[Gfoss] DEM formato .lyr

salve, mi hanno passato un file DEM ma mi sono accorto tardi che la cartella
è fatta così:

DEM
dem.mdb
tin_merge.lyr
tin_mergebat
           metadata.xml
           proj.adf
           tdenv.ad
           thul.adf
           tmsk.adf
           tmsx.adf
           tnod.adf
           tnxy.adf
           tnz.adf

Dal file metadata.xml ne deduco che è fatto con ArcGIS. Mi sa tanto di file
un po' incompatibile con altro!!!
Secondo voi li posso tirare dentro a GRASS in qualche modo o mi devo far
ripassare il layer delle curve di livello?

Grazie

Grazie

--
View this message in context: http://www.nabble.com/DEM-formato-.lyr-tp16048269p16048269.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

On 08:21 Fri 14 Mar , mando wrote:

Dal file metadata.xml ne deduco che è fatto con ArcGIS.

http://www.esridipendente.it/2006/09/differenza-fra-uno-shape-e-un-lyr.html

In un messaggio del venerdì 14 marzo 2008, mando ha scritto:

salve, mi hanno passato un file DEM ma mi sono accorto tardi che la
cartella è fatta così:

DEM
dem.mdb
tin_merge.lyr
tin_mergebat
           metadata.xml
           proj.adf
           tdenv.ad
           thul.adf
           tmsk.adf
           tmsx.adf
           tnod.adf
           tnxy.adf
           tnz.adf

Panico, terrore e raccapriccio.
Siamo alle solite, c'è sempre qualcuno che pensa che interoperabilità
significhi comprare tutti lo stesso software...

la "bestia" in questione sembra sia un TIN, in formato personal geodatabase
ESRI (vedi il file .mdb, che è quello che dovrebbe contenere "i dati").

Non penso ci sia un modo "diretto" (via GDAL/OGR, per esempio) per
convertirlo.
L'unica soluzione possibile è farselo riesportare dal formato proprietario,
magari come ASCII GRID...

Al limite, contattami fuori lista, se ancora non hai risolto.

--
Fortune finishes the great quotations, #9

  A word to the wise is often enough to start an argument.
-----------------------------------------------------------
Damiano G. Preatoni, PhD

Unità di Analisi e Gestione delle Risorse Ambientali
Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza
Università degli Studi dell'Insubria
Via J.H. Dunant, 3 - 21100 Varese (ITALY)

tel +39 0332421538 fax +39 0332421446
http://biocenosi.dipbsf.uninsubria.it/
ICQ: 78690321 jabber: prea@jabber.org skype: prea.net
-----------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email
Please do not send attachments in proprietary formats
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html
Use the UNI CEI Standard ISO/IEC 26300:2006
-----------------------------------------------------------
O< stop html mail - http://www.asciiribbon.org

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Leggo oggi sulla gazzetta

che la Regione Puglia (Angela Barbanente santa subito :wink: rilascera' libere le
CTR regionali in formato libero e fornira' strumenti liberi alle amministrazioni
per poterli leggere. Nell'articolo la Barbanente (assessore all'urbanistica
della regione Puglia) fa esplicito riferimento al free software e ai formati
liberi come necessari allo sviluppo.

non ho trovato i riferimenti digitali dell'articolo... spero presto

bac gin

P.S. http://www.cartografico.puglia.it/
       http://www.cartografico.puglia.it/CartoDownloadASP/

!!! purtroppo anno una licenza un po restrittiva... che mpedisce di fare impresa
facilmente a partire dai dati liberi !!!

Condizioni di utilizzo e diritti d'autore
Il Servizio Cartografico - Settore Assetto del Territorio della Regione Puglia
afferma, e l'utente riconosce e accetta, che la titolarità del diritto d'autore
sui dati acquisiti tramite il presente servizio, appartiene al Servizio stesso o
ai suoi danti causa.
L'utente si impegna a utilizzare i prodotti esclusivamente per gli usi
espressamente dichiarati e non può cedere o comunque mettere a disposizione di
terzi, a qualunque titolo, sia gratuitamente sia a pagamento, sia
temporaneamente sia permanentemente, tali prodotti o loro copie o riproduzioni o
prodotti da essi derivati, compreso quelli provenienti da manipolazioni dei
dati, diversa georeferenziazione, fusione e/o sovrapposizione con altri dati,
anche di diversa origine, etc.

P. P.S.
http://www.regione.puglia.it/index.php?page=rubrica&opz=scheda&ss_id=2&dp_id=6
P.P.P.S. giro questa mail anceh all'assessore perche' e' giusto far sapere
l'apprezzamento per le buone pratiche! x l'assessore, quessta amil e' spedita
alla lista della comunita' gfoss (www.gfoss.it)

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFH4N0PlSaoNZWXB/cRArFCAJ9L4BxxSfExi0cZV/Nc25c1XB+XNwCgtd5v
4UdsLx0jFwAqmfGindX41i4=
=dN3Z
-----END PGP SIGNATURE-----
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------

Luigi Pirelli ha scritto:

Leggo oggi sulla gazzetta

che la Regione Puglia (Angela Barbanente santa subito :wink: rilascera' libere le
CTR regionali in formato libero e fornira' strumenti liberi alle amministrazioni
per poterli leggere. Nell'articolo la Barbanente (assessore all'urbanistica
della regione Puglia) fa esplicito riferimento al free software e ai formati
liberi come necessari allo sviluppo.

non ho trovato i riferimenti digitali dell'articolo... spero presto

Grande notizia.
Appena abbiamo i riferimenti ufficiali e il link, mettiamola in evidenza
sul sito di GFOSS.it (redattori...).
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Se posso fare l'avvocato del diavolo, mi pare che non siano state liberate per niente, al massimo messe a disposizione del pubblico in forma gratuita!

questo:

L'utente si impegna a utilizzare i prodotti esclusivamente per gli usi
espressamente dichiarati e non può cedere o comunque mettere a disposizione di
terzi, a qualunque titolo, sia gratuitamente sia a pagamento, sia
temporaneamente sia permanentemente, tali prodotti o loro copie o riproduzioni o
prodotti da essi derivati, compreso quelli provenienti da manipolazioni dei
dati, diversa georeferenziazione, fusione e/o sovrapposizione con altri dati,
anche di diversa origine, etc.

mi pare che cocci moltissimo con il concetto di libertà..

Edo
--
Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status <skype:asca_edom?call>

Liberi?
ho appena scaricato un bel DWG del quadro d’unione della “Cartografia Tecnica 1:5000-Monti Dauni Settentrionali”
Dopo di che ho scaricato un foglio, e nello zip ho trovato:

  • un DWG
  • un DOC con la decodifica/descrizione dei vari livelli del DWG
  • un SHX
  • un BMP di un logo

A parte la questione licenza (non c’è … purtroppo è la norma nei siti cartografici delle PPAA) mancano indicazioni “accessorie” che sarebbero utili per sapere chi, come e quando ha acquisito quel dato (sistema di riferimento? data? autore? …).
… metadati?

pg

2008/3/19, Edoardo Marascalchi <edoardo@edoardomarascalchi.it>:

Se posso fare l’avvocato del diavolo, mi pare che non siano state
liberate per niente, al massimo messe a disposizione del pubblico in
forma gratuita!

questo:

L’utente si impegna a utilizzare i prodotti esclusivamente per gli usi
espressamente dichiarati e non può cedere o comunque mettere a disposizione di
terzi, a qualunque titolo, sia gratuitamente sia a pagamento, sia
temporaneamente sia permanentemente, tali prodotti o loro copie o riproduzioni o
prodotti da essi derivati, compreso quelli provenienti da manipolazioni dei
dati, diversa georeferenziazione, fusione e/o sovrapposizione con altri dati,
anche di diversa origine, etc.

mi pare che cocci moltissimo con il concetto di libertà…

Edo


Edoardo Marascalchi
ICT Consultant

website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status skype:asca_edom?call


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.

Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)

On Wed, Mar 19, 2008 at 10:46:24AM +0100, Edoardo Marascalchi wrote:

Se posso fare l'avvocato del diavolo, mi pare che non siano state
liberate per niente, al massimo messe a disposizione del pubblico in
forma gratuita!

Concordo.
Pero' magari, visto che la "candidata santa" fa riferimento a formati
e software liberi, le si potrebbe mandare una lettera (aperta)
da parte dell'associazione..

--strk;

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

si si... concordo anche io (c'era il quasi per l'appunto!)

uan bella letterina e' un buon passo! (il metterla in copia era proprio per far
pressione)

spero che tra i pugliesi in lista si riesca a trovare qualcuno che mandi il
testo dell'articolo...

bac gin

strk wrote:

On Wed, Mar 19, 2008 at 10:46:24AM +0100, Edoardo Marascalchi wrote:

Se posso fare l'avvocato del diavolo, mi pare che non siano state
liberate per niente, al massimo messe a disposizione del pubblico in
forma gratuita!

Concordo.
Pero' magari, visto che la "candidata santa" fa riferimento a formati
e software liberi, le si potrebbe mandare una lettera (aperta)
da parte dell'associazione..

--strk;

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD4DBQFH4Om9lSaoNZWXB/cRAqLlAJ45Zqbvfjel/R1Jsmgted/a9RbHagCYiRty
Nud97UX9KQECHryD+9cJgA==
=OrnO
-----END PGP SIGNATURE-----
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------