Per chi viene a Vittoria c'è l'occasione, oltre alla furibonda immersione nel FOSS GIS, di partecipare anche ad una altro evento: un Mapping Party di Open Street Map (OSM).
L'occasione è quella di produrre dati liberi, c'ho che per noi italiani (e non solo) è ancora un miraggio. In Inghilterra contano di finire la copertura nazionale entro i prossimi 12 mesi; non male pensare che in tal caso il paese intero ha richiesto solo 4 anni di lavoro volontario.
questa la pagina: http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Victoria_mapping_party
la cosa si fa doppiamente interessante se si pensa che gli eventi nazionali dei due mondi OSGeo e OSM possano andare a braccetto durante i meeting nazionali e internazionali.
Ora che GFOSS è Italian Local Chapter, che ne dite di fare di Perugia il primo evento congiunto OSGeo e OSM?
se c'è interesse, non serve un esercito di adesioni, si potrebbe invitare la comunità italiana di OSM a fare un presentazione e ad organizzare il Mapping Party.
io sto provando a farla passare anche qui in Spagna per il meeting FOSS GIS di Girona di Marzo prossimo (giorni 3-4-5).
Secondo me la cosa e' un must per incontro di tipo GFOSS.
Anche per il developer's meeting di novembre abbiamo pianificato un
evento di OSM.
Vediamo cosa ci insegna Victoria e importiamolo per i prossimi eventi
Ciao
Andrea
On Wed, 12 Sep 2007 02:14:20 +0200 Lorenzo Becchi
<lorenzo@ominiverdi.com> probably wrote:
Per chi viene a Vittoria c'è l'occasione, oltre alla furibonda
immersione nel FOSS GIS, di partecipare anche ad una altro evento: un
Mapping Party di Open Street Map (OSM).
L'occasione è quella di produrre dati liberi, c'ho che per noi
italiani (e non solo) è ancora un miraggio. In Inghilterra contano di
finire la copertura nazionale entro i prossimi 12 mesi; non male
pensare che in tal caso il paese intero ha richiesto solo 4 anni di
lavoro volontario. questa la pagina: http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Victoria_mapping_party
la cosa si fa doppiamente interessante se si pensa che gli eventi
nazionali dei due mondi OSGeo e OSM possano andare a braccetto
durante i meeting nazionali e internazionali.
Ora che GFOSS è Italian Local Chapter, che ne dite di fare di Perugia
il primo evento congiunto OSGeo e OSM?
se c'è interesse, non serve un esercito di adesioni, si potrebbe
invitare la comunità italiana di OSM a fare un presentazione e ad
organizzare il Mapping Party.
io sto provando a farla passare anche qui in Spagna per il meeting
FOSS GIS di Girona di Marzo prossimo (giorni 3-4-5).
Ciao Lore
io ci sono sicuro il lunedi. Casomai ci organizziamo in privato. Per Perugia: mi sembrerebbe un'ottima idea. Baci. maria
Citando Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:
Per chi viene a Vittoria c'è l'occasione, oltre alla furibonda
immersione nel FOSS GIS, di partecipare anche ad una altro evento: un
Mapping Party di Open Street Map (OSM).
L'occasione è quella di produrre dati liberi, c'ho che per noi italiani
(e non solo) è ancora un miraggio. In Inghilterra contano di finire la
copertura nazionale entro i prossimi 12 mesi; non male pensare che in
tal caso il paese intero ha richiesto solo 4 anni di lavoro volontario.
questa la pagina: http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Victoria_mapping_party
la cosa si fa doppiamente interessante se si pensa che gli eventi
nazionali dei due mondi OSGeo e OSM possano andare a braccetto durante i
meeting nazionali e internazionali.
Ora che GFOSS è Italian Local Chapter, che ne dite di fare di Perugia il
primo evento congiunto OSGeo e OSM?
se c'è interesse, non serve un esercito di adesioni, si potrebbe
invitare la comunità italiana di OSM a fare un presentazione e ad
organizzare il Mapping Party.
io sto provando a farla passare anche qui in Spagna per il meeting FOSS
GIS di Girona di Marzo prossimo (giorni 3-4-5).