Ciao,
non ho seguito per intero tutta la discussione su GRASS
ma sono d’accordo su chi spinge per grass nativo per win. Personalmente ho visto che molti sono restii ad usare grass perchè viene associato a linux, quindi complessità per l’installazione, tempo da dedicare…etcc… E spesso è difficile spiegargli che vi sono versioni live di linux… LIVE CHE? dal vivo?
Se poi gli si dice che si può installare sotto cygwin…notte…
L’anno scorso ho frequentato un corso al centro CIRGEO (univ di PD) su grass e ci hanno fornito un pacchetto pronto all’uso di grass e cygwin…facile facile da usare…copiare in c:\ e stop!
Poco tempo fa sono andato sul link per il download dal sito di CIRGEO ma non c’è più!
Io ne ho una copia, se qualcuno vuole metterci le mani mi faccia sapere
ciao
–
Andrea Rosina GEOL
http://www.ambientegis.com
Ciao Andrea,
potresti rendere in qualche modo disponibile il tuo grass+cygwin? Ho alcuni colleghi che vorrebbero usare questa versione di grass. Se hai già un pacchettino pronto all’uso… ne approfitterei 
Giovanni
2007/12/10, Andrea Rosina <bracc.rosina@gmail.com>:
Ciao,
non ho seguito per intero tutta la discussione su GRASS
ma sono d’accordo su chi spinge per grass nativo per win. Personalmente ho visto che molti sono restii ad usare grass perchè viene associato a linux, quindi complessità per l’installazione, tempo da dedicare…etcc… E spesso è difficile spiegargli che vi sono versioni live di linux… LIVE CHE? dal vivo?
Se poi gli si dice che si può installare sotto cygwin…notte…
L’anno scorso ho frequentato un corso al centro CIRGEO (univ di PD) su grass e ci hanno fornito un pacchetto pronto all’uso di grass e cygwin…facile facile da usare…copiare in c:\ e stop!
Poco tempo fa sono andato sul link per il download dal sito di CIRGEO ma non c’è più!
Io ne ho una copia, se qualcuno vuole metterci le mani mi faccia sapere
ciao
–
Andrea Rosina GEOL
http://www.ambientegis.com
Prenota la tua maglietta GFOSS.it:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Gadgets
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
Esiste un server dove poter caricare il pacchetto?
compresso sono 190 mega cira…
le istruzioni le avevo scritte su questa pagina http://geobracc.blogspot.com/2007_03_01_archive.html
ciao
2007/12/10, G. Allegri <giohappy@gmail.com>:
Ciao Andrea,
potresti rendere in qualche modo disponibile il tuo grass+cygwin? Ho alcuni colleghi che vorrebbero usare questa versione di grass. Se hai già un pacchettino pronto all’uso… ne approfitterei 
Giovanni
2007/12/10, Andrea Rosina <bracc.rosina@gmail.com>:
Ciao,
non ho seguito per intero tutta la discussione su GRASS
ma sono d’accordo su chi spinge per grass nativo per win. Personalmente ho visto che molti sono restii ad usare grass perchè viene associato a linux, quindi complessità per l’installazione, tempo da dedicare…etcc… E spesso è difficile spiegargli che vi sono versioni live di linux… LIVE CHE? dal vivo?
Se poi gli si dice che si può installare sotto cygwin…notte…
L’anno scorso ho frequentato un corso al centro CIRGEO (univ di PD) su grass e ci hanno fornito un pacchetto pronto all’uso di grass e cygwin…facile facile da usare…copiare in c:\ e stop!
Poco tempo fa sono andato sul link per il download dal sito di CIRGEO ma non c’è più!
Io ne ho una copia, se qualcuno vuole metterci le mani mi faccia sapere
ciao
–
Andrea Rosina GEOL
http://www.ambientegis.com
Prenota la tua maglietta GFOSS.it:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Gadgets
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
–
Andrea Rosina GEOL
http://www.ambientegis.com