[Gfoss] INSPIRE Geoportal

Ciao a tutti,

qualcuno sa come si fa a registrare un servizio nel Geoportale INSPIRE?
Grazie

Pasquale

Non credevo che si potesse fare.

O meglio:

Io pensavo che fosse direttamente il gruppo di Inspire europeo che prelevasse tale informazione dai rilevamenti per il monitoraggio che usualmente ci viene richiesto di compilare.

In tali schede viene richiesto di riportare anche gli indirizzi dei servizi presenti. Per cui il discorso mi pareva filasse bene.
Che poi lo facciano davvero, non lo so’.

Questo era cio’ che si evinceva dai testi di presentazione che accompagnavano i vari questionari che ogni tanto ci viene richiesto di compilare.

Ho perso il conto di quanti questionari ho dovuto compilare quest’anno e anche l’anno scorso.
In italiano oppure in inglese (che fa’ piu’ fico).
Sempre roba speditaci da qualche soggetto pubblico oppure da qualche partner di qualche ente pubblico.

Ogni questionario era accompagnato dalla parola magica del momento “Inspire”.
E esordiva sempre dicendo che per ottemperare alle richieste del monitoraggio inspire blah blah blah…

E giu’ a compilare il questionario cercando di capire che chiedono e come si rimappa tutto cio’ sulla propria infrastruttura , ma sempre chiedono url e titoli dei dati , dei servizi e deigli eventuali metadati.

e alla fine da spedire a un indirizzo di email. a volte addirittura la spedizione andava verso indirizzi google.

Booh, francamente non so’ che fine realmente facciano tali questionari e se realmente vengono poi spediti a Inspire, o se ne vengono fatti stralci da cui viene omesso il dettaglio delle url dei servizi.
Questo francamente non lo so’ proprio.

Caso mai mi chiedo:

Se va a finire che tagliano gli uffici locali e accentrano tutto quanto in un unico soggetto a Roma,

che fine faranno tutti questi poveretti che di mestiere girano l’italia a chiedere questionari a destra e a manca ?

Saluti,

A.

···

Il giorno 12 dicembre 2013 09:33, Pasquale Di Donato <pasquale.didonato@gmail.com> ha scritto:

Ciao a tutti,

qualcuno sa come si fa a registrare un servizio nel Geoportale INSPIRE?
Grazie

Pasquale


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù

Non si può.
O meglio, la registrazione di un endpoint di un servizio di discovery viene chiesta dal National Contact Point Inspire del singolo Stato Membro:
http://inspire-geoportal.ec.europa.eu/INSPIRERegistry/

Se non ricordo male Austria e Belgio hanno due endpoint ciascuno.
Significa che, per esempio in Italia, si possono registrare piú endpoint.
Sicuramente quello da registrare subito (evitando procedura di infrazione) è quello di RNDT.

Per completezza:
il fatto che al momento RNDT non sia ancora registrato è per me un mistero (e non per colpa di AGID!): i test effettuati nei mesi scorsi, infatti, hanno dimostrato che il CSW ed i singoli metadati di RNDT sono fully compliant con INSPIRE (mentre altri cataloghi come quello danese non lo sono, ma sono registrati e harvestati).

pg

Il 12/dic/2013 10:09 “Andrea Peri” <aperi2007@gmail.com> ha scritto:

Non credevo che si potesse fare.

O meglio:

Io pensavo che fosse direttamente il gruppo di Inspire europeo che prelevasse tale informazione dai rilevamenti per il monitoraggio che usualmente ci viene richiesto di compilare.

In tali schede viene richiesto di riportare anche gli indirizzi dei servizi presenti. Per cui il discorso mi pareva filasse bene.
Che poi lo facciano davvero, non lo so’.

Questo era cio’ che si evinceva dai testi di presentazione che accompagnavano i vari questionari che ogni tanto ci viene richiesto di compilare.

Ho perso il conto di quanti questionari ho dovuto compilare quest’anno e anche l’anno scorso.
In italiano oppure in inglese (che fa’ piu’ fico).
Sempre roba speditaci da qualche soggetto pubblico oppure da qualche partner di qualche ente pubblico.

Ogni questionario era accompagnato dalla parola magica del momento “Inspire”.
E esordiva sempre dicendo che per ottemperare alle richieste del monitoraggio inspire blah blah blah…

E giu’ a compilare il questionario cercando di capire che chiedono e come si rimappa tutto cio’ sulla propria infrastruttura , ma sempre chiedono url e titoli dei dati , dei servizi e deigli eventuali metadati.

e alla fine da spedire a un indirizzo di email. a volte addirittura la spedizione andava verso indirizzi google.

Booh, francamente non so’ che fine realmente facciano tali questionari e se realmente vengono poi spediti a Inspire, o se ne vengono fatti stralci da cui viene omesso il dettaglio delle url dei servizi.
Questo francamente non lo so’ proprio.

Caso mai mi chiedo:
Se va a finire che tagliano gli uffici locali e accentrano tutto quanto in un unico soggetto a Roma,
che fine faranno tutti questi poveretti che di mestiere girano l’italia a chiedere questionari a destra e a manca ?

Saluti,

A.

Il giorno 12 dicembre 2013 09:33, Pasquale Di Donato <pasquale.didonato@gmail.com> ha scritto:

Ciao a tutti,

qualcuno sa come si fa a registrare un servizio nel Geoportale INSPIRE?
Grazie

Pasquale


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013