[Gfoss] Wiki GFOSS e sua reale utilizzabilità...

Mi sono reso conto che non tutte le risorse contenute nel wiki di GFOSS sono facilmente e direttamente accessibili dalla homepage.

In effetti molti articoli scritti con taglio howto, manuali, approfondimenti sono “nascosti” nel sito e possono essere recuperati solo facendo una ricerca specifica. E se non si azzeccano le keyword giuste…

Ovvio che i membri della comunità di GFOSS sono sempre tenuti informati delle modifiche/news al sito mediante la mailing list, ma secondo con la mancanza di riferimenti diretti degli articoli nella homepage, o comunque una organizzazione più sistematica dei suoi contenuti, un nuovo utente alla ricerca di luce nell’intricato mondo dei GIS non potrà mai trovare tutta la mole di info che noi “GFOSSiani” riusciamo a mettere insieme nel wiki.

Che ne pensate?
PB

Concordo.
L'idea era di tenere il wiki come palestra per esercizi, spazio libero
dove le idee potessero crescere, e man mano promuovere i contenuti piu'
stabili e strutturati nel sito principale. In parte questo e' successo.
Chi ha voglia di fare quest'opera di distillazione e' il benvenuto.
pc

Pietro Blu Giandonato ha scritto:

Mi sono reso conto che non tutte le risorse contenute nel wiki di GFOSS
sono facilmente e direttamente accessibili dalla homepage.

In effetti molti articoli scritti con taglio howto, manuali,
approfondimenti sono "nascosti" nel sito e possono essere recuperati
solo facendo una ricerca specifica. E se non si azzeccano le keyword
giuste...

Ovvio che i membri della comunità di GFOSS sono sempre tenuti informati
delle modifiche/news al sito mediante la mailing list, ma secondo con la
mancanza di riferimenti diretti degli articoli nella homepage, o
comunque una organizzazione più sistematica dei suoi contenuti, un nuovo
utente alla ricerca di luce nell'intricato mondo dei GIS non potrà mai
trovare tutta la mole di info che noi "GFOSSiani" riusciamo a mettere
insieme nel wiki.

Che ne pensate?
PB

--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Molto bene Paolo, mi chiedo a questo punto se c’è la possibilità per gli iscritti al wiki di editare non solo le singole pagine/articolo ma anche la homepage in modo da cominciare quella ritrutturazione di cui si parlava.
pb

Il 30/08/07, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Concordo.
L’idea era di tenere il wiki come palestra per esercizi, spazio libero
dove le idee potessero crescere, e man mano promuovere i contenuti piu’
stabili e strutturati nel sito principale. In parte questo e’ successo.
Chi ha voglia di fare quest’opera di distillazione e’ il benvenuto.
pc

Pietro Blu Giandonato ha scritto:

Mi sono reso conto che non tutte le risorse contenute nel wiki di GFOSS
sono facilmente e direttamente accessibili dalla homepage.

In effetti molti articoli scritti con taglio howto, manuali,
approfondimenti sono “nascosti” nel sito e possono essere recuperati
solo facendo una ricerca specifica. E se non si azzeccano le keyword
giuste…

Ovvio che i membri della comunità di GFOSS sono sempre tenuti informati
delle modifiche/news al sito mediante la mailing list, ma secondo con la
mancanza di riferimenti diretti degli articoli nella homepage, o
comunque una organizzazione più sistematica dei suoi contenuti, un nuovo
utente alla ricerca di luce nell’intricato mondo dei GIS non potrà mai
trovare tutta la mole di info che noi “GFOSSiani” riusciamo a mettere
insieme nel wiki.

Che ne pensate?
PB

Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Chi vuole privilegi di scrittura sul drupal mi faccia sapere.
pc

Pietro Blu Giandonato ha scritto:

Molto bene Paolo, mi chiedo a questo punto se c'è la possibilità per gli
iscritti al wiki di editare non solo le singole pagine/articolo ma anche
la homepage in modo da cominciare quella ritrutturazione di cui si parlava.
pb

--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Mi candido volentieri al “privilegio”.
Attendo istruzioni.
PB

Il 31/08/07, Paolo Cavallini < cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Chi vuole privilegi di scrittura sul drupal mi faccia sapere.
pc

Pietro Blu Giandonato ha scritto:

Molto bene Paolo, mi chiedo a questo punto se c’è la possibilità per gli
iscritti al wiki di editare non solo le singole pagine/articolo ma anche
la homepage in modo da cominciare quella ritrutturazione di cui si parlava.
pb

Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Salve a tutti,
mi sto occupando della manutenzione della sezione HOWTOs del wiki GFOSS, cercando di recuperare pagine “perse” nel wiki.
Non è che finora io abbia fatto chissà cosa, comunque ho notato anche la pagina " Forse non tutti sanno che" nella sezione “L’esperto risponde/FAQ” contenente alcuni howtos che, che nell’ottica di una riorganizzazione di queste informazioni, potrebbero essere accorpate proprio alla pagina HOWTOs.
Quest’ultima potrebbe poi essere spostata più opportunamente nella sezione “L’esperto risponde/FAQ”.
Chiedo dunque un parere sulla mia proposta agli editor delle pagine coinvolte.
Saluti,
PB