[Gfoss] Web Services - Grass 2 Phase

Ciao Lorenzo,
non ho neppure io un idea chiara sulla possibile divulgazione dei Web
services verso il mondo GIS o in particolare GRASS.

Io penso di avercela o almeno ci studio e lavoro sopra da un po’.
I WEB services nel GIS sono definiti da OCG e tutte le applicazioni GIS che si rispettino supportano, chi più chi meno, i vari standard OGC.
Il trend è quello di supportarle il più possibile e ci sono passi avanti sensibili da un pò di tempo a questa parte.

Il tentativo di OCG di andare verso gli standard ISO di interoperabilità sta complicando la faccenda (vedi problemi di WMS 1.3) ma è giusto che questo tentativo si faccia.

Problema è che non ci sono applicazioni significativamente importanti,
ma potrei sbagliarmi.

io non lo reputo un problema. E’ solo questione di tempo. E poi forse non è vero che non esistano applicazioni importanti. Applicazioni che usano GIS Web Services più o meno modificati sono molte e il trend è la convergenza verso gli standard OGC.
Quello dei Web Services è un ambiente abbastanza giovane dove raramente le specifiche superano la versione 1.qualcosa

Un client . NET uso un protocollo binario per comunicare con una applicazione .NET
ma WS per comunicare con un servizio su una macchina J2EE.

Il protocollo binario è certamente più leggero ma per adesso facciamo i conti con XML.
Per alcune nuove applicazioni si sta usando JSON e c’è chi vuole chiedere a OGC di supportalo pienamente.
http://www.json.org/

I tuoi commenti non sono certo OT. Anzi la tua esperienza sembra davvero consistente. Vedrai che anche le applicazioni GIS verranno presto integrate in modo paritario nel grande mondo dei Web Services.

Magari un giorno facciamo dei giochini di WS insieme.
:slight_smile:

ciao
Lorenzo