Il 30/07/2015 17:13, gfoss-request@lists.gfoss.it ha scritto:
Invis..."
Argomenti del Giorno:
1. Re: QGis - upgrade 2.8 - 2.10 Ubuntu (Marco Guiducci)
2.----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Thu, 30 Jul 2015 15:13:42 +0200
From: Marco Guiducci <marco.guiducci@regione.toscana.it>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] QGis - upgrade 2.8 - 2.10 Ubuntu
Message-ID:
<20150730151342.df0ae685aeaa8d7ad6cd60ff@regione.toscana.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1On Wed, 29 Jul 2015 19:09:32 +0200
Daniele Bonaposta <daniele.bonaposta@gmail.com> wrote:Sono rimasto fermo alla 2.8.1 anche nella macchina 12.04 (precise) 32 bit
..come mai?
Non dovrei ritrovarmi la 2.10 così come successo con le precedenti?
Forse non hai le firme verificate.
Prova da terminale
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade qgis
così forzi
Enrico
Dal gestore pacchetti risulta che la 2.8.1 è l'ultima versione, ho i
seguenti repo:
ubuntugis-ubuntugis-unstable-precise.list
ubuntugis-ubuntugis-unstable-precise.list.savepremesso che non sono ferratissimo:
io non utilizzo ubuntugis ma http://qgis.org/debian
la tua MATE è Ubuntu o debian (la 16 dovrebbe essere Ubuntu)
è scritto * che la 2.10 è disponibile per 12.04 su entrambi e repo per Ubuntu.
*
http://www.qgis.org/it/site/forusers/alldownloads.html#debian-ubuntuciao
--
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Dott. Enrico Borghi
Comune di Arezzo
- Ufficio Manutenzione verde pubblico e foreste
- Ufficio Manutenzione strade e infrastrutture
mobile 347 5329700 fisso c/o Verde 0575 377709
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Il Comune di Arezzo usa solo software regolarmente licenziato.
Questa mail è stata inviata con Thunderbird, licenza MPL, tripla licenza MPL/GPL/LGPL.
Il sistema operativo usato è Linux Ubuntu 14.04, sistema operativo Open Source, aggiornato gratuitamente alla versione di aprile 2014, con supporto a lungo termine (LTS). In questo senso si è anche adempiuto ai dettati dell’articolo 68 del Codice Amministrazione Digitale che stabilisce che le pubbliche amministrazioni (PA), debbano acquisire di preferenza soluzioni di software libero/open source e in riuso, come meglio precisato nella circolare 63/13 dell'Agenzia per l'Italia Digitale.