Ciao Andrea,
in effetti quello che dici è vero....
Anche nella conferenza FOSS4G ho notato, a mio avviso, una scarsa presenza di GRASS...
Ovviamente i costi non erano trascurabili e questo penso abbia influenzato pesantemente la comunità di GRASS che si basa molto piu' di altre su 'piccoli' istituti e singole persone.
Tutto quello che riguarda il web-mapping in effetti è molto piu' vendibile e richiama molti piu' enti e aziende di dimensione e risorse considerevoli.
Occorre pero' ricordare che per poter distribuire dei dati occorre che questi siano analizzati, processati e validati e che quindi i GIS come GRASS hanno un ruolo fondamentale nell'assicurare qualità ed informazione ai dati geografici.
Di conseguenza mi auguro che anche per quello che riguarda GRASS, lo sprint code possa essere un momento importante di incontro e di sviluppo di questa parte del mondo della geoinformazione.
Ciao,
Maxi
Andrea Antonello wrote:
Permettetemi un commento al quale desidero in risposta commenti e non
certo un flame. 
Sto cercando di capire perche' questa lista e' cosi' super improntata
su GRASS e ne elogia la infinita potenza e tutti sembrano usare solo
GRASS, ma quando si arriva ai code sprint, nei quali anche i power user
sono invitati a scrivere documentazione produrre bugfix decenti e
magari fare traduzioni, la comunita' di GRASS e' praticamente la piu'
assente.
A Victoria al code sprint non ho visto un tavolo per GRASS (e di
utenti e sviluppatori di GRASS ne ho visti in giro) e al code
sprint che stiamo organizzando per novembre ci sono i solti 4
(ovviamente detto nel senso positivo del termine). Per la dimensione
del progetto mi aspetterei qualcosina in piu' dalla comunita'.
Che ne pensate?
Ciao
Andrea
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
-----------------------------------------------------
Dr. Massimiliano Cannata
Environmental & Geomatic Engineer
Institute of Earth Scences - SUPSI
Trevano, C.P. 72, CH-6952 Canobbio, SWITZERLAND
Tel: +41 (0)58 / 666 62 14 Fax: +41 (0)58 / 666 62 09
E-mail: massimiliano.cannata@supsi.ch
Web: http://www.ist.supsi.ch
http://istgis.ist.supsi.ch:8001/geomatica/
-------------------------------------------------------