Un chiaro e breve post di Markus sul suo blog mette luce su una delle prime manovre post INSPIRE:
http://gfoss.blogspot.com/2006/11/european-soil-databases-freely.html
come dice lui: non c'è poi da lamentarsi troppo.
Un chiaro e breve post di Markus sul suo blog mette luce su una delle prime manovre post INSPIRE:
http://gfoss.blogspot.com/2006/11/european-soil-databases-freely.html
come dice lui: non c'è poi da lamentarsi troppo.
On Sun, Nov 26, 2006 at 11:58:22PM +0100, Lorenzo Becchi wrote:
Un chiaro e breve post di Markus sul suo blog mette luce su una delle
prime manovre post INSPIRE:
http://gfoss.blogspot.com/2006/11/european-soil-databases-freely.htmlcome dice lui: non c'è poi da lamentarsi troppo.
Scusa, dov'e' che lo dice ?
Il leggo soltanto "non dovremmo lamentarci troppo"
riferito alla lamentela sulla necessita' di inviare
un documento word per *richiedere* i dati.
Mi sembra sarcastico...
--strk;
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Aibo'! Quanto di questo nasce da ignoranza, e quanto e' pianificato?
Chi decide e' al corrente del problema free/libre?
Secondo me lo strumento principale che abbiamo e' quello delle petizioni.
pc
strk ha scritto:
On Sun, Nov 26, 2006 at 11:58:22PM +0100, Lorenzo Becchi wrote:
Un chiaro e breve post di Markus sul suo blog mette luce su una delle
prime manovre post INSPIRE:
http://gfoss.blogspot.com/2006/11/european-soil-databases-freely.htmlcome dice lui: non c'è poi da lamentarsi troppo.
Scusa, dov'e' che lo dice ?
Il leggo soltanto "non dovremmo lamentarci troppo"
riferito alla lamentela sulla necessita' di inviare
un documento word per *richiedere* i dati.
Mi sembra sarcastico...--strk;
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFao6p/NedwLUzIr4RAi94AKCrh16slwbUsPeqRu3yHmFYthF6qgCfZ9Mq
2nYsYejywNhSd7IRxjdIzxU=
=ubyl
-----END PGP SIGNATURE-----
On Mon, Nov 27, 2006 at 01:18:43AM +0100, strk wrote:
On Sun, Nov 26, 2006 at 11:58:22PM +0100, Lorenzo Becchi wrote:
> Un chiaro e breve post di Markus sul suo blog mette luce su una delle
> prime manovre post INSPIRE:
> GFOSS - Free Software GIS at your fingertips: European Soil Databases "freely" available as vector maps now
>
> come dice lui: non c'è poi da lamentarsi troppo.Scusa, dov'e' che lo dice ?
Il leggo soltanto "non dovremmo lamentarci troppo"
riferito alla lamentela sulla necessita' di inviare
un documento word per *richiedere* i dati.
Se vedete lo spazio biancho (altro paragrafo!):
ovviamente il commento di non lamentarsi era sul
documento in formato WORD.
Continuo di lamentarmi che i dati rimangono
non-free!
ciao
markus
Mi sembra sarcastico...
--strk;
On Mon, Nov 27, 2006 at 11:48:03AM +0100, Markus Neteler wrote:
On Mon, Nov 27, 2006 at 01:18:43AM +0100, strk wrote:
> On Sun, Nov 26, 2006 at 11:58:22PM +0100, Lorenzo Becchi wrote:
> > Un chiaro e breve post di Markus sul suo blog mette luce su una delle
> > prime manovre post INSPIRE:
> > GFOSS - Free Software GIS at your fingertips: European Soil Databases "freely" available as vector maps now
> >
> > come dice lui: non c'è poi da lamentarsi troppo.
>
> Scusa, dov'e' che lo dice ?
> Il leggo soltanto "non dovremmo lamentarci troppo"
> riferito alla lamentela sulla necessita' di inviare
> un documento word per *richiedere* i dati.Se vedete lo spazio biancho (altro paragrafo!):
ovviamente il commento di non lamentarsi era sul
documento in formato WORD.Continuo di lamentarmi che i dati rimangono
non-free!
Piccolo commento aggiunto:
e' ovvio che bisogna chiedere i dati non-free
con un formato non-free
ciao
markus
> Mi sembra sarcastico...
>
> --strk;
--
Markus Neteler <neteler itc it> http://mpa.itc.it/markus/
ITC-irst - Centro per la Ricerca Scientifica e Tecnologica
MPBA - Predictive Models for Biol. & Environ. Data Analysis
Via Sommarive, 18 - 38050 Povo (Trento), Italy