[Gfoss] Il PCN non finisce mai di "stupirmi"

Il 21/04/2011 13:56, Markus Neteler ha scritto:

Ciao,

(salutyi dai gvSIG days, Udine)

update su ADB Toolbox:
http://www.pcn.minambiente.it/pcn/adbtoolbox.php?lan=it
-> Codici sorgenti

mmm
in realtá i codici sorgenti erano già disponibili anche se distribuiti in maniera un pò grezza.
In pratica uno zip con dentro i file .java
Inoltre, il programma, installandolo su windows (l'ho lanciato con wine) propone di accettare la licenza GPL.
Si tratta di un personalizzazione di OpenJump

Grazie comunque dell'informazione :slight_smile:

On Thu, 21 Apr 2011 18:10:04 +0200, Maurizio Napolitano wrote

Si tratta di un personalizzazione di OpenJump

giusto un paio di precisazioni: almeno da
quanto abbiamo appreso ad Udine durante
le giornate di gvSIG ...

a) effettivamente si tratta di un fork
  unilaterale di OpenJump

b) per di più monopiattaforma: anche se è
  java, il main-core di molti algoritmi in
  effetti è stato implementato in C/C++ per
  motivi di efficienza.
  curiosa scelta architetturale: per oscuri
  motivi tecnici i binari C/C++ sono disponibili
  esclusivamente come DLL per WinOz, e (pare ...)
  fare un porting su Linux/GCC etc sembra
  poco realistico e/o molto difficile
  [in quanto sviluppatore C, evito volutamente
  qualsiasi commento tecnico in merito ...]

c) fino a qualche mese fa i sources erano
  eventualmente disponibili solo previa
  richiesta via e-mail (in cui si doveva
  motivare perchè servivano, quale uso se
  ne intendeva fare etc)

d) il fatto che ora i sources siano direttamente
  disponibili in download rappresenta sicuramente
  una buona notizia, e ripristina la piena
  conformità con i termini di licenza GPL

chissà ... magari nel frattempo qualche 'mugugno'
dal basso è finalmente riuscito ad arrivare ad
orecchie attente e sensibili :slight_smile:

ciao Sandro

On Fri, Apr 22, 2011 at 10:20:52AM +0200, a.furieri@lqt.it wrote:

b) per di più monopiattaforma: anche se è
  java, il main-core di molti algoritmi in
  effetti è stato implementato in C/C++ per
  motivi di efficienza.
  curiosa scelta architetturale: per oscuri
  motivi tecnici i binari C/C++ sono disponibili
  esclusivamente come DLL per WinOz, e (pare ...)
  fare un porting su Linux/GCC etc sembra
  poco realistico e/o molto difficile
  [in quanto sviluppatore C, evito volutamente
  qualsiasi commento tecnico in merito ...]

Non ho capito: le oscure librerie in questione hanno o non hanno
i sorgenti? E come si sposa tutto ciò con la licenza GPL?

--
Francesco P. Lovergine

Markus, Sandro, Ho bevuto io o la pagina

http://www.pcn.minambiente.it/pcn/adbtoolbox.php?lan=it

di oggi è COMPLETAMENTE diversa da quella ch abbiamo visto insieme a Udine?

E il download dei sorgenti non è più visibile

amefad

On Fri, 22 Apr 2011 17:45:03 +0200, Francesco P. Lovergine wrote

Non ho capito: le oscure librerie in questione hanno o non hanno
i sorgenti? E come si sposa tutto ciò con la licenza GPL?

ho dato un'occhiata ultra veloce ai sources Java:
le "oscure" librerie binarie di cui stiamo parlando
si chiamano ...

............ suspence .........

GDAL (magari qualcuno le conosce già , forse, chissà ) :stuck_out_tongue:

ciao Sandro

p.s. Buona Pasqua a tutta la lista

On 22/apr/2011, at 18:42, Amedeo Fadini <fame@libero.it> wrote:

Markus, Sandro, Ho bevuto io o la pagina

http://www.pcn.minambiente.it/pcn/adbtoolbox.php?lan=it

di oggi è COMPLETAMENTE diversa da quella ch abbiamo visto insieme a Udine?

E il download dei sorgenti non è più visibile

Io i sorgenti li vedo
Questa e' quella di 5 gg fa (cache di google) se può servire

http://webcache.googleusercontent.com/search?oe=UTF-8&hl=en&q=cache:Pc_-ZKA7N7YJ:www.pcn.minambiente.it/pcn/adbtoolbox.php?lan%3Dit

Ciao
P

On 4/22/11, Amedeo Fadini <fame@libero.it> wrote:

Markus, Sandro, Ho bevuto io o la pagina

http://www.pcn.minambiente.it/pcn/adbtoolbox.php?lan=it

di oggi è COMPLETAMENTE diversa da quella ch abbiamo visto insieme a Udine?

E il download dei sorgenti non è più visibile

In fondo a destra... ci sono.
Nel file della toolbox pero' non
ci sono ne licenza ne autori etc...

Ciao
markus

On Fri, 22 Apr 2011 19:56:34 +0200, Markus Neteler wrote

Nel file della toolbox pero' non
ci sono ne licenza ne autori etc...

se è per quello nei sorgenti Java ci si
trova di tutto un po':

a) sorgenti OpenJump con tanto di regolare
   disclaimer in testata (boilerplate)

b) sorgenti Deegree identificabili sempre
   dal boilerplate

c) sorgenti con boilerplate scarno scarno,
   ma riconducibili a Vivid Solutions
   (i produttori della ben nota JTS)

d) infine il "valore aggiunto" vero e proprio:
   nessun boilerplate, nessun disclaimer,
   nulla di nulla.
   per vaghi indizi pare di capire che comunque
   il produttore dovrebbe essere (forse ...)
   Beta Studio.
   immagino che si tratti di questa azienda:
http://www.betastudio.eu/EN/Societa/ProfiloG.asp

insomma, più o meno si tratta di un centone di roba
presa qua e la (tutta genuinamente GPL / LGPL), più
qualche sorgente probabilmente originale ma di origine
non tracciabile, se non facendo i salti mortali alla
Sherlock Holmes.

ciao Sandro