[Gfoss] I CAP italiani liberati

Intanto credo valga la pena di sottoscrivere la loro petizione, io l’ho appena fatto, e magari invitarli dentro il dibattito.
estratti:

…"Tra i cambiamenti apportati, quello di maggiore impatto riguarda sicuramente la cancellazione dei cosiddetti “CAP generici” dei grandi centri urbani come Milano e Roma, in favore dei CAP specifici delle zone postali.
Ad esempio, chi volesse scrivere agli studi Rai di via Teulada, 66, in Roma, adesso non può utilizzare il CAP generico 00100, bensì il CAP specifico 00195. "…
…"Mentre fino a ieri qualsiasi programmatore poteva includere nelle procedure sviluppate un sistema per la consultazione di questo database, da oggi tutte le realtà commerciali sono costrette al pagamento di € 5000,00 + IVA all’anno per disporre di tale database. "…
…"Coloro i quali sottoscrivono questa petizione, quindi, chiedono l’intervento del Governo Italiano affinché:

  1. riconosca come illecito e capestro il comportamento di Postecom s.p.a.;
  2. obblighi Postecom s.p.a. alla ripubblicazione del database dei CAP, annualmente aggiornato, a disposizione di chiunque lo voglia utilizzare, così come è sempre stato possibile fare."…

ho dato un’occhiata al SQL:

CREATE TABLE tab_cap (
id_cap INTEGER,
prov_cap TEXT,
comu_cap TEXT,
com2_cap TEXT,
fraz_cap TEXT,
fra2_cap TEXT,
topo_cap TEXT,
dugt_cap TEXT,
nciv_cap TEXT,
capi_cap TEXT
);

BEGIN TRANSACTION;
INSERT INTO tab_cap VALUES (66436, ‘AG’, ‘AGRIGENTO’, ‘’, ‘BORGO LA LOGGIA’, ‘’, ‘’, ‘’, ‘’, ‘92100’);

chiaramente nessun riferimento alle geometrie dei comuni e più che altro a quelle delle “zone postali” visto che prima o poi le poste non acceteranno più i valori generici.

e’ proprio una iniziativa che tocca a noi…

ciao
Lore