Dear GRASS Community,
Prof. Maria Brovelli, Polytechnical University of Milano,
has requested me to forward following announcement to the
mailing list.
First GRASS users meeting at Milano
- Date: January, 28. 2000
- The meeting will be held in Italian language.
- call for papers: Until Nov. 30th, 1999
Find more information below.
Best regards
Markus Neteler
---- in Italian language --------
OGGETTO: PRIMO MEETING DEGLI UTENTI GRASS
Questa lettera è per tutti quelli che sono coinvolti nell'utilizzo e nello
sviluppo del pacchetto GRASS per il trattamento dell'informazione
geografica. Da un po' di tempo sentiamo l'esigenza di conoscere e
confrontarci con altre persone in Italia per poter scambiare esperienze,
informazioni, dubbi, etc etc…
La proposta che vi facciamo è quella di ritrovarci a Como, presso il
Laboratorio di Geomatica - Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano,
il 28 gennaio 2000 per poterci raccontare quello che stiamo facendo in
ambiti diversi con GRASS. Per questo sarebbe utile
far circolare il più possibile questo invito tra quelli che potrebbero
essere interessati
contattarci comunicandoci se si intende presentare una relazione relativa
all'utilizzo di GRASS e/o ad eventuali sviluppi software e hardware
apportati al pacchetto.
Questa lettera è quindi una "call for papers" informale. Chiunque fosse
interessato dovrebbe farci avere, al più tardi entro il 30 novembre 1999, il
titolo della relazione che intende presentare e un breve riassunto. Raccolti
i contributi, ritrasmetteremo a tutti coloro che lo desiderano una scaletta
degli interventi. Proponiamo inoltre che gli interventi e la seguente
discussione siano in italiano in modo da eliminare eventuali difficoltà
linguistiche e concentrarci maggiormente nello scambio di dati e
informazioni. Invece gli atti di questa giornata, che saranno riportati
(secondo quanto promesso dal Vicepreside della Facoltà di Como, Prof.
Fernando Sansò) in un volume dei "Quaderni di Geomatica" edito dal
Laboratorio di Geomatica del Politecnico, dovranno essere scritti dagli
autori in inglese in modo tale da garantire una diffusione del lavoro fatto
anche a livello internazionale.
Poiché ovviamente tutto è basato sulla buona volontà individuale, qualsiasi
aiuto all'organizzazione della giornata è ben accetto.
Aspettiamo vostre notizie. Saluti.
Maria Antonia Brovelli
Bruno Crippa
Como, 16. 9.1999
Maria Antonia Brovelli
Politecnico Di Milano - Sede Di Como
Piazzale Gerbetto, 6
22100 Como (Italy)
e-mail: maria@ipmtf4.topo.polimi.it
tel:++39-02-23997317/23996507
fax:++39-02-23997365/23996530
Bruno Crippa
Università degli Studi di Messina, Facoltà di Ingegneria
Dipartimento di Rappresentazione e Progetto
tel: ++39-090-6765613
fax: ++39-090-6765637
e-mail: bruno@ipmtf4.topo.polimi.it