ciao,
bhè l’argomento è molto vasto e non immediato. Sicuramente ti consiglierei di farti delle basi nei linguaggi di scripting come html, php e javascript
io utlizzo per fare i miei webgis openlayers , geoserver e/o mapserver, framework come jquery, poi personalizzo le funzioni con vari script in php.
oppure puoi utilizzare strutture come pmapper (che forse per iniziare è più semplice puoi trovare molta documentazione e tutorial in rete)
dipende molto da cosa vuoi fare con un webgis.
ciao
enzo
···
Il giorno 22 ottobre 2013 12:00, <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all’indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help’ all’indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all’indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell’oggetto
in modo che sia più utile di un semplice “Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss…”Argomenti del Giorno:
- web gis…da dove partire? (Sandro Pellicciotta)
Message: 1
Date: Tue, 22 Oct 2013 11:28:52 +0200
From: Sandro Pellicciotta <sandro.pellicciotta.gis@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: [Gfoss] web gis…da dove partire?
Message-ID:
<CAGcDbn-3Abw2i5DM8gcif3+Sz6p7JsKX9GALtedBwdfw897iTg@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“iso-8859-1”Salve a tutt* avrei bisogno di qualche dritta.
Ho la seria intenzione di iniziare a cimentarmi nel mondo web
gis…curiosità e interesse + remote opportunità lavorative mi stanno
spingendo ad approfondire il discorso.Ho seguito il workshop su qgis web client al gfoss day di Bologna (del
quale non ho gli appunti sottomano al momento… :-P). Lo preciso in quanto
mi sembrava di un prodotto utille a dei neofiti come me…Per non stare ad aspettare di aspettare domani qualcuno ha qualeche
consiglio da darmi? tipo:-Dove trovare documentazione.
-Quali ulteriori programmi scaricare.
-Come preparare un server locale su cui far girare i test (uso le parole
che mi pare di aver sentito, correggetemi se sbaglio…non sono un
informatico).
-Chi più ne ha più ne metta!Insomma, non vorrei aspettare domani per recuperare gli appunti ed
cominciare!
Tanto anche se li avessi sottomano probabilmente vi scriverei
comunque,quindi…Grazie!
Sandro.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso…
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20131022/aef6cc63/attachment-0001.html>
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.Fine di Digest di Gfoss, Volume 100, Numero 98
–
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli “L’Orientale”
mail: enzo.ccc@gmail.com
cell: +393495087014