Ciao Jeroen [avendo verificato che si può scrivere in italiano]
intanto sotto mando due risposte, a seconda di quanto vuoi leggere
Un saluto!
andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org
p.s. ...se vieni a Perugia al GRASS-GFOSS meeting può essere occasione
di parlarne...
==== 45 giri ========
Dacci tempo (o persone) per lavorare! 
==========LONG PLAYING ============
L'osservazione che fai è pertinente, e si tratta di un tema che è
stato discusso sin dall'inizio (sia in mailing list che a Palermo).
Aggiungo qualche elemento per riprendere il tuo ultimo punto e non
sapendo da quanto tu segui la lista.
Il percorso che è stato deciso un anno fa è stato di creare una
associazione (GFOSS.it), che poi ha chiesto anche di diventare local
chapter di OSGEO.
Nel primo anno di attività si sono fatte diverse cose a livello
locale, a partire dalle attività amministrative.
Dato che chiunque (socio e non) può contribuire alle attività
dell'associazione, e che il valore di rappresentare un local chapter
di un soggetto internazionale è riconosciuto da tutti, se in certe
parti l'aspetto OSGEO è emerso meno di quanto tu (come esempio di
"visitatore esperto" dei siti) ti aspetti, mi viene solo da pensare
che sia dovuto a un difetto di risorse rispetto alle cose da fare un
una fase di "start up".
Penso che a partire da quello che è stato fatto si possa aggiungere
valore alla relazione GFOSS.it-OSGEO (in entrambe le direzioni).
...Anzi in questo senso ci sono un po' di cose già segnate come "TO
DO" che aspettano solo persone che contribuiscano ;), per cui colgo
l'occasione per
- rilanciare la presenza di questa pagina (http://wiki.gfoss.it/index.php/To_Do)
- ricordare la possibilità per chiunque di proporvi attività
- se viene identificata una attività da far diventare esecutiva,
l'importanza di identificare qualcuno che poi ne prenda la
responsabilità (a valle di un processo di condivisione all'interno
dell'associazione).
2008/2/19, Jeroen Ticheler <Jeroen.Ticheler@fao.org>:
Hi all,
Sorry for using English, I'l make a real stupid face writing Italian 
I browsed the gfoss.it and wiki.gfoss.it pages and was impressed by
the amount of information, depth and organization. At the same time I
was a bit disappointed to find minimal references to OSGeo on the home
pages of both. The Drupal provides an almost hidden link while I
didn't find any reference on the wiki homepage. It would be nice to
see at least an OSGeo logo on the home pages to emphasize the
relationship?
Maybe you fully disagree, and I accept that but would at that point
open the discussion of the added value to OSGeo 