[Gfoss] Abbiamo un Social Media Manager per gfoss.it

Buongiorno a tutt@,

Con la presente, ho il piacere di comunicarvi che, a valle dell'ultimo
Consiglio Direttivo, si è giunti alla definizione delle cariche e della
gestione degli account social di gfoss.it.

Ho quindi il piacere di comunicarvi che il Socio *Salvatore (Totò)
Fiandaca* (aka
pigreco) ricoprirà il ruolo di *Social Media Manager*, ovvero il punto di
riferimento e il coordinatore per la comunicazione di *GFOSS.it*,
coadiuvato da altri soci che hanno dato disponibilità specifiche per alcuni
mezzi comunicativi, riportati qui di seguito:

• *Pagina Facebook*: Alberto Grava : GFOSS.it
• *Twitter*: Luca Delucchi e Amedeo Fadini : https://twitter.com/gfossit
• *Pagina LinkedIn*: Candida Mendes, Roberto Marzocchi, Alberto Grava,
Luca Delucchi : GFOSS.it | LinkedIn
• *Canale YouTube*: Totò Fiandaca, Federico Gianoli, Stefano Campus :
https://www.youtube.com/channel/UCjWxhsMOV6AeJBO-k_H8gyQ/about
• *Canale Telegram*: Totò Fiandaca ed altri : Telegram: Contact @gfoss_it
• *GitLab*: Luca Delucchi, Roberto Marzocchi, Totò Fiandaca :
associazionegfoss.it · GitLab
• *Sito Web*: in costruzione : Massimo Figaroli, Federico Gianoli, Luca
Delucchi e Amedeo Fadini

Vi invito altresì ad *iscrivervi ai canali precedentemente citati*, al fine
di aumentare la visibilità degli eventi che si cercano di promuovere e
portare avanti, tramite condivisioni, retweet ed ogni altra forma di
condivisione "social".

Per chi volessi iscriversi all'associazione gfoss.it:
https://www.gfoss.it/index.php/associazione/iscrizioni-rinnovi

saluti

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.com/ FB: Co-admin
- QGIS Italia**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Grazie a tutti e in bocca al lupo

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Ciao,
vedo che date comunicazione di varie cose (tutorial, eventi, ecc..) in vari
spazi web, ma non qui in mailing list.

Secondo dovrebbero arrivare anche qui, perché ci saranno sempre utenti che
vogliono seguire e non hanno/vogliono un account in questa piattaforma o in
quell'altra. Un'email è uno strumento "neutro".

Al limite un qualcosa a metà tra un changelog e una newsletter: si
raccolgono in un documento gli elementi di interesse che si vanno
pubblicando nel mese corrente nei vari spazi, un piccolo elenco puntato con
descrizione e eventuale URL, e a inizio mese successivo si invia qui elenco
in mailing list.

Non inserirei soltanto quelle cose di cui non rimane alcun tipo di traccia
web (ma sono ormai veramente poche).

Che ne pensate?

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Ciao Andrea,
sono sempre d'accordo con te a prescindere...

è vero anche che il flusso della mailing list dovrebbe essere esattamente
l'opposto: cioè sonk gli iscritti che segnalano eventi, persone, software,
milestone sulla mailing list e poi l'associazione li rilancia sui canali
ufficiali...

Sarebbe bello fare una newsletter che però richiede un lavoro redazionale
per cui al momento non abbiamo persone.

Contemporaneamente vedo thread su sw libero in liste specifiche che
dovrebbero avere altri topic.

Amefad

Il Mar 9 Feb 2021, 10:36 aborruso <aborruso@gmail.com> ha scritto:

Ciao,
vedo che date comunicazione di varie cose (tutorial, eventi, ecc..) in vari
spazi web, ma non qui in mailing list.

Secondo dovrebbero arrivare anche qui, perché ci saranno sempre utenti che
vogliono seguire e non hanno/vogliono un account in questa piattaforma o in
quell'altra. Un'email è uno strumento "neutro".

Al limite un qualcosa a metà tra un changelog e una newsletter: si
raccolgono in un documento gli elementi di interesse che si vanno
pubblicando nel mese corrente nei vari spazi, un piccolo elenco puntato con
descrizione e eventuale URL, e a inizio mese successivo si invia qui elenco
in mailing list.

Non inserirei soltanto quelle cose di cui non rimane alcun tipo di traccia
web (ma sono ormai veramente poche).

Che ne pensate?

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

Caro Amedeo (ciao è poco :slight_smile: ),
anche io sono sempre d'accordo con te, a prescindere.

Non so se ci siano delle regole miliari in una mailing list, a cui non si
possa rinunciare .
Però vedo che in questo spazio non arriva quasi nulla di tutto ciò che c'è
nel "porco mondo", e mi sembra un peccato.

Se si mette in piedi una newsletter, sono d'accordo con te, ma finché non ci
sarà ....

Io pensavo a uno stile minimale, come quello di due mie fonti preziose:

- Four short links (il titolo parla da solo)
https://www.oreilly.com/radar/topics/four-short-links/
- Data Is Plural (del mitico Jeremy Singer Vine)
https://tinyletter.com/data-is-plural/letters/data-is-plural-2021-02-03-edition

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Concordo,

personalmente sono davvero un "trota" e condivido le osservazioni sulla mail come strumento neutro di comunicazione.

Se non ricordo male, tempo addietro Amedeo (o qualcun'altro) aveva introdotto un meccanismo analogo per pubblicare offerte di lavoro, corsi, ecc.

Mi rendo conto che può costituire un sovraccarico di lavoro rispetto agli automatismi dei canali social e web. Ma uno smanettone che crea uno script per aggregare i contenuti in automatico ce lo abbiamo, vero :stuck_out_tongue_winking_eye:

Saluti,

Carlo

Il 09/02/2021 10:36, aborruso ha scritto:

Ciao,
vedo che date comunicazione di varie cose (tutorial, eventi, ecc..) in vari
spazi web, ma non qui in mailing list.

Secondo dovrebbero arrivare anche qui, perché ci saranno sempre utenti che
vogliono seguire e non hanno/vogliono un account in questa piattaforma o in
quell'altra. Un'email è uno strumento "neutro".

Al limite un qualcosa a metà tra un changelog e una newsletter: si
raccolgono in un documento gli elementi di interesse che si vanno
pubblicando nel mese corrente nei vari spazi, un piccolo elenco puntato con
descrizione e eventuale URL, e a inizio mese successivo si invia qui elenco
in mailing list.

Non inserirei soltanto quelle cose di cui non rimane alcun tipo di traccia
web (ma sono ormai veramente poche).

Che ne pensate?

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/