Mi sembra di capire che il documento e' fatto ma mancano i contributi delle istituzioni.
Sul lato associativo abbiamo sicuramente l'appoggio di ASSOLI e ILS.
So per certo (ma qui dipende anche molto da me) che anche OpenStreetMap Foundation e' intenzionata a sostenere il documento.
Non mi dispiacerebbe poi l'apporto di datagov.it
Ci serve pero' ora un aiuto dal punto di vista istituzionale.
Quantomeno mi aspetto al varco Emilia Romagna e Piemonte.
Personalmente sarei per darci una scadenza con cui poi aprire un comunicato e chiedere ulteriori sottoscrizioni (via web).
Il 01 giugno 2011 10:44, Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu> ha scritto:
Mi sembra di capire che il documento e' fatto ma mancano i contributi delle
istituzioni.
Sul lato associativo abbiamo sicuramente l'appoggio di ASSOLI e ILS.
So per certo (ma qui dipende anche molto da me) che anche OpenStreetMap
Foundation e' intenzionata a sostenere il documento.
scusa napo la certezza da chi ti è stata data?
Non mi dispiacerebbe poi l'apporto di datagov.it
Ci serve pero' ora un aiuto dal punto di vista istituzionale.
Quantomeno mi aspetto al varco Emilia Romagna e Piemonte.
Personalmente sarei per darci una scadenza con cui poi aprire un comunicato
e chiedere ulteriori sottoscrizioni (via web).
Il giorno Wed, 01/06/2011 alle 10.44 +0200, Maurizio Napolitano ha
scritto:
Mi sembra di capire che il documento e' fatto ma mancano i contributi
delle istituzioni.
Sul lato associativo abbiamo sicuramente l'appoggio di ASSOLI e ILS.
So per certo (ma qui dipende anche molto da me) che anche OpenStreetMap
Foundation e' intenzionata a sostenere il documento.
Non mi dispiacerebbe poi l'apporto di datagov.it
Ci serve pero' ora un aiuto dal punto di vista istituzionale.
Quantomeno mi aspetto al varco Emilia Romagna e Piemonte.
Personalmente sarei per darci una scadenza con cui poi aprire un
comunicato e chiedere ulteriori sottoscrizioni (via web).
Sì, serve darci una scadenza e soprattutto rispettarla: altrimenti si
rischia di gettare al vento una quantità di lavoro non da poco. Siamo
secondo me già molto in ritardo, sono passati quasi due mesi
dall'elaborazione del documento.
Quindi: se i rappresentanti istituzionali delle Regioni ci leggono,
chiediamo cortesemente un riscontro o perlomeno una indicazione delle
tempistiche necessarie per avere il sostegno ufficiale al documento.
Al contrario, se è necessario un contatto diretto, fatelo presente in
modo che possiamo procedere.