Lavoro da qualche tempo nella creazione di servici wms e wfs con mapserver e altri software di webmapping ma volevo sapere la situazione rispetto l'analisi spaziale e le operazioni di processamento dei dati che oggi si possono fare in un webgis.
Devo fare operazioni sui diversi rasters per determinare cambiamenti in l'uso del suolo in un webgis ma no so per dove cominciare.
Ho cercato informazione su webgis analitico e so che esiste qualche esperiencia in operazioni di geoprocessing. I lavori con GRASS e mapserver sono un buon punto di riferimento ma bisogno di piu informazione.Grazie per l'aiuto.
Hola Roredric,
noi (ominiverdi.org) abbiamo lavorato abbastanza con WPS usando l'implementazione di Jachym Cepicky PyWPS e sviluppando Embrio, un web mapping client per PyWPS che usa ka-Map (Mapserver) per l'interfaccia utente.
questa è la pagina del progetto:
http://pywps.ominiverdi.org/
questa l'ultima interfaccia sviluppata che porta con se 4 moduli sviluppati da combinazioni di funzioni di GRASS:
1) Visibility - si basa su r.los per visualizzare i pixel visibili da un dato punto nello spazio.
2)Buffer - il semplice buffer senza ulteriori interazioni, per adesso.
3) Router - basato su v.net.path traccia il percorso più rapido fra due punti intercettando e percorrendo il network delle strade.
4) Natural Path - usando r.walk e r.drain si calcola il percorso più breve usando lo slope factor come costo.
ecco il link:
http://pywps.ominiverdi.org/demo/embrio/ka-map/htdocs/index_wps_qgis.html
ognuna delle 4 funzioni, nella toobar più bassa, ha un link "more info..." dove si introduce la funzione e si mostra il codice del modulo nella sua meravigliosa semplicità (grazie Jachym!).
se vuoi contribuire al progetto sei il benvenuto.
si può contribuire:
1) sviluppando moduli per PyWPS
2) sviluppando l'interfaccia di ka-Map per PyWPS (non altrettanto facile come i moduli).
3) comtribuendo alla ancor scarsa documentazione - http://pywps.ominiverdi.org/wiki/
le potenzialità, manco a dirlo, sono enormi.
A parte GRASS puoi attaccarci R, GDAL, ls, e tutti gli altri software di cui ci sia una interfaccia da linea di comando su Unix/Linux.
ciao
Lorenzo