[Gfoss] GFOSSday2015 ci sarà anche il workshop di Geoserver

Salve a tutti!

Tra i workshop disponibili per il GFOSSday ci sarà anche Geoserver a
cura di Geosolutions.

Chi si fosse già registrato con un altra tipologia di biglietto (altro
workshop contemporaneo) può integrare, ma per evitare doppi conteggi è
consigliabile annullare la registrazione su eventbrite e rifarla con i
nuovi parametri.

Siamo ancora in attesa di molte conferme e pertanto sono possibili
variazioni di programma dei workshop

Soprattutto spargete la voce! Al momento la situazione degli iscritti
è la seguente:

WS QGIS 3
WS RTKlib 7
WS Geoserver -
WS Spatialite 8
WS Gis & 3D 6
WS GRASS 2

Cena sociale 10

Conferenze 14

A disposizione per chiarimenti
Amedeo Fadini
Segretario GFOSS.it

Buon giorno
Da quello che mi par di capire gli workshop si sovrappongono come orari

Sarei mezzo interessato a rtklib e mezzo a geoserver per la mattina.

Per geoserver, quale è il livello minimo di conoscenza che bisogna possedere per riuscire a capire qualcosa durante il workshop?
Al momento sono riuscito a far funzionare lizmap su un server debian, con una ricetta fornita da Paolo Cavallini..
Per geoserver la questione è tanto più complessa?

Per il pomeriggio, gis e 3D si parlerà di NVIZ?

Grazie
Pietro

-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di Segreteria GFOSS.it
Inviato: mercoledì 9 settembre 2015 15:14
A: GFOSS.it <gfoss@lists.gfoss.it>; Soci gfoss <soci.gfoss@lists.gfoss.it>
Oggetto: [Gfoss] GFOSSday2015 ci sarà anche il workshop di Geoserver

Salve a tutti!

Tra i workshop disponibili per il GFOSSday ci sarà anche Geoserver a cura di Geosolutions.

Chi si fosse già registrato con un altra tipologia di biglietto (altro workshop contemporaneo) può integrare, ma per evitare doppi conteggi è consigliabile annullare la registrazione su eventbrite e rifarla con i nuovi parametri.

Siamo ancora in attesa di molte conferme e pertanto sono possibili variazioni di programma dei workshop

Soprattutto spargete la voce! Al momento la situazione degli iscritti è la seguente:

WS QGIS 3
WS RTKlib 7
WS Geoserver -
WS Spatialite 8
WS Gis & 3D 6
WS GRASS 2

Cena sociale 10

Conferenze 14

A disposizione per chiarimenti
Amedeo Fadini
Segretario GFOSS.it
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo a nessuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

Buongiorno,

2015-09-10 10:20 GMT+02:00 Rossin Pietro <pietro.rossin@arpa.fvg.it>:

Buon giorno
Da quello che mi par di capire gli workshop si sovrappongono come orari

Previsti 3 al mattino e 3 al pomeriggio, ma non ho conferma completa
dei laboratori e potrebbero esserci variazioni

Sarei mezzo interessato a rtklib e mezzo a geoserver per la mattina.

Per ora meglio scegliere, poi in base alla durata vedremo se possibile
modularli in modo da frequantare una parte qui e una là
necessariamente dovremo risolvere la cosa

Per geoserver, quale è il livello minimo di conoscenza che bisogna possedere per riuscire a capire qualcosa durante il workshop?
Al momento sono riuscito a far funzionare lizmap su un server debian, con una ricetta fornita da Paolo Cavallini..
Per geoserver la questione è tanto più complessa?

Gli iscritti riceveranno comunicazione dai relatori (he invito
comunque a presentare qualcosa in questa lista) e metteremo qualche
dettaglio anche sul sito dopo il 15 settembre.

per lunga tradizione al GFOSSday il workshop è tarato sui
partecipanti, quindi il problema può essere casomai l'inverso, ovvero
di trovarsi con compagni di livello basico e rivedere cosa già note.

Per come l'ho fatto io secondo me bastano alcuni concetti di base di
come funziona il web (HTML, webserver, DB...) di GIS (vettori,
raster, proiezioni) e di quali sono gli standard OGC.

Per il pomeriggio, gis e 3D si parlerà di NVIZ?

Non so, direi di certo Vterriain e plugin per Qgis, chiedo al relatore
se ci dice qualcosa in più in lista...

amefad