>>>> effettuare
>>>> il restore dei db.
>>>>
>>>> Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
>>>> problemi
>>>> di questo tipo fino ad ora.
>>>> Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli!
>>>> Avevo
>>>> avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
>>>> Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare
perchè
>>>> non
>>>> ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
>>>>
>>>> -----
>>>> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
>>>> --
>>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-
italia
>>>> n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>>> _______________________________________________
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>
>>>
>>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Non è questo il problema, era una tabella di test e nel db vuoto l'ha
creata senza problemi usando la stessa sintassi.
Il 24 Gen 2018 8:40 PM, "Luca Lanteri" <mescal72@gmail.com> ha scritto:
ti manca la chiave primaria
Il 24 Gen 2018 19:21, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in questione
usando questa sintassi:*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:> Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare
manualmente
> le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
>
> Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio ho
>> creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6 e
>> l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
>> facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto di
una
>> cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai
essere
>> che siano i db ad essere corrotti?
>> Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
>> PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se
magari
>> è un problema di compatibilità.
>>
>> Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
>> installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di
Windows.
>>
>> Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
>>
>> Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
>>> Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina
standalone o
>>> fai parte di un dominio ?
>>>
>>> Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
>>>>
>>>> Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
>>>> editare
>>>> manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS
non
>>>> posso
>>>> farlo. Il dato non viene salvato.
>>>>
>>>> Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e
reinstallato il
>>>> tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma nulla
è
>>>> cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
>>>> effettuare
>>>> il restore dei db.
>>>>
>>>> Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
>>>> problemi
>>>> di questo tipo fino ad ora.
>>>> Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli!
>>>> Avevo
>>>> avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
>>>> Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare
perchè
>>>> non
>>>> ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
>>>>
>>>> -----
>>>> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
>>>> --
>>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-a
nd-open-source-software-italia
>>>> n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>>> _______________________________________________
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>
>>>
>>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Intendevo che probabilmente la mancanza della chiave primaria poteva essere
la causa dei problemi ad editare il layer.
L'errore *Transaction ID not found in the session* potrebbe essere dovuto
ad una perdita di connessione.
a presto
Luca
Il giorno 24 gennaio 2018 20:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
Non è questo il problema, era una tabella di test e nel db vuoto l'ha
creata senza problemi usando la stessa sintassi.Il 24 Gen 2018 8:40 PM, "Luca Lanteri" <mescal72@gmail.com> ha scritto:
ti manca la chiave primaria
Il 24 Gen 2018 19:21, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in questione
usando questa sintassi:*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:> Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare
manualmente
> le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
>
> Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio
ho
>> creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6 e
>> l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
>> facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto di
una
>> cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai
essere
>> che siano i db ad essere corrotti?
>> Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
>> PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se
magari
>> è un problema di compatibilità.
>>
>> Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
>> installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di
Windows.
>>
>> Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
>>
>> Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
>> scritto:
>>
>>> Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
>>> Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina
standalone o
>>> fai parte di un dominio ?
>>>
>>> Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
>>>>
>>>> Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
>>>> editare
>>>> manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS
non
>>>> posso
>>>> farlo. Il dato non viene salvato.
>>>>
>>>> Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e
reinstallato il
>>>> tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma
nulla è
>>>> cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
>>>> effettuare
>>>> il restore dei db.
>>>>
>>>> Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
>>>> problemi
>>>> di questo tipo fino ad ora.
>>>> Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so configurarli!
>>>> Avevo
>>>> avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
>>>> Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare
perchè
>>>> non
>>>> ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
>>>>
>>>> -----
>>>> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
>>>> --
>>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-a
nd-open-source-software-italia
>>>> n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>>> _______________________________________________
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>
>>>
>>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Aggiornamenti.
Ho preso una tabella a caso dal db, tramite QGIS l'ho esportata in
shapefile, poi l'ho importata tramite la gui di PostGIS in un db vuoto e
posso modificarla sia da QGIS che manualmente da PgAdmin4.
Sono arrivato alla conclusione che devo rifare i db; db in cui tutte le
tabelle hanno chiave primaria. Secondo voi da che è dipeso il problema e
come posso evitare di ritrovarmi in questa situazione?
Ero arrivato a pensare che la colpa fosse del programma di sincronizzazione
del mio WD My Cloud Ex2 Ultra che ho configurato per fare il backup anche
della cartella data di PostgreSQL. Gli ho disattivato la sincronia della
cartella, reinstallato il trittico per i db e reimportato i db ma comunque
non posso modificarli; cosa che posso fare se creo db nuovi.
Il giorno 24 gennaio 2018 21:48, Luca Lanteri <mescal72@gmail.com> ha
scritto:
Intendevo che probabilmente la mancanza della chiave primaria poteva
essere la causa dei problemi ad editare il layer.
L'errore *Transaction ID not found in the session* potrebbe essere dovuto
ad una perdita di connessione.a presto
LucaIl giorno 24 gennaio 2018 20:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Non è questo il problema, era una tabella di test e nel db vuoto l'ha
creata senza problemi usando la stessa sintassi.Il 24 Gen 2018 8:40 PM, "Luca Lanteri" <mescal72@gmail.com> ha scritto:
ti manca la chiave primaria
Il 24 Gen 2018 19:21, "Massimiliano Moraca" <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in questione
usando questa sintassi:*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:> Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare
manualmente
> le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
>
> Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi pomeriggio
ho
>> creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL 9.6
e
>> l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
>> facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto
di una
>> cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai
essere
>> che siano i db ad essere corrotti?
>> Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
>> PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico se
magari
>> è un problema di compatibilità.
>>
>> Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
>> installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di
Windows.
>>
>> Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
>>
>> Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>
ha
>> scritto:
>>
>>> Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
>>> Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina
standalone o
>>> fai parte di un dominio ?
>>>
>>> Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
>>>>
>>>> Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
>>>> editare
>>>> manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db PostGIS
non
>>>> posso
>>>> farlo. Il dato non viene salvato.
>>>>
>>>> Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e
reinstallato il
>>>> tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma
nulla è
>>>> cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
>>>> effettuare
>>>> il restore dei db.
>>>>
>>>> Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai avuto
>>>> problemi
>>>> di questo tipo fino ad ora.
>>>> Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so
configurarli!
>>>> Avevo
>>>> avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
>>>> Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare
perchè
>>>> non
>>>> ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
>>>>
>>>> -----
>>>> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
>>>> --
>>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-a
nd-open-source-software-italia
>>>> n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>>> _______________________________________________
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>
>>>
>>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
la chiave primaria è obbligatoria per editare. se importi i dati da qgis
viene creata automaticamente, se crei tu la tavola devi ricordati di
aggiungere la pkey a mano.
Il 25 Gen 2018 10:15, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:
Aggiornamenti.
Ho preso una tabella a caso dal db, tramite QGIS l'ho esportata in
shapefile, poi l'ho importata tramite la gui di PostGIS in un db vuoto e
posso modificarla sia da QGIS che manualmente da PgAdmin4.Sono arrivato alla conclusione che devo rifare i db; db in cui tutte le
tabelle hanno chiave primaria. Secondo voi da che è dipeso il problema e
come posso evitare di ritrovarmi in questa situazione?
Ero arrivato a pensare che la colpa fosse del programma di
sincronizzazione del mio WD My Cloud Ex2 Ultra che ho configurato per fare
il backup anche della cartella data di PostgreSQL. Gli ho disattivato la
sincronia della cartella, reinstallato il trittico per i db e reimportato i
db ma comunque non posso modificarli; cosa che posso fare se creo db nuovi.Il giorno 24 gennaio 2018 21:48, Luca Lanteri <mescal72@gmail.com> ha
scritto:Intendevo che probabilmente la mancanza della chiave primaria poteva
essere la causa dei problemi ad editare il layer.
L'errore *Transaction ID not found in the session* potrebbe essere
dovuto ad una perdita di connessione.a presto
LucaIl giorno 24 gennaio 2018 20:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Non è questo il problema, era una tabella di test e nel db vuoto l'ha
creata senza problemi usando la stessa sintassi.Il 24 Gen 2018 8:40 PM, "Luca Lanteri" <mescal72@gmail.com> ha scritto:
ti manca la chiave primaria
Il 24 Gen 2018 19:21, "Massimiliano Moraca" <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in questione
usando questa sintassi:*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:> Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare
manualmente
> le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
>
> Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi
pomeriggio ho
>> creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL
9.6 e
>> l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
>> facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto
di una
>> cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai
essere
>> che siano i db ad essere corrotti?
>> Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
>> PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico
se magari
>> è un problema di compatibilità.
>>
>> Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne ho
>> installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di
Windows.
>>
>> Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
>>
>> Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>
ha
>> scritto:
>>
>>> Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
>>> Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina
standalone o
>>> fai parte di un dominio ?
>>>
>>> Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
>>>>
>>>> Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4 per
>>>> editare
>>>> manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db
PostGIS non
>>>> posso
>>>> farlo. Il dato non viene salvato.
>>>>
>>>> Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e
reinstallato il
>>>> tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma
nulla è
>>>> cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
>>>> effettuare
>>>> il restore dei db.
>>>>
>>>> Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai
avuto
>>>> problemi
>>>> di questo tipo fino ad ora.
>>>> Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so
configurarli!
>>>> Avevo
>>>> avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
>>>> Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare
perchè
>>>> non
>>>> ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
>>>>
>>>> -----
>>>> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
>>>> --
>>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-a
nd-open-source-software-italia
>>>> n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>>> _______________________________________________
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>
>>>
>>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Le tabelle nel db le ho create, per la maggior parte, io da zero e tutte
hanno chiave primaria. Anche le tabelle già create in precedenza hanno
chiave primaria attivata.
Il giorno 25 gennaio 2018 11:12, Luca Lanteri <mescal72@gmail.com> ha
scritto:
la chiave primaria è obbligatoria per editare. se importi i dati da qgis
viene creata automaticamente, se crei tu la tavola devi ricordati di
aggiungere la pkey a mano.Il 25 Gen 2018 10:15, "Massimiliano Moraca" <massimilianomoraca@gmail.com>
ha scritto:Aggiornamenti.
Ho preso una tabella a caso dal db, tramite QGIS l'ho esportata in
shapefile, poi l'ho importata tramite la gui di PostGIS in un db vuoto e
posso modificarla sia da QGIS che manualmente da PgAdmin4.Sono arrivato alla conclusione che devo rifare i db; db in cui tutte le
tabelle hanno chiave primaria. Secondo voi da che è dipeso il problema e
come posso evitare di ritrovarmi in questa situazione?
Ero arrivato a pensare che la colpa fosse del programma di
sincronizzazione del mio WD My Cloud Ex2 Ultra che ho configurato per fare
il backup anche della cartella data di PostgreSQL. Gli ho disattivato la
sincronia della cartella, reinstallato il trittico per i db e reimportato i
db ma comunque non posso modificarli; cosa che posso fare se creo db nuovi.Il giorno 24 gennaio 2018 21:48, Luca Lanteri <mescal72@gmail.com> ha
scritto:Intendevo che probabilmente la mancanza della chiave primaria poteva
essere la causa dei problemi ad editare il layer.
L'errore *Transaction ID not found in the session* potrebbe essere
dovuto ad una perdita di connessione.a presto
LucaIl giorno 24 gennaio 2018 20:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Non è questo il problema, era una tabella di test e nel db vuoto l'ha
creata senza problemi usando la stessa sintassi.Il 24 Gen 2018 8:40 PM, "Luca Lanteri" <mescal72@gmail.com> ha scritto:
ti manca la chiave primaria
Il 24 Gen 2018 19:21, "Massimiliano Moraca" <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:Ultimo test. Ho tentato di creare una nuova tabella nel db in
questione
usando questa sintassi:*CREATE TABLE test (*
* id INTEGER,*
* nome VARCHAR*
*);*E il dbms mi ha restituito questo messaggio:
*Transaction ID not found in the session.*
Ho creato un db di test e la tabella di prima l'ho potuta creare
Il giorno 24 gennaio 2018 19:09, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:> Rimesso PostgreSQL 10.1 e nulla è cambiato. Non posso editare
manualmente
> le tabelle (View/Edit Data > All Rows).
>
> Il giorno 24 gennaio 2018 18:45, Massimiliano Moraca <
> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ora ho letto le vostre risposte. Dopo il mio post di oggi
pomeriggio ho
>> creato una macchina virtuale con Windows10 ed il solo PostgreSQL
9.6 e
>> l'aggiunta di PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2. Ho importato uno dei db
>> facendo il restore da PgAdmin e ho tentato di editare il contenuto
di una
>> cella. Il risultato è che non posso farlo! A questo punto può mai
essere
>> che siano i db ad essere corrotti?
>> Per pura curiosità disinstallerò la 9.6 per mettere la 10 di
>> PostgreSQL(sono stati creati con questa versione i db) e verifico
se magari
>> è un problema di compatibilità.
>>
>> Comunque Amedeo la porta è quella standard 5432, antivirus non ne
ho
>> installati nella virtual machine ed il firewall è quello base di
Windows.
>>
>> Andrea il mio pc non fa parte di un dominio.
>>
>> Il giorno 24 gennaio 2018 17:17, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>
ha
>> scritto:
>>
>>> Può darsi sia Windows stesso che impedisce a postgis di scrivere.
>>> Verifica i diritti di lettura scrittura. Sei sicura macchina
standalone o
>>> fai parte di un dominio ?
>>>
>>> Il 24 Gen 2018 16:26, "Massimiliano Moraca" <
>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Nessuno mai ha riscontrato il mio stesso problema?
>>>>
>>>> Escludo che il problema dipenda da QGIS perchè se uso PgAdmin4
per
>>>> editare
>>>> manualmente qualsiasi cella delle tabelle contenute nel db
PostGIS non
>>>> posso
>>>> farlo. Il dato non viene salvato.
>>>>
>>>> Ho disinstallato PostgreSQL 10, PostGIS 2.4 e PgAdmin4 e
reinstallato il
>>>> tutto ma usando PostgreSQL 9.6, PostGIS 2.4.2 e PgAdmin4 v2 ma
nulla è
>>>> cambiato. Ho provato pure ad installare PgAdminIII ma non posso
>>>> effettuare
>>>> il restore dei db.
>>>>
>>>> Nel post precedente non ho scritto che sono su Windows10, mai
avuto
>>>> problemi
>>>> di questo tipo fino ad ora.
>>>> Non mi dite di passare a Ubuntu o Debian perchè non so
configurarli!
>>>> Avevo
>>>> avviato pure dei video di configurazione di Debian sul mio canale
>>>> Youtube(più per memoria mia che altro) ma mi sono dovuto fermare
perchè
>>>> non
>>>> ho saputo installare proprio PostgreSQL, PostGIS e PgAdmin.
>>>>
>>>> -----
>>>> Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
>>>> --
>>>> Sent from: http://gfoss-geographic-free-a
nd-open-source-software-italia
>>>> n-mailing.3056002.n2.nabble.com/
>>>> _______________________________________________
>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni
>>>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>
>>>
>>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017