[Gfoss] Call per abstract XV Convegno Nazionale GIT

Ciao a tutti,

vi comunico che il *XV Convegno Nazionale GIT-Geosciences and Information Technologies* (https://gitonline.org/), della Società Geologica Italiana, si terrà dal 20 al 21 dicembre 2021 in modalità mista (in presenza e da remoto) nella Riviera delle Palme (AP).

Tra le varie sessioni, vi segnalo quella su "*SISTEMI INFORMATIVI PER IL PROCESSAMENTO/ORGANIZZAZIONE/CONDIVISIONE DI DATI GEOAMBIENTALI*", che coordinerò insieme a Ivan Marchesini e Annalina Lombardi.

La sessione è aperta alla presentazione di contributi scientifici e/o applicativi su tecnologie, metodi e casi di studio che descrivono lo sviluppo di sistemi informativi per il processamento, l'organizzazione e la condivisione di dati geoambientali.

Siamo interessasti a contributi inerenti, solo a scopo di esempio:
• procedure che facciano uso di dati aperti, ne spieghino i limiti e possibilmente, se interessante, ne descrivano i metodi di importazione, pulizia/armonizzazione, archiviazione,
• limiti e criticità di dati, procedure, strumenti, in modo da stimolare una discussione che possa aiutare lo scambio di buone pratiche e avanzamenti concreti,
• la riproducibilità delle esperienze l’attenzione per i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable),
• le infrastrutture tecnologiche e/o i software/librerie utilizzati, che svolgono un ruolo fondamentale per consentire la replicabilità dell’esperienza e/o favorire lo sviluppo di applicazioni simili su altre tematiche ambientali.

La sessione vedrà la partecipazione, come relatore ad invito, della Dott.ssa Gabriella Scipione (Cineca), coordinatrice e responsabile tecnico del progetto europeo MISTRAL <https://meteohub.mistralportal.it/&gt; (Meteo Italian SupercompuTing poRtAL).

Per maggiori informazioni sulla sessione, il convegno e l’invio di contributi vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale https://gitonline.org/2021/10/01/xv-convegno-git-prima-call/ o a scrivermi direttamente.
Ricordiamo che il termine ultimo per l’iscrizione e l’invio degli abstract è il *15 NOVEMBRE 2021*.

Alessandro