Non so se conoscete questo portale. E’ una raccolta di interessante elaborazioni cartografiche del mondo, basate su svariati indici economici, sociali, culturali, ecc.
http://www.worldmapper.org/
Giovanni
Non so se conoscete questo portale. E’ una raccolta di interessante elaborazioni cartografiche del mondo, basate su svariati indici economici, sociali, culturali, ecc.
http://www.worldmapper.org/
Giovanni
G. Allegri wrote:
Non so se conoscete questo portale. E' una raccolta di interessante elaborazioni cartografiche del mondo, basate su svariati indici economici, sociali, culturali, ecc.
http://www.worldmapper.org/
Molto interessante!!
Come si potrebbe fare con GRASS??? che dite??
Luca
Giovanni
------------------------------------------------------------------------_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Conto Arancio: 4,50% sino a marzo 2008
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=6742&d=8-9
Molto interessante!!
Come si potrebbe fare con GRASS??? che dite??
... si potrebbe fare integrando il codice di worldmapper
o creando un modulo o creando uno script che prepara le
basi dati
Algoritmo e codice sono qui [1]
http://www.santafe.edu/~mgastner/
Esiste anche una implementazione in java
http://people.cas.sc.edu/hardistf/cartograms/
Dai ... parti con questo esercizio
Ciao
[1]
come segnalato al capitolo "Methods"
http://www.worldmapper.org/about.html)
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------
Io appena trovo un attimo vorrò provare ad implementare il codice (che ancora non ho visto) in Grass, perché mi farà comodo realizzare mappe simili per il territorio italiano…
Quindi uniamo lo sforzo!
Giovanni
Il 09/09/07, Maurizio Napolitano <napo@itc.it> ha scritto:
Molto interessante!!
Come si potrebbe fare con GRASS??? che dite??… si potrebbe fare integrando il codice di worldmapper
o creando un modulo o creando uno script che prepara le
basi datiAlgoritmo e codice sono qui [1]
http://www.santafe.edu/~mgastner/Esiste anche una implementazione in java
http://people.cas.sc.edu/hardistf/cartograms/Dai … parti con questo esercizio
Ciao
[1]
come segnalato al capitolo “Methods”
http://www.worldmapper.org/about.html)
ITC → dall’1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC → since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Io appena trovo un attimo vorrò provare ad implementare il codice (che
ancora non ho visto) in Grass, perché mi farà comodo realizzare mappe
simili
per il territorio italiano...
Quindi uniamo lo sforzo!
Creare un modulo grass non penso sia impossibile per una persona
che gia' ne ha fatto qualcuno.
Il codice e' in C.
per il resto pero' puoi gia' usare il programma (su gnu/linux)
cosi' come e' formattando i dati secondo le specifiche richieste.
L'integrazione con grass potrebbe risolversi "banalmente" con qualche
script che formatta i dati da analizzare pescando dalla base dati di
grass.
Nel .zip dei sorgenti trovi un readme.pdf che spiega tutti i passaggi
Happy hacking
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------
Immaginavo ci fosse da fare semplicemente del pre-processing. Grazie
dell'aniticipazione
Intanto mi sto stampando l'articolo di Gastner e Newman
"Diffusion-based method for producing density-equalizing maps"[1],
tanto per vedere su cosa si basa il trattamento... mai andare alla
cieca.
[1] http://www.pnas.org/cgi/content/abstract/101/20/7499
Il 09/09/07, Maurizio Napolitano <napo@itc.it> ha scritto:
> Io appena trovo un attimo vorrò provare ad implementare il codice (che
> ancora non ho visto) in Grass, perché mi farà comodo realizzare mappe
> simili
> per il territorio italiano...
> Quindi uniamo lo sforzo!Creare un modulo grass non penso sia impossibile per una persona
che gia' ne ha fatto qualcuno.
Il codice e' in C.
per il resto pero' puoi gia' usare il programma (su gnu/linux)
cosi' come e' formattando i dati secondo le specifiche richieste.
L'integrazione con grass potrebbe risolversi "banalmente" con qualche
script che formatta i dati da analizzare pescando dalla base dati di
grass.Nel .zip dei sorgenti trovi un readme.pdf che spiega tutti i passaggi
Happy hacking
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------
Napo, sei sempre il mio eroe, il mio code hunter preferito.
mi sono messo a giocare con il Java Web Start [1] di Frank Hardisty [2] e non finisco più. Ti fa anche usare i tuoi SHP.
grazie
Lorenzo
[1] http://people.cas.sc.edu/hardistf/cartograms/cartogram.jnlp
[2] http://people.cas.sc.edu/hardistf/cartograms/
ps: peccato che Frankie abbia dovuto spiegarti la battuta su Flash...