Salve a tutti, come in parte ho già detto su facebook faccio outing anche
qua... ho preso un incarico per sviluppare un webgis che serva da
visualizzatore per il servizio wms del Catasto. Il committente è un sito
che si occupa di riconfinazioni, il servizio è accessibile previa
registrazione (gratuita). Googlate un po' se volete vederlo, evito di
spammare.
Spiegare i problemi di licenza è una battaglia persa... almeno sono
riuscito a inserire un disclaimer all'inizio, un banner che tutti
ignoreranno.
Arriviamo al punto: vorrei usare il 3% della fattura (circa il 15% del
guadagno) per sostenere uno dei sw utilizzati ma non mi pare che ci sia
modo di fare piccole donazioni. a OpenLayers o proj4...
avete qualche suggerimento?
Per il funding.
Non e' chiaro se si puo' ancora contribuire o se e' chiusa.
A.
Il giorno 6 aprile 2018 22:04, Amedeo Fadini <amefad@gmail.com> ha scritto:
Salve a tutti, come in parte ho già detto su facebook faccio outing anche
qua... ho preso un incarico per sviluppare un webgis che serva da
visualizzatore per il servizio wms del Catasto. Il committente è un sito
che si occupa di riconfinazioni, il servizio è accessibile previa
registrazione (gratuita). Googlate un po' se volete vederlo, evito di
spammare.
Spiegare i problemi di licenza è una battaglia persa... almeno sono
riuscito a inserire un disclaimer all'inizio, un banner che tutti
ignoreranno.
Arriviamo al punto: vorrei usare il 3% della fattura (circa il 15% del
guadagno) per sostenere uno dei sw utilizzati ma non mi pare che ci sia
modo di fare piccole donazioni. a OpenLayers o proj4...
avete qualche suggerimento?
amefad
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
Giusto per informazione.
Vedo che dal webgis è possibile effettuare una ricerca per provinvia comune
foglio e particella.
Dove prendi i dati?
Grazie
Pierluigi
Il Ven 6 Apr 2018, 22:05 Amedeo Fadini <amefad@gmail.com> ha scritto:
Salve a tutti, come in parte ho già detto su facebook faccio outing anche
qua... ho preso un incarico per sviluppare un webgis che serva da
visualizzatore per il servizio wms del Catasto. Il committente è un sito
che si occupa di riconfinazioni, il servizio è accessibile previa
registrazione (gratuita). Googlate un po' se volete vederlo, evito di
spammare.
Spiegare i problemi di licenza è una battaglia persa... almeno sono
riuscito a inserire un disclaimer all'inizio, un banner che tutti
ignoreranno.
Arriviamo al punto: vorrei usare il 3% della fattura (circa il 15% del
guadagno) per sostenere uno dei sw utilizzati ma non mi pare che ci sia
modo di fare piccole donazioni. a OpenLayers o proj4...
avete qualche suggerimento?
amefad
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017
Il 07/apr/2018 02:51 PM, "pierluigi de rosa" <pierluigi.derosa@gmail.com>
ha scritto:
Ciao Amedeo,
Giusto per informazione.
Vedo che dal webgis è possibile effettuare una ricerca per provinvia comune
foglio e particella.
Dove prendi i dati?
Eh quella è la parte che non ho fatto io.... i gestori del sito hanno un db
con alcune informazioni legate alle particelle... lo usano su un sw
proprietario per registrare mappe d'impianto e visure... la cosa
interessante è che all'inizio lo avevamo implementato con lo stesso
controllo del geocoder. Poi han sceltobuna interfaccia più classica.
Sarebbe interessante costruirne uno simile aperto associando le particelle
alla posizione geografica ma le licenze comunque ti impiccano... se lo si
fa a ricalco sul WMS è un opera derivata, se lo fanno gli enti pubblici
deve rientrare "tra gli scopi istituzionali"
amefad
Grazie
Pierluigi
Il Ven 6 Apr 2018, 22:05 Amedeo Fadini <amefad@gmail.com> ha scritto:
Salve a tutti, come in parte ho già detto su facebook faccio outing anche
qua... ho preso un incarico per sviluppare un webgis che serva da
visualizzatore per il servizio wms del Catasto. Il committente è un sito
che si occupa di riconfinazioni, il servizio è accessibile previa
registrazione (gratuita). Googlate un po' se volete vederlo, evito di
spammare.
Spiegare i problemi di licenza è una battaglia persa... almeno sono
riuscito a inserire un disclaimer all'inizio, un banner che tutti
ignoreranno.
Arriviamo al punto: vorrei usare il 3% della fattura (circa il 15% del
guadagno) per sostenere uno dei sw utilizzati ma non mi pare che ci sia
modo di fare piccole donazioni. a OpenLayers o proj4...
avete qualche suggerimento?
amefad
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017