Ciao a tutti,
ancora due righe per ringraziare tutti i membri della lista che mi hanno aiutato, sopportando a volte decine di emails, e per fare il punto delle situazione e sapere cosa ne pensate.
Gli indirizzi utilizzati per reperire dati gratuitamente sono qui sotto:
DTM http://www.ngdc.noaa.gov/cgi-bin/seg/ff/nph-newform.pl/seg/topo/customdatacd
Dati di base: Digital Chart of the World (DCW) http://www.maproom.psu.edu/dcw/
Immagini satellitari: World Landsat Mosaic 1990/2000 (MrSid format) https://zulu.ssc.nasa.gov/mrsid/
Altri indirizzi suggeriti ma che non sono riuscito ad utilizzare:
http://srtm.csi.cgiar.org/
http://edcimswww.cr.usgs.gov/pub/imswelcome/
http://glcf.umiacs.umd.edu/index.shtml
http://gridnairobi.unep.org/Portal/
http://library.dartmouth.edu/guides/sub.php?page_id=3806&subject_id=24§ion_id=2
http://landsat7.usgs.gov.
http://landsat.gsfc.nasa.gov/
Per quanto riguarda il mio caso, visto il livello di dettaglio che il progetto richiede e la situazione di emergenza, molti villaggi da cartografare e poco tempo, questo è il metodo che vi propongo di commentare:
1- Uscita nei villaggi, identificazione gps dei punti rilevanti
2- Proiezione dei punti su google earth (GE)
3- Creazione di linee e poligoni in GE
4- Esportazione degli elementi digitalizzati in AV (lo so, lo so che è una lista di sw libero ma io sono all’inizio)
5- Creazione delle carte, proiezione UTM e analisi
Durante queste operazioni ho usato oltre a GE e AV, Fwtools per le proiezini (grazie Maurizio per il suggerimento)
Problemi ancora da risolvere:
1- Topologia, ho scaricato estensioni per pulire i poligoni e lavorare con le linee ma è macchinoso
2- Come usare file .grd e .gri in AV (che dovrebbero essere dei grid del livello del terreno)
3- Come utilizzare un set di dati che scomposto crea una serie di file .avg .min .max .dt0
Grazie a tutti e buona giornata
Luca
_________________________________________________________________
http://imagine-windowslive.com/hotmail/?locale=en-us&ocid=TXT_TAGHM_migration_HM_mini_pcmag_0507