[QGIS-it-user] Simboli SVG per Segnaletica stradale

L’intuizione era giusta. Ho scaricato e applicato la versione ultima di Imker e tutto è andato per il meglio.

Il giorno dom 1 dic 2019 alle ore 21:29 Marco Spaziani <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:

…aspetta aspetta aspetta ,mi è tornata in mente una cosa che forse potrebbe risolutiva …dopo il tuo suggerimento di usare Imker, sono andato a scaricarmene l’ultima versione. Appena lanciato il software però, il sistema, per farlo girare, mi richiedeva un aggiornamento di Java. Siccome non mi andava di aggiornare Java sono riandato nel sito di Imker e mi sono scaricato la versione più “antica”, la più vecchia in assoluto (nella speranza che gli bastasse la versione di Java che avevo già nel sistema) e l’ho installata. Quindi in realtà io ho lavorato e sto lavorando con una versione obsoleta di Imker e quindi, forse, l’errore in questione potrebbe dipendere proprio da questo. Domani scarico, installo e provo la versione più recente di Imker e verifico se gli SVG che mi scarica massivamente, siano simili, come dimensioni in byte, a quelli scaricabili “uno ad uno”.

Il giorno dom 1 dic 2019 alle ore 19:37 andreaerdna <andreaerdna@libero.it> ha scritto:

Marco wrote

Oggi, grazie alle vostre dritte, ho fatto il download massivo di tutti i
SVG della segnaletica stradale, ottenendo dei file di estensione SVG le
cui
dimensioni in termini di byte, facendo un confronto, sono circa la metà
degli analoghi SVG ad alta risoluzione che mi sono scaricato ieri sera…

Ciao Marco,
ho provato anche io a scaricare i simboli in formato svg della segnaletica
stradale di wikimedia commons tramite il tool Imker, ma mi pare che i file
svg scaricati automaticamente siano identici a quelli corrispondenti che si
possono scaricare manualmente (stesso checksum).
Per esempio il primo simbolo è “File:E25-IT.svg”, il cui file svg
scaricabile manualmente è all’URL
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ab/E25-IT.svg, mi risulta
di 38561 byte (CRC32 7777b936) proprio come quello scaricato automaticamente
tramite Imker.

Forse ti stai confondendo con le varie versioni raster in formato png dello
stesso file svg?

Marco wrote

Passando a QGIS però (ed ecco il quesito che vi pongo), gli SVG_HR vengono
normalmente caricati e mostrati con la semplice opzione “Simbolo SVG”
mentre gli SVG_LR no, non basta,

Ho utilizzato senza problemi in QGIS (3.4) i file svg scaricati, sia
selezionando direttamente il percorso del file tramite “Select file” (e non
“Embed file”) nelle impostazioni della simbologia delle proprietà del layer,
sia aggiungendo la cartella in cui si trovano i file svg fra quelle indicate
nelle opzioni di sistema di QGIS e poi selezionado il simbolo tramite i due
riquadri “SVG Groups” e “SVG Image” sempre nelle impostazioni della
simbologia delle proprietà del layer.

Potrebbe trattarsi di un problema relativo alla versione 3.10 che stai
utilizzando.

A presto.

Andrea


Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html


QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user