[Gfoss] Digest di Gfoss, Volume 112, Numero 14

Nello specifico, ho creato delle isoipse (contour) che poi ho lavorato con v.generalize per toglier al meglio gli scalini.
Successivamente però dovrei ipessire le direttrici e rittocarle un pò meglio di come son riuscito a “smootharle” (scusate la parolaccia)
con gli algoritmi del modulorichiamato sopra.
Per i miei fini perciò non c’è bisogno di un file georeferito, ben più importante un software che abbia gli strumenti che mi permettano
di lavorare sul dato vettoriale lineare a tutto tondo.
Se lo esporto in metadati come pdf o esp o svg, quasi sempre non posso riusare il dato linea per linea.

Ho fatto questa richiesta poichè vedo che si può esportare in altri file proprietari (shp e dwg) e che, per esempio, in arcmap si può esportare in .ai (illustrator).
E allora pensavo si potesse…ma se son estensioni troppo protette pazienza.
Comunque grazie a tutti per le risposte
Alessandro

Message: 8
Date: Wed, 8 Oct 2014 01:45:59 -0700 (PDT)
From: Sieradz
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] esportare livelli vettoriali
Message-ID: 1412757959503-7589649.post@n2.nabble.com
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

/
Luca Delucchi wrote

prima di rispondere leggere attentamente e documentarsi

/

Esatto, e la cosa vale per tutti: se tu avessi letto meglio lo scopo di
Alessandro, che è quello di esportare verso formati VETTORIALI NON
GEOREFERENZIATI, non avresti tirato in ballo i formati raster, con o senza
worldfile.

Ripeto, l’unica uscita possibile, dal basso della mia ignoranza, è quella di
generare file meta-vettoriali come PDF/SVG mediante Composer, ottenendo un
output sia in scala che stilizzato.

Esportando invece dal canvas verso DXF, si ottiene invece un output non
stilizzato.


/
alessandro.giordani wrote

si può esportare in altri file proprietari (shp e dwg) e allora pensavo si
potesse

/
Per la precisione, da Qgis non si esporta in DWG bensi' in DXF che, come il
citato SHP, e' un formato georiferito.

Quelli che vorresti avere tu (AI e CDR) non sarebbero reimportabili in Qgis,
proprio perche' NON georiferiti.

Detto in altri termini, lo "spazio modello" di Qgis (in gergo 'canvas')
esporta cio' che lui stesso puo' riusare, e quindi unicamente formati
contenenti coordinate geografiche o cartografiche.

L'ambiente Composer, invece, si comporta esattamente come il layout dei Cad:
da esso puoi generare formati compatibili coi sw di grafica, sia raster che
vettoriali, senza bisogno che siano reimportabili.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/esportare-livelli-vettoriali-tp7589644p7589665.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.