[Gfoss] ?

Open Source Web GIS
La giornata di studio "Open Source Web GIS" organizzata da Intelligence
Software il 15 giugno 2006 all'Isola della Giudecca a Venezia, si propone di
analizzare il tema della ricerca e dello sviluppo di applicazioni che si
basano sulla piattaforma MapGuide di Autodesk. All'incontro sono invitati
ricercatori, docenti, studenti, sviluppatori software e specialisti GIS della
pubblica amministrazione e delle imprese. Presente all'evento l'Arch. Biallo,
direttore di MondoGIS con una relazione introduttiva sull'argomento in
oggetto.
www.intelligencesoftware.it/pages/eventi/pagine_eventi/opensource_15_06_2006_venezia.asp?evento=135
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

evento tutto commerciale di un noto riventidore Autodesk: "Intelligence
Software".
Si stanno attrezzando all'assalto della diligenza. Occhio alla
disinformazione. D'ora in poi ci vuole molta attenzione perchè il progetto
MapGuide Open Source è mal percepito e si presta molto facilmente a
descrizioni distorte del Open Source.
... molti dei miei timori legati all'ingresso di Autodesk nel mondo Open
(come finanziatore e basta) si stanno concretizzando... dà poco per le sue
possibilità (un pò di soldi) ma che spazio si prende...???

vigilate, vigilate, vigilate.

Davide

-----Original Message-----
From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
To: gfoss@faunalia.com
Date: Tue, 6 Jun 2006 17:04:53 +0200
Subject: [Gfoss] ?

Open Source Web GIS
La giornata di studio "Open Source Web GIS" organizzata da Intelligence
Software il 15 giugno 2006 all'Isola della Giudecca a Venezia, si
propone di
analizzare il tema della ricerca e dello sviluppo di applicazioni che
si
basano sulla piattaforma MapGuide di Autodesk. All'incontro sono
invitati
ricercatori, docenti, studenti, sviluppatori software e specialisti GIS
della
pubblica amministrazione e delle imprese. Presente all'evento l'Arch.
Biallo,
direttore di MondoGIS con una relazione introduttiva sull'argomento in
oggetto.
www.intelligencesoftware.it/pages/eventi/pagine_eventi/opensource_15_06
_2006_venezia.asp?evento=135
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel:
(+39)348-3801953

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Qualcuno in lista ha in programma di partecipare a questo incontro?
Sarebbe interessante provare a capire nel dettaglio la strategia di Autodesk ...
a me è stato chiesto questa mattina di partecipare per parlare di Open
Source, ma purtroppo ho degli impegni inderogabili qui a Trento...
Inoltre sarebbe opportuno conoscere prima le licenze del prodotto per
sapere cosa dire.

Ciao
Ruggero

On 6/7/06, Davide Caviglia (GRASS) <davide.c@gisweb.it> wrote:

evento tutto commerciale di un noto riventidore Autodesk: "Intelligence
Software".
Si stanno attrezzando all'assalto della diligenza. Occhio alla
disinformazione. D'ora in poi ci vuole molta attenzione perchè il progetto
MapGuide Open Source è mal percepito e si presta molto facilmente a
descrizioni distorte del Open Source.
... molti dei miei timori legati all'ingresso di Autodesk nel mondo Open
(come finanziatore e basta) si stanno concretizzando... dà poco per le sue
possibilità (un pò di soldi) ma che spazio si prende...???

vigilate, vigilate, vigilate.

Davide

-----Original Message-----
From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
To: gfoss@faunalia.com
Date: Tue, 6 Jun 2006 17:04:53 +0200
Subject: [Gfoss] ?

> Open Source Web GIS
> La giornata di studio "Open Source Web GIS" organizzata da Intelligence
> Software il 15 giugno 2006 all'Isola della Giudecca a Venezia, si
> propone di
> analizzare il tema della ricerca e dello sviluppo di applicazioni che
> si
> basano sulla piattaforma MapGuide di Autodesk. All'incontro sono
> invitati
> ricercatori, docenti, studenti, sviluppatori software e specialisti GIS
> della
> pubblica amministrazione e delle imprese. Presente all'evento l'Arch.
> Biallo,
> direttore di MondoGIS con una relazione introduttiva sull'argomento in
> oggetto.
> www.intelligencesoftware.it/pages/eventi/pagine_eventi/opensource_15_06
> _2006_venezia.asp?evento=135
> --
> Paolo Cavallini
> email+jabber: cavallini@faunalia.it
> www.faunalia.it
> Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel:
> (+39)348-3801953
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Non credo di poter partecipare, ma anche se potessi non so se parteciperei.
Di recente ho avuto occasione di confrontarmi con uno
sviluppatore/rivenditore Autodesk che sta cercando di decidere come portare
avanti le sue soluzioni dopo l'avvento di Map Guide Open Source... è nel
marasma totale. Autodesk ufficialmente non ha ancora deciso la sua politica
commerciale. Appare solo deciso che l'MG OS sarà in libera distribuzione con
le funzionalità già oggi presenti. saranno invece a pagamento i driver per
accedere a diverse fonti dati (DWG, Oracle, ???) e un sw di costruzione
delle mappe.... Per il resto è nebbia...

ciao
Davide

-----Original Message-----
From: "Buggy Pine" <buggy.pine@gmail.com>
To: "Davide Caviglia (GRASS)" <davide.c@gisweb.it>
Cc: "Paolo Cavallini" <cavallini@faunalia.it>, gfoss@faunalia.com
Date: Wed, 14 Jun 2006 15:49:25 +0200
Subject: Re: [Gfoss] ?

Qualcuno in lista ha in programma di partecipare a questo incontro?
Sarebbe interessante provare a capire nel dettaglio la strategia di
Autodesk ...
a me è stato chiesto questa mattina di partecipare per parlare di Open
Source, ma purtroppo ho degli impegni inderogabili qui a Trento...
Inoltre sarebbe opportuno conoscere prima le licenze del prodotto per
sapere cosa dire.

Ciao
Ruggero

On 6/7/06, Davide Caviglia (GRASS) <davide.c@gisweb.it> wrote:
> evento tutto commerciale di un noto riventidore Autodesk:
"Intelligence
> Software".
> Si stanno attrezzando all'assalto della diligenza. Occhio alla
> disinformazione. D'ora in poi ci vuole molta attenzione perchè il
progetto
> MapGuide Open Source è mal percepito e si presta molto facilmente a
> descrizioni distorte del Open Source.
> ... molti dei miei timori legati all'ingresso di Autodesk nel mondo
Open
> (come finanziatore e basta) si stanno concretizzando... dà poco per
le sue
> possibilità (un pò di soldi) ma che spazio si prende...???
>
> vigilate, vigilate, vigilate.
>
> Davide
>
> -----Original Message-----
> From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
> To: gfoss@faunalia.com
> Date: Tue, 6 Jun 2006 17:04:53 +0200
> Subject: [Gfoss] ?
>
> > Open Source Web GIS
> > La giornata di studio "Open Source Web GIS" organizzata da
Intelligence
> > Software il 15 giugno 2006 all'Isola della Giudecca a Venezia, si
> > propone di
> > analizzare il tema della ricerca e dello sviluppo di applicazioni
che
> > si
> > basano sulla piattaforma MapGuide di Autodesk. All'incontro sono
> > invitati
> > ricercatori, docenti, studenti, sviluppatori software e specialisti
GIS
> > della
> > pubblica amministrazione e delle imprese. Presente all'evento
l'Arch.
> > Biallo,
> > direttore di MondoGIS con una relazione introduttiva sull'argomento
in
> > oggetto.
> >
www.intelligencesoftware.it/pages/eventi/pagine_eventi/opensource_15_06
> > _2006_venezia.asp?evento=135
> > --
> > Paolo Cavallini
> > email+jabber: cavallini@faunalia.it
> > www.faunalia.it
> > Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel:
> > (+39)348-3801953
> >
> > _______________________________________________
> > Gfoss mailing list
> > Gfoss@faunalia.com
> > http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>
>
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>