Salve a tutti, vi pongo una questione che forse è banale ma avendo
esperienza nulla sull'argomento, non vorrei rischiare.
Prima o poi vorrei comprare un apparecchio GPS, che mi consenta di fare
operazioni standard come punti, rotte, etc. con la possibilità di
scaricare sul PC i dati prodotti sul campo.
Il mio chiodo fisso è però quello di avere un oggetto che funzioni
"out-of-the-box" sotto Linux, senza problemi di configurazione,
installazione, etc. e mi consenta di importare in QGIS o GRASS i dati
davvero come fossero foto da una macchina fotografica (per rendere
l'idea).
Visto che molti di voi usano Linux, e altrettanti avranno avuto a che
fare con questi apparecchi, sarei curioso di conoscere la vostra
esperienza e se avete dei consigli da darmi. L'aspetto economico al
momento è secondario, vedrò poi quanto posso/voglio spendere.
Grazie,
saluti
Stefano
--
Stefano Costa
Visita il mio sito: http://www.iosa.it - Software Open Source per
l'Archeologia
GnuPG Key ID: 1024D/0xD0D30245
Jabber: steko@jabber.linux.it
Linux Registered User #385969 counter.li.org
Per favore non mandarmi allegati Word o PowerPoint.
Puoi utilizzare formati come pdf, html o testo semplice.
Per maggiori informazioni visita:
http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html