On Dec 10, 2007 11:34 PM, G. Allegri <giohappy@gmail.com> wrote:
Markus, sono contento per te
E ti invidio anche un po'! Sicuramente sono
io un incapace (mancava come premessa!)
Sicuramente non sei incapace.
Sicuramente non era facile in 2001 (ora sì).
Allora ti intervisto (lo faccio veramente per capire, senza sarcasmo):
- Editing:
come fai (se ne hai bisogno) quando devi controllare la correttezza
topologica durante l'editing?
v.digit in GRASS lo fa.
Il nuovo wxgrass digitizer lo fa.
cosa fai quando commetti un errore (undo/redo)?
Undo in wxgrass-digitizer:
http://grass.gdf-hannover.de/wiki/WxPython-based_GUI_for_GRASS#Digitizer
-> fra poco
se hai un elenco di 100+ valori definiti a priori per gli attributi,
come fai a controllarne il corretto inserimento? Devi ogni volta andare
come si era definita quella cosa (es. una formazione geologica) e scirverla
ogni volta (un mio vecchio wish: possibilità di definire un set di valori
per gi attributi)
Non so, ma mi sembra che SQL sia utile qua (ora troppo tardi per ragionare
bene).
- Vestizione cartografica:
ammetti che la gestione delle simbologie è un po' carente... come
lavori te?
Non faccio cartografia 
A parte le varie soluzioni rocambelesche tramite sw esterni, tipo
Inkscape, come fai quando sono rischieste simbologie complesse e, magari,
codificate a priori (es. progetto CARG, Carta Geologica d'Italia)? Hai mai
avuto bisogno di salvare la simbologia di un progetto, per condividerla con
altri utenti?
Coming soon:
http://grass.gdf-hannover.de/wiki/WxPython-based_GUI_for_GRASS#Cartography:_GUI_front_end_for_ps.map
http://grass.gdf-hannover.de/wiki/GRASS_7_ideas_collection#New_display_architecture
e per la produzione di layout pronti per il plotter, anche in questo
caso tocca delegare a sw non-GIS.
vedi sopra. Templates sono previsti. Ora ps.map di GRASS
fa già un bel po'. Oppure GMT.
- Lavorando su progetti grandi, hai mai avuto bisogno di gestire il
versioning multiutenza?
Versioning di dati/mappe? Io no...
- Quanto ritieni importante, da 0 a 10, facilitare l' "accesso" a Grass
per utenti con competenze GIS di base? E' la stragnde maggioranza
dell'utenza GIS di oggi (PA, ditte di produzione cartografica, ecc.).
10. Molto importante.
- Ritieni che la portabilità dei progetti realizzati in Grass sia
sufficientemente matura? Io vorrei qualcosa come il geodb di Esri... ma non
è una richiesta molto condivisa, mi sembra.
Non conosco bene il geodb di Esri...
Queste sono solo alcune delle domande maturate dalla mia esperienza
quotidiana, e di altri colleghi.
Perfetto...
Grazie della intervista
Come vedi, ci sono un sacco di cose che
vengono sviluppate da mesi e che saranno pronti nei prossimi mesi.
ciao
markus
Sono d'accordo con strk, ma allora evitiamo di dire che il sw proprietario è
"merda" (scusate il termine), perché sinceramente si passa agli occhi di
molti come una nicchia di gente fuori dal mondo... Ripeto, lunga vita ai
FOSS, avanti con tenacia... ma anche la giusta dose di umiltà che aiuta a
migliorare.
(lo dico anche per me!)
Giovanni
PS Scusate lo spirito ipercritico di queste email
--
Open Source Geospatial Foundation
http://www.osgeo.org/
http://www.grassbook.org/