[Gfoss] Web Terrain Service (WTS): qualcuno con esperienza?

Qualche idea/suggerimento?

Napo, non ne so molto ma ho anch’io google-ato sull’argomento.

Per quanto mi riguarda uno dei progetti più credibili per il momento è World Wind.
Anche se la versione ufficiale multipiattaforma dovrebbe essere già uscita consiglio di dare un’occhiata al progetto java (credo sia il primo software java che consiglio… forse sto invecchiando):
http://www.alpix.com/3d/worldwin/WW2d_Java.html

la versione ufficiale (NASA) di worldwind continua a ritracciare la road map:
http://www.worldwindcentral.com/wiki/Road_Map
così che da metà settembre siamo passati a ottobre e poi a novembre…
ho chattato un po’ sul canale di worldwind e ci sono problemi organizzativi in quanto la parte di sviluppatori “open” è di recente acquisizione e non tutte le cose stanno andando per il meglio.
E sicuramente promettente.

io sconsiglio ancora fortemente il VML e altri plugin per browser.
Il web non è nato per il 3d e prima che ci arrivi deve imparare a fare il 2d (vettoriale).

un’altra soluzione sono i modelli 3d su flash ma anche qui prima di vedere un modello territoriale 3d montato su flash che funzioni bene credo ne debba passare di tempo (però è un po’ che non faccio ricerche su questo punto).

è un tema interessante

ciao
Lorenzo

Lorenzo Becchi ha scritto:

Qualche idea/suggerimento?

Napo, non ne so molto ma ho anch'io google-ato sull'argomento.

Per quanto mi riguarda uno dei progetti più credibili per il momento è World Wind.
Anche se la versione ufficiale multipiattaforma dovrebbe essere già uscita consiglio di dare un'occhiata al progetto java (credo sia il primo software java che consiglio... forse sto invecchiando):
http://www.alpix.com/3d/worldwin/WW2d_Java.html

Si! Stai invecchiando perche' la nuova url e' http://www.ww2d.org/

Il mio pensiero pero' e' diverso.
A me interessa implementare una cosa in stile "mapserver": ovvero un servizio web che produce le immagini in 3D.

In pratica: server side produci il 3D e poi mandi i vari tiles all'utente (vd ka-map ... giusto per dire qualcosa che conosci di persona) in base alla direzione che vuole prendere.

Dovrebbe essere un protocollo per fare tutto questo (= WTS) ma non
ho ancora visto nulla in giro.
Mi chiedevo se qualcuno qui ha giocato con deegree (che dovrebbe
implementare la cosa).

Quanto a WW2D "predico" sempre "Guardate che google earth e' arrivato secondo" :slight_smile:

... come poi dice sempre Paolo, la differenza la fanno i dati.