Ciao Simone,
non mi sento molto più esperto di Paolo su questo tema ma provo a dare il mio contributo.
A Losanna abbiamo fatto due meeting (BOF) riunendo tutti i progetti di web mapping presenti.
Ho postato qualcosa a riguardo il mese scorso:
http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/2006-September/001176.html
Nel meeting "Web Map Client Bird of a Feather" ( http://wiki.osgeo.org/index.php/FOSS4G_2006_Webmap_BOF ) si è parlato di unire gli sforzi di sviluppo concentrandosi su una libreria Javascript comune.
Questo sta riguardando inizialmente la selezione del Core di OpenLayer come motore di rendering per web mapping tiled o non tiled e come struttura di base per gli oggetti mappa e layer. Questo primo sforzo è chiamato webmap.js e dovrebbe emettere i primi vagiti a breve.
Un altro punto che ha trovato molto interesse è stato quello di creare una libreria comune per il rendering vettoriale e e l'editing al volo.
Personalmente ho trovato molto valido il lavoro svolto fin'ora dal gruppo di MapBender. Una soluzione funzionale anche se non universale.
Ho visto anche il lavoro svolto da MapGuide Open Source ed è interessante, almeno lato client, anche se ho ricevuto commenti sul fatto che sia più utile per usi intranet che internet.
Ci vorrà un po' di tempo perchè queste soluzioni vengano generalizzate e condivise ma resto fiducioso.
ciao
Lorenzo