On Tue, 8 Nov 2016 17:02:19 +0100, Maurizio Napolitano wrote:
Vedo che IGM dichiara di avere questo dataset
http://www.igmi.org/prodotti/banche_dati_geografici/db_VMap.php
---
Il dato è un database cartografico vettoriale di tipo relazionale con
geometria a struttura topologica.
Il database proviene da cartografia preesistente alla scala 1:250.000
(JOG - serie 250).
Il contenuto informatico è suddiviso in 10 strati tematici:
trasporti, idrografia, limiti amministrativi e naturali, elementi
edificati, vegetazione, elementi geomorfologici, industrie, servizi,
elementi altimetrici e qualità dati.
---
ma non riesco a capire come si fa ad ottenere.
Pensavo (speravo) fosse open data.
Napo, ma dai, scherzi ?
IGM e' notoriamente allergico alla parola Open; tutto quel
che prendi lo devi tassativamente pagare 
Tra l'altro e' distribuito in un formato che non conosco: VPF
premetto che non ho mai sentito nominare questo dataset.
da quel che leggo il formato e' derivato da DIGEST (Digital
Geographic Exchange Standard) che e' un standard militare
della NATO, tra l'altro vecchiotto ed in via di superamento.
https://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Geographic_Exchange_Standard
anche la scala 1:250.000 mi puzza tanto di impieghi militari,
visto che e' la scala tipica utilizzata dalle grandi unita'
a livello di divisione/corpo d'armata e dagli aerei da
combattimento.
probabilmente mi sbaglio, ma anche se tu riuscissi ad
ottenere il dataset suppongo che poi incontreresti grossi
problemi per leggere i dati, visto che non mi pare che
sia supportato (forse ESRI offre qualcosa, ma non ne
sono affatto sicuro).
puzza tanto di "mission impossible" 
ciao Sandro