[Gfoss] Immuni (Lorenzo Luisi)

Salve a tutti e in particolar modo Francesco per la segnalazione
dell'articolo.
Ebbene come tanti altri articoli non ha soddisfatto la mia curiosità.
Dato per scontato che i dati saranno distrutti o non se ne farà altro uso,
Dato che ognuno "dovrebbe" essere spinto a utilizzare l'app per sapere se
avuto contatti con un altro utente poi risultato positivo
Ammesso e non concesso che tutti utilizzino l'app

Ho trovato tanto su aspetti etici e tecnologici, ma quasi niente su un
libretto di istruzioni, cioè l'utente che riceve la segnalazione in parola
otterrà subito il prelievo con il tampone o si dovrà auto-sottoporre a
quarantena compreso famiglia e colleghi?

Grazie,
Lorenzo Luisi

Il giorno gio 30 apr 2020 alle ore 13:19 <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha
scritto:

Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
        gfoss@lists.gfoss.it

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
        http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
        gfoss-request@lists.gfoss.it

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
        gfoss-owner@lists.gfoss.it

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."

Argomenti del Giorno:

   1. Re: Immuni (francesco tartaglia)

----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Wed, 29 Apr 2020 13:59:14 +0200
From: francesco tartaglia <francesco.tartaglia@gmail.com>
To: Stefano Salvador <stefano.salvador@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>, qgis-it-user
        <qgis-it-user@lists.osgeo.org>
Subject: Re: [Gfoss] Immuni
Message-ID:
        <CAO2+qY=
6xd6oZhZZVXMzKzC++3N+qv+4XQRGmHxopUZ-mkas1g@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"

Segnalo quest'articolo che a mio parere fornisce spunti interessanti (non
solo sul sw)

https://www.offtopiclab.org/si-tracciamo-i-contatti/?fbclid=IwAR274cjiRC7WYKe71C5CECTABdnpMiAkrv9HlOj5zInPaG4npMmvw240HgE

Il mer 29 apr 2020, 6:39 AM Stefano Salvador <stefano.salvador@gmail.com>
ha scritto:

> Sto seguendo la vicenda da un po' e direi che il riassunto è abbastanza
> preciso.
>
> Unico appunto: il progetto dp3t non è svizzero ma coinvolge molti stati
> europei (comprese un paio di università italiane), lo standard relativo è
> stato già adottato da diversi paesi (ieri anche la Germania, cambiando
idea
> completamente) e Google & Apple hanno detto che si sono basati su di esso
> per sviluppare la loro soluzione nativa.
>
> Pareva che anche l'Italia dovesse usare d3pt poi non si è capito più
> niente.
>
> A voler pensare bene e con le fette di prosciutto sugli occhi potrei dire
> che stanno aspettando che Google & Apple presentino la loro soluzione che
> dovrebbe arrivare in questi giorni.
>
> Ciao,
>
> Stefano
>
>
> Il giorno mar 28 apr 2020 alle ore 14:44 Enrico Ferreguti <
> enricofer@gmail.com> ha scritto:
>
> > Ciao a tutti,
> > Mi rendo conto che siamo un po' fuori tema, ma qualcuno sta seguendo la
> > vicenda app Immuni?
> > Prima hanno scelto i programmatori fighetti, poi il nome e adesso
stanno
> > capendo come farla funzionare? Il tutto mentre gli svizzeri hanno già
> tutto
> > pronto documentato ed a codice aperto...
> > https://github.com/DP-3T/dp3t-sdk-backend
> >
> > Ma mi sbaglio o siamo di fronte all'ennesima porcata all'italiana?
> >
> > A tale proposito vi segnalo la nascita di una comunità di sviluppatori
> > indipendenti orientati all'opensource ed al tracciamento
decentralizzato
> > DP3T: https://www.protetti.app/
> > _______________________________________________
> > Gfoss@lists.gfoss.it
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> > dell'Associazione GFOSS.it.
> > 764 iscritti al 23/08/2019
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019

------------------------------

Subject: Chiusura del digest

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015

------------------------------

Fine di Digest di Gfoss, Volume 178, Numero 23
**********************************************

--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Linkedin <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese&gt;
  Xing <https://www.xing.com/profile/Lorenzo_Luisi?view_mode=preview&gt;\*
*Academia <https://independent.academia.edu/LuisiLorenzo&gt; Facebook
<https://www.facebook.com/lorenzo.luisi.3979&gt;\*